ECO2 design: azionamenti più eco-sostenibili ed economici da SEW-Eurodrive
Con i nuovi azionamenti senza verniciatura ECO2 design, SEW-Eurodrive eleva gli standard di una produzione industriale più sostenibile per l'ambiente

I nuovi azionamenti senza verniciatura ECO2 design di SEW-Eurodrive offrono un duplice vantaggio, permettendo di ridurre allo stesso tempo i costi del componente ma anche gli sprechi e l’impatto sull’ambiente.
Sostenibilità
Per raggiungere l’obiettivo di una sostenibilità di impresa a 360 gradi e massimizzare la riduzione di emissioni di CO2, è necessario unire la gestione intelligente degli impianti, abilitata dalle tecnologie 4.0, alla riduzione delle emissioni e dell’impronta ambientale di macchine e processi produttivi. ECO2 rappresenta una risposta concreta verso soluzioni rigenerative capaci di far evolvere i processi industriali e rendere i passaggi di produzione meno impattanti, tenendo alta l’attenzione all’intero ciclo di vita del prodotto.
L’assenza di rivestimento permette di coniugare l’aspirazione a un modello di industria rigenerativa alle esigenze specifiche di comparto, come nel caso dei severi standard igienici e qualitativi del food & beverage e dell’industria lattiero-casearia, settori estremamente impattanti sull’ambiente se consideriamo che, secondo uno studio della rivista Nature Food di marzo 2021, l’industria agroalimentare è responsabile di un terzo delle emissioni di gas serra a livello globale.
Il progetto ECO2
Il progetto ECO2 è nato per ampliare il portfolio di azionamenti senza rivestimento, finora limitato ad alcuni motoriduttori in alluminio, generando diversi benefici.
Con ECO2 durante la fabbricazione del prodotto non è necessario il processo di verniciatura, altamente energivoro, unendo così un vantaggio economico a un grande risparmio energetico, aspetto particolarmente importante in un contesto di prezzi in forte aumento a causa del complesso scenario geopolitico. Oltre al risparmio energetico, si evita anche il consumo di materie prime di difficile smaltimento come vernici e solventi e, allo stesso tempo, si agisce sul fine vita del prodotto, poiché i componenti non rivestiti possono essere riutilizzati o riciclati più facilmente e in modo più rispettoso dell’ambiente.
Gli azionamenti senza rivestimento nella versione ECO2 sono costituiti da componenti con parti esterne principalmente in alluminio e plastica. L’obiettivo è di allargare ulteriormente la gamma di prodotti disponibili con questa opzione e di rendicontare il risparmio di CO2 ottenuto grazie agli azionamenti nella versione ECO2 rispetto ai rivestimenti superficiali a base di vernice.
I nuovi azionamenti senza verniciatura ECO2 design rappresentano per SEW-Eurodrive un ulteriore contributo verso un ecosistema industriale smart, sostenibile e dagli impatti controllati e misurabili, in linea con la propria vision “Driving the world in a SEWstainable way”.
Contenuti correlati
-
Gefran, più sostenibilità coinvolgendo la catena di fornitura
Gefran si impegna a ridurre l’impatto delle emissioni dirette e indirette di CO2. La sostenibilità della filiera rappresenta uno dei pilastri del Piano Strategico di Gefran per la sostenibilità e passa anche, e soprattutto, attraverso la diffusione...
-
Sostenibilità, 5G e nuove partnership
Emerson ha recentemente riunito in modalità virtuale diversi rappresentanti dei media e giornalisti per discutere del proprio continuo impegno in favore della sostenibilità… Leggi l’articolo
-
Industria 5.0: una visione per il futuro
Come è possibile agire contemporaneamente su tutti i seguenti fronti?… Leggi l’articolo
-
Aperte le registrazioni per Emerson Exchange EMEA 2024
Emerson Exchange Europe, Middle East and Africa 2024 si svolgerà presso il Congress Center Düsseldorf in Germania, dal 27 al 29 febbraio. Si tratta del primo Emerson Exchange in Europa che si terrà in presenza dal 2018, dopo la...
-
Leuze, raggiunta in Germania la carbon neutrality
La governance sociale e ambientale (ESG) fa parte della strategia aziendale di Leuze. In questo contesto, ha raggiunto un primo sotto-obiettivo: l’azienda è neutrale dal punto di vista delle emissioni di CO2 in Germania dal 2022. Nell’ambito della...
-
La manutenzione si fa smart
Le informazioni giuste, di facile lettura e in tempo reale: sono questi gli elementi al centro di un nuovo modo di intendere la manutenzione grazie ai sensori wireless. Un’importante realtà multinazionale del food ha affidato a SEW-Eurodrive...
-
PowerOn, un cambiamento epocale
Sotto i riflettori gli innovativi prodotti e soluzioni targati Bosch Rexroth. L’evento PowerOn 2023 ha permesso di toccare con mano la tecnologia del futuro che si basa su digitalizzazione, sostenibilità e formazione continua del personale Leggi l’articolo
-
Automazione ieri e oggi
Lo sviluppo dell’automazione industriale: dalla Fabbrica Automatica Integrata a Industria 5.0 Leggi l’articolo
-
Wago e Comoli Ferrari, Monte Bianco green experience
Wago, multinazionale tedesca a conduzione familiare e pioniera nell’ambito delle connessioni elettriche, e Comoli Ferrari, azienda novarese di riferimento nel mercato nazionale dell’impiantistica elettrica e idrotermosanitaria, hanno accompagnato un gruppo di clienti selezionati in una due giorni all’insegna della...
-
Wine Tech Symposium 2023
Vino e tecnologia: la nuvola dell’innovazione digitale è il motore essenziale per far evolvere l’enoturismo in un’esperienza progettuale e migliorare le performance legate alle vendite dirette al consumatore. L’enoturismo diventa sempre meno casuale e si trasforma in...