One Shop, one Stop!

AutomationWare sta costruendo un portafoglio di prodotti che integra le soluzioni applicative di robotica collaborativa e mobile (AMR) che affiancano la sua attività principale di fornitore di attuatori, che cresce con un ritmo a due cifre.
Core business dell’azienda si concentra infatti sulla fornitura di una varietà innumerevole di attuatori elettrici, assi, cilindri ad alte prestazioni, slider per settori applicativi quali il food e il pharma, motori lineari, tavole rotanti e servo azionamenti e motori per ogni applicazione ad alta velocità.
La pandemia Covid-19 ha creato diversi problemi a causa della mancata disponibilità dei materiali, tuttavia AutomationWare continua a consegnare i prodotti in quattro settimane anche su configurazioni doganali. La struttura di nuova concezione industriale fornisce ogni giorno capacità produttiva e assistenza alle richieste di engineering applicate alle problematiche dei clienti. Inoltre, lo stock accumulato in previsione di tempi complessi permette all’azienda di supportare i clienti storici senza alcun difetto.
AW si propone come nuovo polo della meccatronica e della robotica in Italia, supportato da una rete di system integrator che aiutano ogni giorno nella definizione di soluzioni innovative di robotica applicata per cobot e AMR. Tra i system integrator già operativi Sys Design di Trento e Fast Assembler e Smart Automation in area lombarda, offre soluzioni realizzate grazie a un grande lavoro di squadra, affrontando varie applicazioni con soluzioni custom, offrendo ai clienti una piattaforma facile da usare e immediatamente efficace.
Contenuti correlati
-
50 anni di Comau: tutti i benefici dell’automazione
L’incontro “L’automazione motore di crescita e innovazione: il ruolo di Comau, per i suoi 50 anni” rientra nell’ambito delle attività di Ambrosetti Club, piattaforma riservata ai CEO delle principali aziende che operano in Italia, e ha riunito...
-
Il tatto dei robot Kinova è potenziato dai sensori di Bota Systems
Bota Systems, azienda all’avanguardia nella produzione di sensori di forza/coppia multiasse, ha intrapreso una collaborazione con il costruttore di robot Kinova e ha sviluppato il Bota Kinova Kit per rendere semplice e veloce il montaggio del sensore...
-
Olimpiadi Fanuc della Robotica: vince il team con l’unica ragazza in gara
Si è conclusa la prima edizione delle Olimpiadi Fanuc della Robotica, il concorso di robotica industriale che si rivolge agli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo grado ideato da Fanuc e patrocinato da Anipla, Assolombarda, Fondazione Ucimu, Regione...
-
Anipla TechTalk, gli appuntamenti con la tecnologia
Nell’informazione e nella formazione, uno dei vantaggi della rete è che questa permette di approfondire tematiche tecniche, anche di tipo molto impegnativo, attraverso proposte web che possono richiedere un tempo molto ridotto, con un approccio veloce e...
-
Tecnologia lineare nelle macchine: competenza e prestazione IIoT ready da Panasonic
Per pilotare i motori Lineari & Torque, Panasonic ha sviluppato dei driver specifici che consentono di risolvere le applicazioni più esigenti in termini di prestazioni grazie a funzioni e caratteristiche peculiari; inoltre, per servire al meglio i...
-
Da Faulhaber, azionamenti per un’intralogistica più veloce
Smistamento, trasporto o stoccaggio e prelievo: i sistemi di azionamento compatti di Faulhaber sono impiegati ovunque nell’intralogistica. In tutti i settori, per tenere testa alla pressione futura della concorrenza, sono necessarie strutture di trasporto adeguate nell’intralogistica. Un numero crescente di...
-
Comau primo partner industriale e di innovazione di Intrinsic
Comau è stata presentata come primo partner industriale di Intrinsic, azienda che ha l’obiettivo di rendere la robotica industriale sempre più accessibile e semplice da usare per milioni di aziende, imprenditori e sviluppatori. Pietro Gorlier, CEO di Comau,...
-
Toccare con mano la digitalizzazione: nuovo stand di SICK a SPS Italia 2023
Tre giorni di convegni e workshop in presenza dedicati all’automazione e al digitale per l’industria: SICK presenta all’appuntamento 2023 di SPS Italia presso Fiere di Parma (23-25 maggio – pad.3, stand C010-D010) importanti novità: soluzioni di digitalizzazione e di robotica...
-
Industriali, cartesiani o collaborativi? Pro e contro delle tre tipologie di robot
Il machine tending, uno dei temi caldi del momento in ambito industriale, indica l’insieme di sistemi atti a posizionare in maniera automatica pezzi o componenti su una macchina utensile. Nelle fabbriche sono sempre più presenti impianti di...
-
Le scuole si sfidano in prove di robotica alle Olimpiadi Fanuc
Appuntamento il 22 e 23 maggio 2023 con la 1° edizione delle Olimpiadi Fanuc, il concorso di robotica industriale ideato da Fanuc Italia che si rivolge al mondo della scuola tecnica e professionale. L’iniziativa intende offrire agli...