Azionamenti personalizzati per la movimentazione di materiale sfuso
Per la movimentazione di diversi tipi di materiale sfuso, NORD Drivestystems offre azionamenti ottimizzati per trasportatori a nastro, elevatori a tazze e altri sistemi di trasporto.

Che si tratti di sabbia, carbone o prodotti alimentari come cereali o zucchero, una quota considerevole delle merci trasportate via strada, mare o ferrovia è costituita da materiale sfuso. L’ampia gamma di materiali diversi dimostra quanto possano essere articolati i requisiti dei sistemi di azionamento per il trasporto di merci sfuse.
“I nostri specialisti del settore industriale hanno maturato un’ampia conoscenza delle tecniche di movimentazione di materiale sfuso e conoscono bene i requisiti del settore”, spiega Jörg Niermann, responsabile marketing di NORD. L’azienda specialista di azionamenti offre sistemi personalizzati e ottimizzati per realizzare sistemi di trasporto di materiale sfuso, come nastri trasportatori, elevatori a tazze e coclee. “Il nostro portafoglio comprende sistemi estremamente robusti e adatti alle applicazioni che devono lavorare in condizioni ambientali difficili, nonché sistemi di azionamento protetti dalle esplosioni e particolarmente igienici”.
Sistema modulare completo
Per personalizzare i sistemi e adattarli alle specifiche esigenze di ogni applicazione, gli esperti del settore utilizzano il sistema modulare completo di NORD. Esso comprende diversi tipi di componenti, come convertitori di frequenza, motori, riduttori, giunti e freni, nonché ventilatori, telai di base e fermi, che vengono abbinati individualmente per lavorare al meglio. Per molte applicazioni, il componente fondamentale è un riduttore industriale della famiglia Maxxdrive. Questi riduttori, forniti principalmente in alloggiamenti UNICASE monoblocco, sono disponibili in undici taglie con coppie fino a 282.000 Nm.
Per il settore della movimentazione di materiale sfuso, NORD ha sviluppato il riduttore industriale Maxxdrive XT. Le gamme di potenza e velocità dei riduttori ortogonali a due stadi sono state progettate e ottimizzate per le applicazioni che richiedono bassi rapporti di velocità in combinazione con potenze elevate. Grazie alla sua struttura robusta, il riduttore Maxxdrive. XT è particolarmente resistente alla sporcizia ed estremamente affidabile anche nelle condizioni operative più difficili. Uno speciale sistema di tenuta riduce le necessità di manutenzione. I grandi cuscinetti a rulli e gli interassi adatti a questa tipologia di applicazioni aumentano la capacità di carico e la durata dei componenti.
Competenza e assistenza in tutto il mondo
Nelle applicazioni personalizzate vengono utilizzati i motoriduttori NORD ottimizzati dal punto di vista dell’efficienza energetica. Grazie alla profonda conoscenza del settore, all’esperienza applicativa e al supporto tecnico, NORD sviluppa soluzioni di azionamento personalizzate per tutti i tipi di applicazioni nel campo della movimentazione di materiale sfuso, fornendo supporto a livello mondiale agli operatori di sistemi di stoccaggio, trasporto, pesatura, dosaggio, carico e scarico.
Contenuti correlati
-
Anipla TechTalk, gli appuntamenti con la tecnologia
Nell’informazione e nella formazione, uno dei vantaggi della rete è che questa permette di approfondire tematiche tecniche, anche di tipo molto impegnativo, attraverso proposte web che possono richiedere un tempo molto ridotto, con un approccio veloce e...
-
Control Techniques compie 50 anni all’insegna dell’innovazione negli azionamenti
Essere sempre un passo avanti con prodotti innovativi. È sempre stata questa la mission di Control Techniques, nata ‘nel garage di casa’ nel 1973, in una contea nel cuore del Galles, dall’intraprendenza di tre tecnici che già...
-
35 anni di produzione di inverter ad Aurich per Nord Electronic Drivesystems
Da oltre 40 anni, NORD Drivesystems sviluppa elettronica per applicazioni di azionamento ed è uno dei pionieri della tecnologia innovativa degli inverter. Nello stabilimento di Aurich, nella Frisia orientale, l’azienda specialista in azionamenti produce i suoi sistemi elettronici per...
-
Pianificare l’innovazione nelle tecnologie del movimento
Nel 2023, con una progressiva introduzione di nuove tecnologie e soluzioni innovative, Delta Electronics rinnoverà la sua offerta di azionamenti, motori e unità di controllo. Sicurezza, elevato scambio di dati e facilità di utilizzo sono alcuni dei...
-
Control Techniques, una storia lunga 50 anni all’insegna dell’innovazione negli azionamenti
Oggi come allora, la scelta del Galles centrale potrebbe apparire alquanto bizzarra per porre le basi di un’azienda dedicata a sviluppare azionamenti elettrici innovativi. Eppure, la storia di Control Techniques parte proprio da questo punto fermo. Tutto...
-
Faulhaber Drive Calculator: un aiuto prezioso per tutti gli sviluppatori
Faulhaber Drive Calculator di Faulhaber è lo strumento perfetto per consentire agli sviluppatori di trovare un sistema di azionamento adatto a un’applicazione specifica in tempo record. È funzionale e facile da usare: l’interfaccia utente moderna e chiara è stata concepito...
-
1 miliardo di fatturato: volano gli azionamenti Nord DriveSystems
Nord DriveSystems ha superato per la prima volta il fatturato di 1 miliardo di euro. L’azienda considera tale traguardo come una conferma di fiducia da parte dei suoi clienti. “I risultati ottenuti dimostrano quanto le nostre soluzioni di...
-
Proteo International usa i sistemi idraulici di Bosch Rexroth
Proteo International è un’azienda di Ravenna che progetta e realizza macchinari quali mescolatori aperti, calandre ed estrusori, per la lavorazione della gomma utilizzata per la produzione di componenti in gomma per il mondo automotive. “Da 32 anni...
-
Control Techniques si espande in Messico e apre una nuova era nella produzione di azionamenti a velocità variabile
Control Techniques e Nidec hanno inaugurato un nuovissimo impianto produttivo a Monterrey, in Messico entrando di fatto in una nuova era della propria produzione di azionamenti a velocità variabile. Il nuovissimo impianto di 12.000 metri quadrati ospiterà...
-
Azionamenti NORD: la chiave per ridurre il TCO
Quando un investimento è davvero economico? Se si considera il ciclo di vita di un sistema di azionamento, il prezzo di acquisto incide solo per il 15% sui costi totali di esercizio, mentre il restante 85% circa è determinato...