Anipla TechTalk: le figure richieste nell’automazione

 
Pubblicato il 9 settembre 2022

Le professionalità e le competenze necessarie ai modelli di impresa più innovativi e utili per la prossima trasformazione industriale saranno il tema di un TechTalk di Anipla dal titolo “Le figure richieste nell’Automazione Industriale”. Per questo approfondimento veloce ed aggiornato, l’appuntamento è online venerdì 23 settembre 2022 alle ore 15.

L’industria occidentale si sta trasformando, assumendo l’assetto dell’Industria 4.0. Così, nell’accezione attuale, l’automazione supera il semplice concetto di sostituzione del lavoro fisico dell’uomo con quello delle macchine. Da qui nasce la necessità di avere all’interno della propria azienda figure altamente specializzate, in grado di far fronte alle nuove sfide sempre più specialistiche del mondo dell’automazione.

Nei prossimi anni ai nuovi occupati saranno richieste competenze sempre più avanzate per far fronte allo sviluppo di nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale e l’automazione industriale; questi ambiti, oltre a contribuire allo sviluppo industriale, genereranno anche nuovi posti di lavoro.

Il 70% di questo fabbisogno occupazionale dovrà possedere competenze elevate per ricoprire mansioni sempre più specialistiche e tecniche.

L’investimento sulla formazione 4.0 diventa cruciale sia per le aziende sia per i liberi professionisti.

 

A cura di Silvia Movio – Director Divisione Tecnica di Hunters, brand di Hunters Group

 

L’iscrizione è gratuita al seguente link: Anipla-TechTalk



Contenuti correlati

  • Anipla Techtalk: sistemi APC con tecnologia MPC

    Uno dei prossimi Techtalk, gli incontri online snelli e veloci di Anipla, sarà dedicato al tema “Sistemi APC basati su tecnologia MPC”. L’evento sarà liberamente accessibile sul web e si terrà venerdì 29 settembre, dalle 14:00 alle 15:00....

  • Una rete di persone e idee, per fare cultura tecnica

    Anche il mondo dell’automazione deve affrontare sfide sempre più complesse e diventa fondamentale il ruolo di un’associazione come Anipla, che favorisce la condivisione di competenze e lo stabilirsi di relazioni di valore tra persone e aziende. Ce...

  • Anipla TechTalk, gli appuntamenti con la tecnologia

    Nell’informazione e nella formazione, uno dei vantaggi della rete è che questa permette di approfondire tematiche tecniche, anche di tipo molto impegnativo, attraverso proposte web che possono richiedere un tempo molto ridotto, con un approccio veloce e...

  • Fanuc olimpiadi della robotica 2023
    Le scuole si sfidano in prove di robotica alle Olimpiadi Fanuc

    Appuntamento il 22 e 23 maggio 2023 con la 1° edizione delle Olimpiadi Fanuc, il concorso di robotica industriale ideato da Fanuc Italia che si rivolge al mondo della scuola tecnica e professionale. L’iniziativa intende offrire agli...

  • MindSphere World, l’evento dedicato alla sicurezza delle macchine e impianti industriali

    Si è svolto a Piacenza “Macchine Protette – non c’è più safety senza cybersecurity” promosso da MindSphere World. L’Associazione – che dal 2018 si fa promotrice dello sviluppo digitale del settore industriale e che riunisce un network di...

  • Anipla Tech-Talk: analisi dei dati per la manutenzione predittiva

    Il prossimo TechTalk di Anipla, Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione, sarà dedicato all’analisi dei dati applicata alla manutenzione predittiva ed è programmato per venerdì 14 aprile 2023 alle ore 14:00. L’evento, dal titolo “Data Analytics applied to Predictive...

  • Anipla Tech Talk: elettrificazione di veicoli e macchine mobili

    L’attualissimo tema dell’elettrificazione dei veicoli sarà approfondito nel corso di un TechTalk, un incontro online organizzato da Anipla, Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione, con un formato snello e con una durata di meno di un’ora, per approfondire...

  • Anipla TechTalk: sensori smart e inferenziali

    È possibile iscriversi gratuitamente a un nuovo TechTalk, un’occasione utile e veloce offerta da Anipla per approfondire un tema tecnologico, che in questo caso saranno i ‘sensori smart’. L’appuntamento sarà online, giovedì 15 settembre 2022 alle ore...

  • Con l’Edge Computing cambiano i sistemi di produzione

    Oltre alle tecnologie di calcolo centralizzate e al cloud, sono sempre più utilizzate le architetture basate sull’edge computing, dove un’intelligenza diffusa e prossima ai dispositivi sul campo rende ancora più efficienti le reti e i sistemi più...

  • Anipla TechTalk: i vantaggi di OPC-UA per le PMI

    Lo standard OPC-UA sarà l’argomento centrale del nuovo approfondimento TechTalk, la serie di seminari online snelli e veloci di Anipla, l’Associazione Nazionale Italiana Per L’Automazione. L’appuntamento è fissato per il 5 luglio prossimo, alle ore 14:00, e...

Scopri le novità scelte per te x