App di Realtà Estesa per il sistema EOS M 290 di Additive Minds Academy

Additive Minds Academy, fornitore di formazione Eos per il settore della produzione additiva (AM), sta accelerando le curve di apprendimento per i clienti con la sua prima app di Realtà Estesa (XR), per il sistema Eos M 290. L’applicazione Eos M 290 Basic Training consente ai dipendenti già consolidati e nuovi di formarsi sui sistemi più velocemente che mai, in modo rapido, da qualsiasi luogo e persino prima della consegna, con conseguenti risparmi per le aziende. Uno specialista delle applicazioni imparerà a utilizzare i sistemi e il software Eos e sarà quindi abilitato alle competenze necessarie per consigliare i clienti e le parti interessate, garantendo il successo di ogni aspetto della catena di processo.
Con l’app Eos M 290 Basic Training è possibile posizionare il sistema ovunque e offrire ai corsisti un’esperienza immersiva di realtà aumentata (AR). Ciò consentirà loro di familiarizzare con i principali componenti del sistema e di interagire con un modello a grandezza naturale dell’EOS M 290.
L’applicazione Eos M 290 Basic Learning, insieme ai Blended Learning Paths, ha ridotto drasticamente i tempi di on-boarding dei dipendenti per familiarizzare con il sistema, da diversi mesi a quattro-sei settimane. Sostituisce la formazione in loco per l’inserimento dei nuovi dipendenti e la formazione e lo sviluppo dei dipendenti già attivi sui nuovi sistemi. Questo primo corso di formazione a distanza nel mondo dell’AM per il sistema Eos M 290 è disponibile nell’Additive Minds Academy Store, per Apple e Android.
Contenuti correlati
-
BWT Alpine F1 Team rafforza il flusso di lavoro della produzione additiva grazie a 3D Systems
3D Systems annuncia l’acquisto da parte di BWT Alpine F1 Team di quattro sistemi di stampa 3D SLA 750 per accelerare l’innovazione e la velocità su pista. La squadra ha deciso di acquistare i sistemi dopo aver...
-
Costruire il proprio modello di business: Wibu-Systems a Formnext 2022
La produzione additiva rappresenta una delle espressioni dell’Industria 4.0 più immediate e fedeli alla visione originale: un mondo digitalizzato e servitizzato, dove gli imprenditori possono lavorare da qualsiasi luogo, per creare aziende più agili e flessibili. Con...
-
3D Systems e Fleet Space Technologies insieme per produrre antenne a microstriscia per i satelliti
3D Systems annuncia la collaborazione con Fleet Space Technologies per produrre innovative antenne a microstriscia RF destinate alla costellazione satellitare Alpha. Il design esclusivo di Fleet Space Technologies e le competenze dell’Application Innovation Group (AIG) di3D Systems nel progettare...
-
Altair ha acquisito Gen3D
Altair ha acquisito Gen3D, una startup dell’Università di Bath, nel Regno Unito. Gen3D è un pioniere nell’implementazione del metodo della geometria implicita per la descrizione di geometrie altamente complesse, come le strutture reticolari nella produzione additiva (AM)....
-
VSP Bolus di 3D Systems ottimizza i trattamenti di radioterapia e migliora l’esperienza dei pazienti
3D Systemsannuncia l’ingresso nel mercato della radioterapia oncologica con VSP Bolus, ottenendo la certificazione FDA 510(k). Si tratta di una soluzione progettata per fornire accessori di alta qualità per la radioterapia specifici per il paziente. VSP Bolus,...
-
Wibu-Systems presenta le sue soluzioni di protezione per la produzione additiva
Wibu-Systems presenterà le sue soluzioni per la protezione della proprietà intellettuale (PI) e la gestione licenze a Formnext, la fiera dedicata alle innovazioni nel campo della produzione additiva (AM-Additive Manufacturing), che riaprirà le porte al pubblico a...
-
Materiale per parti di produzione durature realizzate con la stereolitografia
3D Systems ha annunciato la disponibilità di Accura AMX Rigid Black, innovativa resina acrilica ad alte prestazioni. Questa resina resistente, progettata per l’uso con la tecnologia di stereolitografia (SLA) dell’azienda, è il primo materiale che consente di...
-
Stampa 3D, Audi amplia la produzione additiva con Eos
Audi si affiderà interamente alla stampa 3D industriale presso il suo Centro di stampa 3D del metallo di Ingolstadt per la produzione di segmenti di utensili selezionati. La produzione additiva (AM) con tecnologia Eos viene utilizzata per...
-
EOS porta la stampante industriale 3D EOS Formiha P110 Velocis del campus HSS di New York
LimaCorporate, azienda italiana con expertise nel campo della stampa 3D per l’ortopedia, e l’Hospital for Special Surgery (HSS), ospedale al primo posto negli USA in ambito ortopedico, hanno fondato la prima struttura di progettazione e stampa 3D...
-
Elmec festeggia 50 anni potenziando cloud, green e produzione additiva
Elmec, azienda italiana che dal 1971 sviluppa soluzioni per accompagnare le multinazionali del Made in Italy nel percorso di transizione digitale, ha celebrato 50 anni di attività il 29 marzo 2021. Un traguardo che sancisce la forza...