Anipla-TechTalk: l’edge computing nei sistemi per produrre

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione

Un nuovo appuntamento online TechTalk, l’approfondimento tecnologico veloce e snello di Anipla, è dedicato all’edge computing; un tema che sarà declinato secondo le più recenti istanze provenienti dal mondo della produzione e particolarmente dalle piccole e medie imprese. L’appuntamento è per mercoledì 15 giugno 2022 alle ore 14:00. Il titolo di questo seminario online sarà: “Cambiano i sistemi per produrre, grazie all’edge computing”.
Oltre alle tecnologie di calcolo centralizzate e al cloud, sono sempre più utilizzate le architetture basate sull’edge computing, dove un’intelligenza diffusa e prossima ai dispositivi sul campo rende ancora più efficienti le reti e i sistemi più complessi.
Il processamento dei dati di campo si è evoluto per sfruttare al meglio le risorse via via messe a disposizione: i grandi cloud pubblici e privati per la quantità di risorse a disposizione di applicativi e storage, gli edge computer ed i PC industriali per la vicinanza al campo ed il fog computing per un migliore controllo dei dati.
Per questioni di dimensioni, costi e prestazioni, i dati possono essere troppo complessi da centralizzare e questo si verifica in una molteplicità di situazioni e casi d’uso con differenti obiettivi, tecnologie e modelli di business. Grazie alla contemporanea disponibilità di diverse nuove tecnologie abilitanti, è possibile mettere a punto dei modelli astratti e delle architetture edge innovative che rispondano pienamente alle esigenze di elaborazione, più efficiente e veloce, imposte dai nuovi modelli di business.
Tra i nuovi strumenti offerti al mondo della produzione dalle tecnologie di edge computing, giocano un ruolo di primaria importanza le procedure di edge analytics, che compongono l’insieme dei processi di raccolta, analisi e azione sui dati raccolti dai dispositivi IIoT direttamente nella periferia del sistema.
Questo webinar, dopo un breve excursus storico, presenta le diverse soluzioni a disposizione sottolineando i vantaggi di ognuna soprattutto per le PMI, ed alcuni casi d’uso.
A cura di: Walter Ferrarese CTO – Orchestra srl
È possibile iscriversi gratuitamente al seguente link:
Anipla-TechTalk: l’edge computing nei sistemi per produrre
Contenuti correlati
-
One Network for Enterprise semplifica le operazioni migliorando efficienza e sicurezza
Cambium Networks, fornitore globale di soluzioni di rete, presenta Cambium ONE Network for Enterprise, un potente framework che consente alle aziende e ai Managed Service Provider (MSP) di massimizzare l’efficienza nella gestione delle proprie reti attraverso un...
-
Frost & Sullivan assegna il Global Product Leadership Award 2022 a Stratus
Frost & Sullivan, nota azienda di consulenza americana, sulla base dei risultati emersi da una sua recente analisi sul settore delle soluzioni di Edge Computing per l’Industrial Internet of Things (IIoT) ha riconosciuto a Stratus, azienda di...
-
Red Hat e Intel collaborano per promuovere l’innovazione edge per i sistemi Industry 4.0
Oggi le imprese raccolgono volumi crescenti di dati dalle fonti più svariate: macchine, dispositivi IoT, sensori, solo per citarne alcuni. Perché questi dati vengano trattati in maniera efficace e portino alla definizione di operazioni aziendali intelligenti, è...
-
Ambarella ed eInfochips collaborano sui servizi di progettazione di Edge AI Vision
Ambarella, società di semiconduttori AI edge, ed eInfochips, una società di Arrow Electronics, fornitore di servizi tecnici di prodotto, hanno annunciato un accordo di collaborazione completo per estendere i servizi di progettazione e sviluppo per la prossima...
-
A SPS 2022 Analog Devices presenta soluzioni per una produzione intelligente e sostenibile
Analog Devices (ADI) presenta alla fiera SPS 2022 (Norimberga, 8-10 novembre) tecnologie e soluzioni all’avanguardia che consentono di realizzare l’intelligent edge per una produzione smart e sostenibile. La tecnologia di ADI aiuta i clienti ad aumentare la...
-
La partnership strategica fra Rockwell e Cognitive sblocca il valore dei dati
Rockwell Automation e Cognite, società attiva a livello mondiale nel software per i dati industriali, hanno annunciato una partnership strategica per sbloccare ulteriormente il valore dei dati di produzione e accelerare il cambiamento tecnologico del settore. La...
-
Sensori intelligenti e dispositivi IIoT
Strumenti di misura, sensori di fabbrica e dispositivi basati sulle tecnologie digitali e sulla connettività avanzata sono indispensabili per prendere decisioni ottimali e tempestive. Analizziamo standard e innovazioni che definiscono gli ecosistemi IIoT più avanzati. Leggi l’articolo
-
Innodisk lancia una serie di unità SSD Edge AI per il settore smart city
Innodisk, produttore di memorie industriali e periferiche embedded, sta puntando sullo sviluppo della tecnologia Edge AI. In quest’ottica ha lanciato ufficialmente una nuova linea di unità a stato solido (SSD) per l’edge computing, composta dai modelli SATA...
-
Il cliente al centro
Know-how, competenza, qualità e scalabilità delle soluzioni sono le caratteristiche che da sempre contraddistinguono Mitsubishi Electric, permettendole di proporsi al cliente come partner affidabile, in grado di offrire un supporto e un’assistenza di primo livello per ogni...
-
L’edge computing industriale potenzia le funzioni di analisi
L’accesso e l’elaborazione dei dati a bordo macchina sono necessari per approcci analitici volti a consentire miglioramenti operativi. Di seguito è descritto come i produttori possano iniziare in piccolo, utilizzando i controllori edge e i PC industriali,...