Azionamenti R.Stahl per ambienti esplosivi

Pubblicato il 5 marzo 2015

Le soluzioni di R.Stahl per aree pericolose a rischio di esplosione comprendono inverter e convertitori di frequenza per applicazioni che comprendono motori ex d o ex e e motori certificati ATEX zona 1 e 2; inoltre, è possibile aggiungere una protezione ignifuga per l’elettronica dei sistemi di azionamenti distribuiti. R. Stahl ha poi reso disponibili azionamenti compatti con uscita fino a 7,5 kW e certificazione ATEX/IECEx).

I convertitori di frequenza fan-less per aree a rischio di esplosione assicurano una efficiente dissipazione del calore, che ne permette il funzionamento in ambienti fino a 55°C. Il rivestimento in alluminio ignifugo è perfetto per l’impiego in applicazioni on e off shore, e le funzionalità PLC permettono un controllo intelligente degli azionamenti in applicazioni che comprendono pompe, apparecchiature per il riscaldamento e il raffreddamento dell’aria, centrifughe, macchine tessili e molte altre. Gli azionamenti sono certificati ATEX con compatibilità elettromagnetica di classe C2, e rispondono ai requisiti SIL 1-3.



Contenuti correlati

  • Anipla TechTalk, gli appuntamenti con la tecnologia

    Nell’informazione e nella formazione, uno dei vantaggi della rete è che questa permette di approfondire tematiche tecniche, anche di tipo molto impegnativo, attraverso proposte web che possono richiedere un tempo molto ridotto, con un approccio veloce e...

  • Edge e Virtuali, le caratteristiche dei controllori emergenti

    I tradizionali PLC, PAC e DCS stanno mantenendo una posizione strategica anche nell’era della trasformazione digitale. Tuttavia le tecnologie basate su Edge computing e virtualizzazione stanno portando a un livello superiore le potenzialità dei controllori industriali. Leggi...

  • Inverter efficienti al lavoro nell’alimentare

    Anche nel packaging, sono possibili notevoli risparmi energetici con l’impiego di motori a velocità variabile gestiti con inverter. VLT FlexConcept è la soluzione di Danfoss Drives dedicata all’industria del cibo e delle bevande, del confezionamento e Material...

  • L’interfaccia giusta per il petrolchimico

    Negli impianti di processo è importante che i sistemi HMI operino in modo affidabile, garantendo la sicurezza dell’operatore e delle risorse produttive, soprattutto in ambienti pericolosi o con stringenti requisiti igienici. R. Stahl ha una lunga esperienza...

  • Sensori intelligenti per l’industria di processo

    A fare la differenza nella sensoristica non sono solo i metodi di misura ma soprattutto le nuove tecnologie digitali. Queste, infatti, consentono di monitorare i processi in maniera più versatile e accurata, sfruttando le potenzialità offerte da...

  • Control Techniques compie 50 anni all’insegna dell’innovazione negli azionamenti

    Essere sempre un passo avanti con prodotti innovativi. È sempre stata questa la mission di Control Techniques, nata ‘nel garage di casa’ nel 1973, in una contea nel cuore del Galles, dall’intraprendenza di tre tecnici che già...

  • I motori HDP creano nuove opportunità per i costruttori di macchine

    ABB ha migliorato la propria gamma di motori a induzione High Dynamic Performance (HDP), creando in tal modo nuove opportunità per i costruttori di macchine che cercano soluzioni di motori e azionamenti con un’eccellente risposta dinamica e...

  • Nord Drivesystems a interpack 2023

      Alla fiera interpack di Dusseldorf, Nord Drivesystems presenterà dal 4 al 10 maggio 2023 il suo ampio portafoglio di prodotti e la sua grande esperienza nel settore dell’imballaggio: dai convertitori di frequenza decentralizzati agli azionamenti ad...

  • Innovazioni e prospettive degli smart HMI

    Apparecchiature e sistemi di interfaccia operatore sono un elemento chiave dell’automazione industriale. L’attuale fase di transizione vede la convivenza di tecnologie tradizionali e innovazioni digitali all’interno di scenari complessi con implicazioni e prospettive ancora da valutare pienamente...

  • Azionamenti personalizzati per la movimentazione di materiale sfuso

    Che si tratti di sabbia, carbone o prodotti alimentari come cereali o zucchero, una quota considerevole delle merci trasportate via strada, mare o ferrovia è costituita da materiale sfuso. L’ampia gamma di materiali diversi dimostra quanto possano...

Scopri le novità scelte per te x