Arrow Electronics a Vision mostra gli ultimi sviluppi della visione industriale

Arrow Electronics presenterà a VISION (Stoccarda, 4-6 ottobre - stand Hall 8-C33) le più avanzate capacità di sviluppo della visione industriale 

Pubblicato il 29 settembre 2022

Arrow Electronics sarà presente a VISION 2022, l’esposizione mondiale di riferimento per la visione artificiale, a Stoccarda (padiglione 8, stand C-33), dove presenterà una gamma di tecnologie, blocchi predefiniti e servizi di supporto che aiutano ad accelerare lo sviluppo di sistemi embedded essenziali per le applicazioni di visione artificiale.

Operando al centro di un ecosistema che comprende i principali fornitori di hardware, software e tecnologia di elaborazione delle immagini, Arrow è in grado di guidare e assistere le imprese nel loro percorso di sviluppo dei prodotti. A partire da schede di sviluppo e strumenti di progettazione già pronti, Arrow può fornire una serie di blocchi a livello di sistema, che consentono di ridurre il time-to-market. Da componenti avanzati, sistemi on-chip e moduli wireless fino a soluzioni di sistema complete con sistemi operativi, Arrow offre una flessibile gamma di soluzioni atte a soddisfare le esigenze dei clienti. Le sue specifiche aree di competenza comprendono l’AI (Intelligenza Artificiale), Industry 4.0, la sicurezza e l’integrazione cloud.

In particolare, eInfochips, una società Arrow che ha sviluppato più di cento soluzioni basate sulla visione, metterà a disposizione dei visitatori la propria esperienza di progettazione in vari settori, fra cui sistemi di telecamere, gestione video, abilitazione cloud e analisi video. La società eInfochips offre un servizio completo di progettazione di telecamere, dallo sviluppo di nuovi prodotti fino al collaudo e alla certificazione. La società ha creato un framework di telecamere indipendente dalla piattaforma hardware, che consente di accelerare lo sviluppo, oltre ad offrire una gamma di sistemi su moduli che eliminano una parte notevole del carico di sviluppo, non direttamente correlata all’applicazione finale.

I punti salienti dello stand Arrow a VISION saranno varie dimostrazioni di robotica, oltre all’intelligenza artificiale basata sulla visione e le macchine autonome che combinano gli elementi costitutivi dell’ecosistema Arrow in soluzioni che possono essere utilizzate come acceleratori per i progetti dei clienti. Queste soluzioni possono essere la base di diversi casi d’uso, come robot industriali, robot di magazzino, utensili elettrici, sistemi di consegna, dispositivi agricoli e veicoli a guida autonoma.



Contenuti correlati

  • Piattaforma Intel Edge AI di 12a generazione con GPU Nvidia RTX da 130 W da Neousys

    Neousys Technology è sempre all’avanguardia nel lancio di nuovi computer industriali robusti, come dimostra l’ultimo, dotato di Intel 12th-Gen Core e supporto per scheda GPU. Caratterizzato da un funzionamento a temperature elevate, numerose opzioni di connettività della...

  • CNH Industrial acquisisce Augmenta, specializzata in visione artificiale

    CNH Industrial ha acquisito Augmenta, società specializzata in tecnologie di visione artificiale, per accelerare lo sviluppo dell’innovativa tecnologia Sense & Act. In precedenza, Augmenta è stata un investimento di CNH Industrial Ventures e un partner strategico di CNH...

  • Antares Pygsa
    Antares Vision Group si espande in Spagna e Portogallo con l’acquisizione di Pygsa

    Antares Vision Group ha sottoscritto attraverso la propria controllata FT System un accordo vincolante che prevede l’acquisto del 30% di Pygsa Sistemas Y Applicaciones SL mediante un aumento di capitale e un esborso pari ad €0.55m. Simultaneamente,...

  • SEA Vision Group porta l’AI nel mondo della cosmetica

    Fin dalla sua nascita, SEA Vision Group ha concentrato i propri sforzi nel campo della visione industriale puntando a un continuo miglioramento e al superamento dei limiti che tipicamente emergono nei processi di confezionamento e di automazione....

  • Italian Machine Vision Forum 2022: networking e innovazione

    Grande affluenza di pubblico a Italian Machine Vision Forum, il 18 novembre alla Fiera di Padova. L’evento itinerante, promosso da ANIE Automazione e organizzato da Messe Frankfurt Italia, ha fatto il punto sullo stato dell’arte dei sistemi di visione industriale....

  • A tutta visione! – Pillola 1

    La visione artificiale ha attraversato nell’ultimo decennio una fase di crescita e anche di evoluzione. È diventato un settore maturo ma con ancora ampie potenzialità di sviluppo grazie proprio ai nuovi trend tecnologici. Cerchiamo qui di dare...

  • A tutta visione! – Pillola 2

    Quello della visione è un mondo complesso, che comprende diverse tipologie di sistemi, dalle più intuitive telecamere, ai sensori, per arrivare ai vari software di gestione ed elaborazione delle immagini. Tutti dispositivi che hanno lo scopo di riprodurre...

  • Ambarella ed eInfochips collaborano sui servizi di progettazione di Edge AI Vision

    Ambarella, società di semiconduttori AI edge, ed eInfochips, una società di Arrow Electronics, fornitore di servizi tecnici di prodotto, hanno annunciato un accordo di collaborazione completo per estendere i servizi di progettazione e sviluppo per la prossima...

  • Italian Machine Vision Forum: I edizione a Padova

    Si terrà alla Fiera di Padova l’edizione di lancio di Italian Machine Vision Forum, mostra convegno itinerante promossa da ANIE Automazione e organizzata da Messe Frankfurt Italia. L’evento dal titolo “Visione Artificiale per un’industria sostenibile e competitiva” offrirà una panoramica...

  • Zebra DL OCR
    Tecnologia OCR con deep learning integrato, il futuro del riconoscimento secondo Zebra Technologies

    Zebra Technologies Corporation ha sviluppato Deep Learning Optical Character Recognition (DL -OCR), una soluzione che offre ad aziende e operatori di logistica una tecnologia di deep learning chiavi in mano, accurata e affidabile per i controlli di...

Scopri le novità scelte per te x