B&R sta ampliando significativamente la produzione

Centinaia di dipendenti aggiuntivi sono necessari per i turni temporanei del fine settimana

Pubblicato il 27 marzo 2023

Il Gruppo ABB sta ampliando la produzione in B&R, suo centro globale per l’automazione di macchine e fabbriche con sede a Eggelsberg (Alta Austria). Ora che i colli di bottiglia della catena di fornitura si sono recentemente attenuati, B&R vuole soddisfare il più rapidamente possibile l’elevata domanda di soluzioni di automazione da parte dei clienti.

La scorsa estate, ABB ha inaugurato un nuovo campus a livello mondiale per l’innovazione e la formazione a Innviertel, in Alta Austria. Nel frattempo, anche la produzione è stata notevolmente ampliata. In queste settimane, B&R sta completando la nuova fase di espansione. L’azienda ha inoltre introdotto temporaneamente un turno aggiuntivo nel fine settimana. Questo ha creato diverse centinaia di posti di lavoro, inizialmente previsti per un anno. L’amministratore delegato di B&R, Jörg Theis, ha dichiarato: “I colli di bottiglia della catena di fornitura si sono attenuate in modo significativo negli ultimi mesi. L’aumento dell’automazione è ora in cima all’agenda di molti settori industriali. Abbiamo reagito a questa situazione, ampliando la produzione e gli orari di lavoro e ora stiamo assumendo temporaneamente diverse centinaia di nuovi dipendenti nei settori della produzione e della logistica per un turno supplementare nel fine settimana. Di conseguenza, siamo adesso in grado di evadere rapidamente il nostro volume di ordini da record e siamo pronti ad affrontare una domanda elevata e costante per le nostre soluzioni di automazione”.

La capacità di lavorazione aumenta a due miliardi di componenti all’anno
Con l’apertura del nuovo campus per l’innovazione e la formazione, ABB ha ampliato in estate la sede centrale di B&R a Eggelsberg, portandola a oltre 100.000 metri quadrati. Da allora, B&R è uno dei più grandi centri di produzione integrata, ricerca e formazione dell’Europa centrale. Tutta la produzione B&R per il mercato globale avviene a Eggelsberg su linee di produzione completamente automatizzate. Con il trasferimento degli uffici nel nuovo campus, 7.000 metri quadrati (un’area grande come un campo da calcio) sono ora disponibili per un’ulteriore espansione della produzione. In quest’area, B&R sta nuovamente aumentando in modo significativo il volume di produzione di soluzioni di automazione. Ciò aumenta la capacità di lavorazione a più di due miliardi di componenti all’anno. B&R sarà quindi in grado di lavorare fino al 60% di componenti in più rispetto al passato.

Volume degli ordini a un livello record
Come parte della divisione Machine Automation di ABB, B&R è cresciuta in modo significativo negli ultimi cinque anni. Solo nell’ultimo anno, il numero totale di ordini è cresciuto a due cifre. Nel 2022 il volume degli ordini di B&R ha raggiunto un livello record. Nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2022, il comportamento dei clienti in materia di ordini si è normalizzato grazie all’attenuazione dei colli di bottiglia della catena di approvvigionamento. Tuttavia, la domanda è ancora elevata.

Weekend aggiuntivo per un anno
Per poter evadere rapidamente l’elevato volume di ordini, nel corso di quest’anno B&R produrrà e consegnerà temporaneamente anche nei fine settimana. Per questo turno di fine settimana, l’azienda sta assumendo diverse centinaia di dipendenti aggiuntivi per la produzione e il magazzino – oltre all’espansione permanente della produzione – per un periodo limitato a un anno. B&R ha sviluppato un nuovo modello di orario di lavoro insieme al consiglio d’azienda e ai sindacati.

Due giorni di lavoro, cinque giorni di riposo
Per un totale di 20 ore settimanali esclusivamente di sabato e domenica, l’azienda offre uno stipendio paragonabile a quello di una settimana convenzionale di 38,5 ore dal lunedì al venerdì, comprese le indennità previste dalla legge. “Permettiamo ai dipendenti che decidono consapevolmente di lavorare il sabato e la domenica per un anno di avere un equilibrio tra lavoro e vita privata estremamente interessante”, afferma Robert Perperschlager, Chief Operations Officer di B&R.

Complessivamente, ABB impiega più di 11.000 persone in oltre 100 sedi in 53 Paesi nel campo della robotica e dell’automazione di fabbrica. Una volta occupati tutti i posti vacanti, più di 3.000 dipendenti lavoreranno nel sito di Eggelsberg.



Contenuti correlati

  • ABB investirà 280 milioni di dollari in Svezia per il suo polo europeo della robotica

    ABB ha annunciato un investimento di 280 milioni di dollari per espandere la propria presenza produttiva in Europa e costruire un nuovo Campus europeo di ABB Robotics all’avanguardia a Västerås, in Svezia. Il Campus sarà il fulcro...

  • Tendenze emergenti nei sistemi di visione e identificazione

    Nell’ultimo decennio, la visione artificiale e l’identificazione automatica hanno attraversato una fase di accelerazione nel mondo industriale, sviluppando ampie potenzialità grazie alle nuove tendenze tecnologiche. Leggi l’articolo

  • Sensori smart

    Monitorare e rilevare tramite sensori, sempre più ‘intelligenti’ e connessi alla rete, i parametri di macchine, impianti, processi e infrastrutture, raccogliendo dati utili alla loro ottimizzazione, rappresenta uno dei cardini dell’Industria 4.0 Leggi l’articolo

  • mapp Robotics di B&R rende le macchine più veloci, flessibili ed efficienti

    Una soluzione software precompilata di B&R aiuta gli OEM a implementare applicazioni pick & place in modo molto più rapido, con un rischio di investimento minimo. La soluzione di processo Pick & Place di mapp Robotics fa...

  • Le tendenze da tenere d’occhio nelle reti industriali

    Prosegue la crescita della comunicazione industriale sostenuta dalla digitalizzazione e dall’ampliamento delle infrastrutture. Accanto a Fieldbus, Ethernet e tecnologie Wireless sono sempre più protagoniste la convergenza IT-OT, la connettività IIoT e il modello SDN. Leggi l’articolo

  • ABB Robotics Amazzonia
    ABB ripopola la foresta amazzonica con un cobot controllato a distanza

    Un progetto pilota tra ABB Robotics e l’organizzazione no-profit statunitense Junglekeepers sta dimostrando il ruolo che la tecnologia del cloud può svolgere nel rendere la riforestazione più veloce, efficiente e scalabile. ABB Robotics sostiene Junglekeepers nella sua...

  • Smart camera B&R con potenti funzionalità di deep learning

    B&R sta potenziando il suo portafoglio di smart camera con potenti funzionalità di deep learning. Una collaborazione a tre con lo specialista di software di visione artificiale MVTec e lo specialista di processori AI Hailo rende la...

  • Sistemi di visione B&R in continua evoluzione

    Le soluzioni di visione B&R comprendono non soltanto gli Smart Sensor, ma anche gli algoritmi di elaborazione delle immagini e una serie di illuminatori innovativi. Tutto è completamente integrato nel sistema di automazione. La semplicità è una...

  • Nuove funzioni per track e shuttle

    B&R presenta quattro innovativi componenti per i propri sistemi di trasporto. Le recenti aggiunte al portafoglio AcopoStrak, SuperTrak e Acopos 6D creano possibilità in nuove aree di applicazione, generando interessanti opportunità di mercato per costruttori di macchine...

  • Interviste SPS 2023

    Le interviste di Automazione Oggi alla Fiera SPS di Parma Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x