Table of Contents Table of Contents
Previous Page  28 / 160 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 28 / 160 Next Page
Page Background

MAGGIO 2016

AUTOMAZIONE OGGI 390

28

LINEA DIRETTA

Inbreve

AO

Contradata Embedded

Roadshow 2016

Si rinnova nel mese di giugno l’appuntamento

con i seminari itineranti del Contradata Em-

bedded Roadshow, che illustreranno il pre-

sente e il futuro delle soluzioni embedded,

Internet of Things e industrial computing di

Contradata

(

www.contradata.it)

. Due le tappe

previste, ossia l’8 giugno al Novotel Milano

Linate e il 9 giugno all’UNA Hotel di Modena

Baggiovara. “L’evento avrà un elevato profilo

tecnico con una prospettiva sulle soluzioni fu-

ture ed è rivolto ai professionisti operanti nello

sviluppo di sistemi industriali ‘computer-ba-

sed’” anticipa Alessandro Damian, marketing

manager di Contradata.

Ospiti d’eccezione Intel Corporation e NXP Se-

miconductors, che terrannoduepresentazioni

relative ai più recenti sviluppi tecnologici nel

campo dei processori x86 e ARM. La giornata

proporrà poi le ultime novità tecnologiche

delle principali case rappresentate da Contra-

data in Italia, con la partecipazione diretta di

Congatec, iEi integration, TQ, ICOP, InnoDisk,

Cincoze, Egicon e Home2Net e di clienti OEM

che presenteranno alcune delle applicazioni

basate su soluzioni Contradata. L’evento sarà

inoltre accompagnato da una completa espo-

sizione di prodotti e sarà possibile approfon-

dire individualmente temi di interesse con i

relatori e il personale tecnico presente. Per i

dettagli e la preregistrazione consultare il sito

www.contradata.it/Eventi.aspx?id=34 .

Arrivano le auto a stampa 3D

Siemens

(www.siemens.it/plm

)

e

Local Motors

(www.localmotors.com

)

hanno stretto un ac-

cordo di collaborazione per promuovere il

futuro dell’industria manifatturiera, ottimiz-

zando lo sviluppo e la produzione su larga

scala di auto realizzate con la stampa 3D. La

partnership unisce il software avanzato di

Siemens per la gestione del ciclo di vita dei

prodotti (PLM) e l’esperienza di Local Motors

nella co-creazione e stampa 3D di veicoli,

con un processo definito Direct Digital Ma-

nufacturing (DDM). Condividendo la visione

del futuro dello sviluppo dei prodotti, Local

Motors punta

ad aumentare

la produttività

nell’ambito del

programma

Local Motors

(LM) Labs, sfruttando la competenza di Sie-

mens nella creazione di ‘digital twin’, mentre

Siemens conta di migliorare la propria suite

di software per l’impresa digitale, per suppor-

tare i progressi più recenti nel campo della

produzione additiva e della stampa 3D. Local

Motors utilizza in particolare il software Solid

Edge di Siemens da anni come strumento

chiave del processo di creazione collabora-

tiva. Può così importare direttamente in Solid

Edge modelli CAD non nativi realizzati da

collaboratori in tutto il mondo e utilizzare poi

Solid Edge per modificarli facilmente.

U

n’occasione per parlare di

‘trasformazione digitale’ e

confrontarsi sulle frontiere

dell’innovazione, condivi-

dendo le migliori esperienze

con l’obiettivo di ispirare il percorso di digi-

talizzazione delle imprese italiane di ogni di-

mensione e settore: è stato questo il senso

del Forum organizzato da

Microsoft

(www.

microsoft.com/it-it)

a Milano. L’amministra-

tore delegato Carlo Purassanta ha illustrato

la ricetta della multinazionale americana

per la trasformazione digitale, partendo dai

concetti di ‘Intelligence

of People’, ‘Intelligence

of Product’ e ‘Intel-

ligence of Process’,

formula che sintetizza

l’impegno di Microsoft

per guidare le realtà

italiane nel cogliere le opportunità offerte

dalla ‘Intelligence of Transformation’. Tre le

direttrici fondamentali: valorizzazione delle

persone e avvio di nuove forme di collabo-

razione e modelli di lavoro; reinvenzione di

prodotti e servizi, più ricchi di informazione,

contenuti interattivi, risvolti social e connet-

tività; ripensamento dei processi di business

nell’ottica di ottimizzare la gestione degli

asset aziendali grazie all’utilizzo strategico

dei dati. “Il mondo sta vivendo una trasfor-

mazione epocale: entro il 2020 il valore del

mercato del cloud computing supererà i

500 miliardi di dollari, ci saranno 50 miliardi

di oggetti connessi, 5 miliardi di persone sa-

ranno attive sui social e l’esplosione di dati

raggiungerà i 40 trilioni di Gigabyte. Uno

scenario che offre grandi opportunità in

termini di ‘intelligenza’ pervasiva a tutte le

aziende italiane” ha sottolineato Purassanta.

“Microsoft intende guidare le realtà del

Paese verso un percorso di trasformazione

digitale, perché solo puntando sulle nuove

tecnologie è possibile sostenere la com-

petitività italiana e gettare le basi per una

crescita sistemica. Per far questo occorre va-

lorizzare le persone e ripensare i prodotti e i

processi partendo da un utilizzo intelligente

dei dati”. Al Forum sono stati presentati al-

cuni progetti che incarnano la visione di

Microsoft per la Digital Transformation, tra i

quali quelli di Costa Crociere, Fameccanica e

Mapei. Nello specifico, Costa Crociere, realtà

del Gruppo Carnival, ha scelto di cogliere le

opportunità offerte da cloud computing,

Big Data e Internet of Things per valorizzare

il proprio patrimo-

nio informativo e

ottenere insight

utili a fini di bu-

siness. L’azienda

di Chieti Famec-

canica, che pro-

getta, costruisce

e commercializza

macchinari per la produzione di prodotti

igienici monouso, ha scelto invece di pun-

tare sull’Internet of Things dando vita al

progetto EasyLife, un sistema connesso di

monitoraggio dello stato di funzionamento

dei macchinari attraverso cui è possibile

collegare migliaia di sensori e sistemi parte

degli impianti di Fameccanica al cloud di

Microsoft. Infine, il gruppo milanese Mapei,

produttore di adesivi e prodotti chimici per

l’edilizia, ha adottato le soluzioni ERP e CRM

di Microsoft Dynamics per ottimizzare la si-

nergia tra le diverse filiali.

Oltre 2.000 fra aziende e partner si sono incontrati al MiCo di

FieraMilanoCity per partecipare all’evento Microsoft Forum 2016

‘Accelerate Your Business’

e parlare di Digital Transformation

Paola Redili

I ‘nodi’ della

trasformazione

videodisponibileallink

www.you-

tube.com/watch?v=daioWlkH7ZI