AO on Tour: l’automazione si tocca. Iscriviti ora e vieni con noi!
Il 15 settembre DEIConsulting e Automazione Oggi vi invitano a una visita tecnica al laboratorio del Gruppo TÜV SÜD a Volpiano

A settembre DEIConsulting inaugura con la collaborazione di Automazione Oggi, rivista edita da Quine Business Publisher, e il contributo incondizionato del Gruppo TÜV SÜD, gli AOonTour, momenti formativi dedicati a esperti e cultori di tecnologia, biglietto da visita per entrare in luoghi finora solo raccontati nelle pagine di Automazione Oggi, oppure online, luoghi dove si respira l’automazione più spinta.
Per chi? Per i lettori di Automazione Oggi
Cosa si vedrà? La visita è ai Laboratori TÜV Italia e Bytest
Quando? Il 15 settembre 2023
Dove? A Volpiano, in provincia di Torino, via Brandizzo 123
Perché? Sarà un momento di studio per conoscere, imparare, vedere con i propri occhi come l’automazione viene utilizzata
Tipologia? Visita tecnica con 3 CFP per ingegneri
AOonTour vuole essere un momento formativo in cui i lettori della rivista Automazione Oggi potranno entrare in realtà piene di tecnologia per conoscerne in modo approfondito l’utilizzo, grazie alla presentazione e alla spiegazione da parte di tecnici e ingegneri competenti e certificati e soprattutto grazie alla possibilità di vedere con i propri occhi quanto l’automazione sia importante per la nostra vita.
Nei laboratori del Gruppo TÜV SÜD i lettori, il 15 settembre, verranno accompagnati nel percorso di sviluppo di vari progetti per comprenderne fattibilità, qualità e certificazione. Nel percorso verranno presentati i test e le prove a cui i prodotti presenti in laboratorio dovranno essere sottoposti affinché siano conformi ai requisiti richiesti dalle Direttive e dai Regolamenti vigenti nei vari mercati: solo così i produttori e distributori possano commercializzarli sui mercati globali nel rispetto delle norme.
Le iscrizioni sono a numero chiuso
per permettere a tutti i partecipanti di seguire nel modo corretto le spiegazioni.
L’evento è accreditato da DEIConsulting come visita tecnica.
Riconosciuti 3 CFP agli ingegneri
Per informazioni: marketing.quine@lswr.it oppure ao-fen@lswr.it
AGENDA DELLA GIORNATA
10:30 Arrivo, registrazione e accoglienza in sala Formazione
10:45 Presentazione del Gruppo
11:00 Tour dei Laboratori
Dalle 11.00 alle 11.50
visita a: Laboratorio Ultrasuoni – Laboratorio Pulizia e Contaminazione – Liquidi Penetranti – Laboratorio RX
Dalle 11.50 alle 12.50
visita a: Laboratorio EMC, compatibilità elettromagnetica – Laboratorio HV, Alta Tensione batterie – Laboratorio Omologazione veicoli – Laboratorio Meccanica – Laboratorio Climatico e Vibrazioni – Laboratorio Trasportabilità
Dalle 12.50 alle 13.10
visita a: Laboratorio Sorting Automotive e Metrologia
13.15 Chiusura e buffet in Sala Formazione
Contenuti correlati
-
CPC Inox lancia la sua Academy per investire sulla formazione dei giovani professionisti
CPC Inox, primario centro servizi privato per l’acciaio Inox in Europa con un fatturato di oltre 260 milioni di euro, presenta CPC Academy, progetto di formazione sviluppato in collaborazione con Adecco, che punta a offrire un’esperienza professionale...
-
Aperte le iscrizioni all’Executive Program per i manager della filiera dei beni strumentali
Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione dell’Executive Program “General Management nella filiera dei beni strumentali”, primo e unico Executive Program a livello nazionale sulla gestione d’impresa nel settore delle tecnologie e soluzioni per l’industria (un...
-
Sfida in Realtà Aumentata: Epson supporta MOV>ON Challenge
È partito l’innovativo progetto MOV>ON Challenge in collaborazione tra Epson e il LABoratorio d’Impresa 5.0 di Verona: la nuova sfida è rivolta a 250 ragazzi di 4° e 5° superiore dell’Istituto Salesiano Don Bosco e prevede lo...
-
Formazione STEM in carcere con i robot di Comau
Per la prima volta in Italia, il carcere diventa protagonista e destinatario di una formazione altamente innovativa e specializzata che verte sui temi della Robotica, dei sistemi di automazione e dei linguaggi di programmazione. Presso la Casa...
-
WeTech’s Academy: 12 masterclass per formare i nuovi talenti
WeTech’s Academy, il progetto di formazione semestrale finanziato e promosso dal system integrator specializzato in Information Tecnhology WeTech’s e dal partner tecnologico VMware, noto fornitore di servizi multi-cloud per accelerare l’innovazione nelle aziende, è partito con grande...
-
Anipla: collegamento costruttivo tra industria e formazione
L’associazione Anipla (www.anipla.it) è attiva come trait d’union tra il mondo dell’industria e quello della formazione. Con il progetto di incontri tra aziende e studenti, a cui 14 anni fa diede avvio l’allora presidente Carlo Marchisio, Anipla...
-
I workshop IO-Link di Murrelektronik: quando il sapere crea valore aggiunto
Murrelektronik da 30 anni è al fianco delle aziende che lavorano nell’ambito dell’automazione industriale e, oltre al quotidiano impegno nel fornire prodotti tecnologicamente avanzati e una consulenza puntuale e precisa, condivide il proprio know-how tecnologico con diversi...
-
Hoffmann Group e CIAC insieme nella formazione professionale
Nell’ambito di “Progetto Scuola”, iniziativa ideata da Hoffmann Group per sviluppare partnership di successo con gli istituti professionali e di meccanica più innovativi in Italia e avvicinare gli allievi di oggi – gli operatori del futuro – al mondo...
-
Leuze Italia apre il nuovo canale di e-commerce
Leuze, tra i principali produttori di sensori di commutazione e di misura, sistemi di identificazione, soluzioni per la trasmissione dati e l’elaborazione di immagini, formazione, servizi e soluzioni di sicurezza in ambito produttivo, ha inaugurato il suo...
-
“ABB Sustainable Talent Program”: percorso formativo ABB per le giovani donne in ambito STEM
ABB Italia annuncia «ABB Sustainable Talent Program», il programma di formazione giunto alla quarta edizione nato con lo scopo di guidare giovani donne appassionate di STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica ma anche Chimica, Biotecnologie, Statistica, Biologia e Fisica)...