Ascom acquisisce la società di sviluppo software Appliware

Ascom ha acquisito Appliware, la software house francese fornitrice della soluzione software Ofelia rivolta ai contesti complessi in ambito ospedaliero, assistenza di lungo termine e industriali.
Appliware è un partner commerciale di lunga data, strettamente legato ad Ascom. L’acquisizione arricchirà la suite di software di Ascom con l’introduzione di una soluzione di allerta e allarme all’avanguardia e accelererà ulteriormente la crescita di Ascom nell’ambito delle soluzioni software finalizzate all’ottimizzazione dei flussi di lavoro e ad una corretta e funzionale gestione di allarmi ed eventi.
Appliware ha un’ampia base installata in Europa Occidentale con le soluzioni software Ofelia e Mercury. In particolare, con l’integrazione di Ofelia sul mercato italiano Ascom potenzia il proprio portfolio e aggiunge all’offerta di soluzioni software una piattaforma cloud-based competitiva e a prova di futuro.
Ofelia rappresenta una soluzione flessibile e modulare con prodotti che vanno dall’allarmistica di base a soluzioni di monitoraggio o predittivi di fascia superiore per acute and long-term care e per il settore enterprise. Il nuovo software consiste in una piattaforma di gestione degli allarmi ben integrata ad alta disponibilità, multi-tenancy e con supporto cloud, progettata per migliorare i flussi di lavoro complessi e time-critical.
Nicolas Vanden Abeele, CEO di Ascom, ha dichiarato: “Questa acquisizione rappresenta una importante pietra miliare all’interno della nostra strategia che ci vede impegnati nell’arricchire ulteriormente le nostre soluzioni software e nell’aumentare il nostro impatto e il nostro successo sul mercato. Ofelia sarà un importante strumento per la nostra strategia di crescita nel campo del software e siamo lieti di aggiungere una soluzione così all’avanguardia nel portfolio Ascom”.
“La nuovissima piattaforma Ofèlia per la supervisione e ottimizzazione della gestione di tutti i tipi di allarmi in contesti critici, che abbiamo di recente lanciato sul mercato, rappresenta la risposta alle esigenze del mercato, perché contribuisce concretamente a ridurre rischi e costi della sicurezza migliorando le prestazioni nei contesti industriali e sanitari più complessi” conclude Francesco Deventi, Sales Director di Ascom UMS Italia.
Contenuti correlati
-
Sensori TMR, Allegro MicroSystems acquisisce Crocus Technology
Allegro MicroSystems ha completato l’acquisizione di Crocus Technology, azienda che opera nella tecnologia avanzata dei sensori TMR, per un corrispettivo cash di 420 milioni di dollari. Questa acquisizione accelera la roadmap di Allegro nello sviluppo della tecnologia...
-
Rockwell Automation firma l’accordo di acquisizione di Clearpath Robotics
Rockwell Automation, ha annunciato di aver firmato l’accordo finale di acquisizione di Clearpath Robotics Inc. con sede in Ontario, Canada, esperta in robotica autonoma per applicazioni industriali. Rafforzamento nell’ambito della robotica autonoma I robot mobili autonomi (AMR) sono...
-
VAR Group entra nel capitale sociale di Alfa Sistemi
Var Group, noto operatore del settore dei servizi e delle soluzioni digitali per le imprese, parte del Gruppo SeSa, quotato all’Euronext STAR, comunica l’operazione di acquisizione del 19% delle quote di Alfa Sistemi, Oracle Partner con 28...
-
Vigel acquista da Gildemeister la linea CTV 3rd Generation
Vigel Manufacturing Technologies, azienda italiana ai vertici nel settore industriale della produzione di macchine utensili e riconosciuta a livello internazionale tra i pionieri della tecnologia multimadrino applicata a centri di lavoro, ha annunciato l’acquisizione dalla società tedesca Gildemeister...
-
Goglio cresce e si espande in America Latina
Goglio, attraverso la sua controllata brasiliana, ha finalizzato l’acquisizione della quota di maggioranza (51%) di Mega Embalagens, azienda brasiliana che fornisce a livello nazionale e internazionale imballaggi flessibili destinati a diversi campi di applicazione, tra cui l’alimentare,...
-
Koinos acquisisce la maggioranza di Ultrabatch, eccellenza italiana dell’agritech
Koinos Capital, SGR indipendente dedicata all’attività di Private Equity attraverso fondi chiusi, fondata nel 2020 da Francesco Fumagalli (in foto), Marco Morgese, Marco Airoldi e con la presidenza operativa di Beppe Fumagalli, annuncia l’acquisizione della quota di maggioranza di Ultrabatch,...
-
GADA sceglie Hiteco per la distribuzione di tecnologie medicali
Ottenere una gestione più efficiente del sistema di approvvigionamento e della logistica, del controllo di magazzino e dei sistemi di vendita, e più in generale un ERP più funzionale. Queste le necessità che hanno portato il Gruppo...
-
La piattaforma Ascom al servizio della sicurezza sul lavoro in contesti industriali complessi
L’industria è oggi alle prese con un intenso processo di trasformazione digitale, che coinvolge modalità, strumenti di lavoro e cultura aziendale. In risposta a questa esigenza, specialmente in un contesto in cui è fondamentale porre massima attenzione...
-
RS Group completa l’acquisizione di Distrelec
RS Italia, marchio commerciale di RS Group plc, fornitore omnicanale globale di prodotti e servizi a valore aggiunto, annuncia che RS Group plc ha concluso l’acquisizione del distributore digitale Distrelec espandendo, in questo modo, la presenza di...
-
Aria compressa, Atlas Copco rafforza la sua posizione nel Sud Italia con l’acquisizione di C.P. Service
Atlas Copco ha acquisito C.P. Service S.r.l., distributore di aria compressa del Sud Italia. CP Service è stata fondata nel 1999 e conta 13 dipendenti. L’azienda, che ha chiuso il 2022 con un fatturato di circa 6...