Il Centro ETC in Nord America inizierà l’attività a gennaio 2014

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione
Per soddisfare al meglio la crescente domanda di Test di Conformità per Ethercat, ETG-Ethercat Technology Group ha ampliato i servizi di test offerti. Oltre agli attuali Centri ETC (Ethercat Test Center) in Cina, Germania e Giappone, ETG ha aperto un nuovo Centro in Nord America, che comincerà a operare a gennaio 2014 a Savage (vicino Minneapolis), dove è molto sentita la necessità di test per dispositivi specificamente impiegati dall’industria dei semiconduttori.
Da quando il Gruppo Semi TWG (Semiconductor Technical Working Group) di ETG ha rilasciato uno standard completo per i dispositivi utilizzati dall’industria dei semiconduttori, i servizi offerti dal centro ETC nordamericano sono particolarmente richiesti dai produttori di soluzioni Ethercat che operano in tale mercato. La richiesta di dispositivi certificati è molto forte: un certificato ufficiale, che si ottiene solo dopo aver superato i test in un ETC, costituisce un importante elemento nella scelta degli utenti finali, in quando garantisce il rispetto degli elevati standard produttivi di quell’industria.
In tutti i centri a livello mondiale è aumentata esponenzialmente la richiesta di certificati ufficiali in linea con la disponibilità dei nuovi profili per dispositivi specifici per l’industria dei semiconduttori. “E ci aspettiamo un ulteriore aumento della richiesta” ha sottolineato Florian Häfele di ETG, che supervisiona il lavoro di Semi TWG dal punto di vista tecnico.
Contenuti correlati
-
Dati: lo ‘zucchero’ del processo produttivo
I dati sono ‘lo zucchero’, o qualcuno direbbe ‘il sale’, dell’innovazione. Dati che devono poter essere raccolti e poi analizzati per diventare informazioni, che vanno poi distribuite laddove servono, nel momento in cui servono. Qui entrano in...
-
Quadro elettrico addio: arriva MX
Il nuovo sistema messo a punto da Beckhoff permette di creare soluzioni di automazione prive del tradizionale quadro elettrico. Grazie a MX l’automazione è modularmente componibile dove e come serve e distribuibile direttamente a bordo macchina Leggi...
-
Legge UE sui chip, talento e sostenibilità: i tre pilastri di ISS Europe 2023
SEMI annuncia il ritorno dell’Industry Strategy Symposium Europe (ISS Europe) 2023 come evento in presenza che si svolgerà a Vienna, in Austria, il 15 e 16 febbraio prossimi, che offre prospettive da parte di analisti, economisti, politici e...
-
Omron aggiunge i modelli Ethercat alla serie di robot i4L Scara
Omron ha annunciato la disponibilità di nuovi modelli EtherCAT nella serie di robot i4L Scara. Il robot i4L Scara assicura la qualità, la scalabilità e la flessibilità di integrazione migliori della categoria. Grazie al design compatto e all’ingombro...
-
Il significativo contributo delle donne all’industria di semiconduttori
Anche se vi sono donne che rivestono ruoli chiave o manageriali nell’industria dei semiconduttori, rimangono comunque una minoranza. Nonostante ciò, molte di coloro che sono entrate in questo settore hanno fornito (e ovviamente continuano a fornire) contributi...
-
Nuovi convertitori FOC trasmettono i dati del bus di campo via fibra ottica
Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza presenta nuovi optoaccoppiatori per la trasmissione di comunicazioni fieldbus tramite cavo in fibra ottica (FOC). I dispositivi a uno o...
-
Rohde & Schwarz e Broadcom sviluppano soluzioni di test per Wi-Fi 7
Rohde & Schwarz e Broadcom hanno validato con successo l’utilizzo del tester per radiocomunicazioni R&S CMP180 con i chipset Wi-Fi 7 di Broadcom. I costruttori di dispositivi e sistemi elettronici wireless (OEM e ODM) possono ora introdurre sul mercato...
-
Kit di misura Rohde & Schwarz per i team Formula Student europei
Rohde & Schwarz annuncia un’iniziativa per aiutare i team di Formula Student di tutta Europa a sviluppare auto da corsa ad alte prestazioni e, allo stesso tempo, cogliere l’occasione per apprendere dagli studenti nuove modalità di utilizzo...
-
RT-Labs introduce U-Phy: un bus di campo unificato attivato via software
RT-Labs ha annunciato il lancio di U-Phy, una nuova soluzione basata su software che gli sviluppatori di dispositivi industriali possono utilizzare per eseguire su progetti hardware aperti con due dei più diffusi protocolli di comunicazione industriale (fieldbus):...
-
Abilitatore di tecnologie per l’Industria 4.0: Profibus, Profinet, IO-Link e… Omlox
Il comparto dell’automazione è il contesto di riferimento in cui opera il Consorzio PI Italia, e proprio per questo l’incontro è stato aperto da un’indagine, elaborata da EMG Different, società milanese di ricerca, che si è rivolta...