Automation Fair 2019: arriva la nuova release del sistema DCS PlantPAx

Dalla rivista:
Automazione Oggi

 
Pubblicato il 29 novembre 2019

Dalla control room alla board room, gli utenti di sistemi di processo devono affrontare continuamente nuove sfide. I sistemi DCS tradizionali e proprietari hanno una ridotta capacità di modernizzarsi, il che introduce rischi e costi. Tenere la strumentazione online può rappresentare un problema quando si usano sistemi dalle capacità limitate. Portare dei miglioramenti al business può diventare complesso e costoso senza accesso alle informazioni chiave.

L’ultima release del sistema di controllo distribuito (DCS) PlantPAx è stata lanciata in occasione dell’evento Process Solutions User Group (PSUG) enfatizzando ogni fase del ciclo di vita dell’impianto. La nuova versione sarà disponibile a partire dall’estate del 2020. Essa introduce controllori di processo allo stato dell’arte che migliorano la scalabilità e l’integrazione, inoltre forniscono un’architettura semplificata e low-cost grazie a prestazioni di controllo più elevate. Grazie a degli oggetti di processo nativi, embedded, è possibile ridurre i costi di ingegnerizzazione e dare maggiore consistenza ai progetti. Nuove capacità di cyber-security e certificazioni di sistema garantiscono un’operatività più sicura dal punto di vista sia funzionale che informatico.

“Abbiamo ascoltato un ampio range di clienti, inclusi membri del nostro customer advisory board, che hanno identificato alcuni aspetti chiavi che determinano il ciclo di vita dei loro costi” ha spiegatoJim Winter, director, Global Process Business, Rockwell Automation. “Con PlantPAx 5.0 abbiamo ampliato le capacità del nostro moderno approccio al DCS e aggiunto funzionalità innovative per offrire prestazioni più intelligenti ed elevate, efficienza nei costi, sistemi a prova di futuro”.

Gary Mintchell @garymintchell



Contenuti correlati

  • Asem a SPS 2023

    Durante SPS Italia, a Parma, siamo passati allo stand Asem e abbiamo incontrato Simone Petrozzi, marketing strategico, e Simone Mori, business development manager, che ci hanno raccontato la partnership con Rockwell Automation e le novità che di casa Asem. GUARDA IL...

  • Edge e Virtuali, le caratteristiche dei controllori emergenti

    I tradizionali PLC, PAC e DCS stanno mantenendo una posizione strategica anche nell’era della trasformazione digitale. Tuttavia le tecnologie basate su Edge computing e virtualizzazione stanno portando a un livello superiore le potenzialità dei controllori industriali. Leggi...

  • Come gestire la produzione?

    Per rispondere alle richieste delle aziende su qualità, profitti, sostenibilità, diminuzione degli scarti… e scenari mutevoli del mercato è indispensabile adottare metodologie di ottimizzazione dell’intero ciclo produttivo in grado di semplificare i processi decisionali e potenziarne l’efficacia...

  • Rockwell Automation Greene Enterprise
    Recupero dei rifiuti più efficiente con Rockwell Automation

    Il sistema DCS (Distributed Control System) Plantpax di Rockwell Automation è protagonista di una tecnologia innovativa ed estremamente efficace per il recupero dei rifiuti, sviluppata dalla società spagnola Greene Enterprise. Il processo di pirolisi e gassificazione di...

  • Il sensore di processo Baumer PAC50 è ‘Prodotto dell’Anno 2023’

    Estremamente potente e resistente alle alte temperature, a solo un anno dal lancio sul mercato il sensore PAC50 convince su tutta la linea. Questa è stata anche l’opinione dei lettori della rivista tedesca “Computer&Automation” che lo hanno...

  • Rockwell Automation State of Manufacturing report 2023
    Smart Manufacturing: l’Italia che vorrebbe correre e vincere la sfida della competitività, ma (ancora) non può

    Rockwell Automation condivide i risultati dell’ottava edizione dello “State of Smart Manufacturing Study“. Lo studio che è stato condotto a livello globale, ha coinvolto oltre 1.350 produttori di 13 tra i maggiori paesi industrializzati e, tra questi,...

  • Terranova, un marchio pioniere nella strumentazione industriale

    Terranova progetta e produce strumenti pneumatici ed elettronici per l’automazione e il controllo, integrabili in sistemi chiavi in mano per vari settori industriali: chimico, oil&gas, farmaceutico, alimentare, energetico e navale. Le certificazioni ISO9001, ATEX, IEC-Ex, PED e...

  • Rockwell Automation white paper Frost
    Un white paper approfondisce le caratteristiche dei software cloud-based

    Rockwell Automation ha reso disponibile un white paper pubblicato da Frost & Sullivan che illustra le caratteristiche del software basato su cloud, con particolare riferimento alla trasformazione digitale. Il white paper analizza le sfide e le opportunità...

  • Affidabilità dei sistemi Edge per Farma e Life-Science

    Come RoviSys ha implementato l’Edge Computing di Stratus per eliminare i tempi di inattività e la perdita di dati, far convergere OT/IT e ridurre il FAT/SAT da settimane a giorni per un’azienda del settore life science. Leggi...

  • Security Summit, a Milano dal 14 al 16 marzo

    Saranno i dati il punto di partenza di analisi e riflessioni sullo stato dell’arte della cyber security: dalla quantificazione, alla tipologia di attacchi verificatisi nei dodici mesi passati, alla loro distribuzione, all’impatto. La presentazione del Rapporto Clusit...

Scopri le novità scelte per te x