Ambarella ed eInfochips collaborano sui servizi di progettazione di Edge AI Vision
Le competenze combinate delle due società consentono di accelerare la progettazione e l'innovazione dei prodotti basati sulla percezione dell'IA

Ambarella, società di semiconduttori AI edge, ed eInfochips, una società di Arrow Electronics, fornitore di servizi tecnici di prodotto, hanno annunciato un accordo di collaborazione completo per estendere i servizi di progettazione e sviluppo per la prossima generazione di prodotti IA per telecamere, basati sulla piattaforma SoC AI CVflow edge di Ambarella, leader del settore.
Questo accordo è fondato sull’ampia esperienza tecnica e sulle risorse di eInfochips nel supporto relativo alla rapida crescita delle applicazioni IoT AI, compresa la percezione per i mercati della robotica, del controllo degli accessi, di quello commerciale, della sicurezza, delle videoconferenze e dell’assistenza sanitaria.
“A livello globale, alla fine del 2021 c’era una base installata di circa 8,4 miliardi di dispositivi endpoint IoT, con processori di deep learning nella fase iniziale di penetrazione di questo mercato in rapida crescita”, ha dichiarato Lian Jye Su, direttore della ricerca di ABI Research per l’IA. “La combinazione delle famiglie di processori AI CVflow di Ambarella con la significativa esperienza di progettazione della percezione di eInfochip in un’ampia varietà di applicazioni IoT contribuirà a sostenere una rapida crescita dell’IA in questo mercato.
ABI prevede una penetrazione di oltre il 12% del deep learning nel mercato degli end-point IoT AI entro il 2028.
La crescita nell’IA IoT presuppone progetti di visione artificiale che richiedono un’esperienza come quella di eInfochips nel campo delle immagini, dell’hardware e del software. Questa collaborazione consente alle aziende di sfruttare la tecnologia di Ambarella, e le eccellenti risorse di progettazione di eInfochips per accelerare i loro cicli di valutazione e progettazione.
“Questa collaborazione sinergica libererà la nostra profonda conoscenza e competenza progettuale per le aziende che desiderano sfruttare appieno le eccellenti prestazioni AI per watt che Ambarella può apportare ai loro progetti di visione artificiale”, ha dichiarato Parag Mehta, Chief Sales and Business Development Officer di eInfochips.
“Questa relazione ci consentirà di affrontare meglio l’ondata di nuove opportunità”, ha dichiarato Chris Day, vicepresidente marketing e sviluppo aziendale di Ambarella. “La comprovata esperienza di progettazione di eInfochips consentirà ad Ambarella di penetrare più facilmente in nuovi mercati, tra cui robotica, controllo accessi e telecamere ML, e far crescere la nostra base di clienti comuni”.
Con oltre 25 anni di esperienza nella fornitura di servizi di ingegneria di prodotto, eInfochips ha una notevole esperienza di progettazione in un’ampia varietà di tecnologie e protocolli di telecamere, tra cui telecamere RGB-IR, PTZ, ONVIF, PSIA, ZigBee wireless, DVR on-camera e progetti a immagini multiple. Inoltre, l’azienda ha una vasta esperienza nell’imaging 2D e nel rilevamento della profondità 3D, oltre a un framework di telecamere riutilizzabili per uno sviluppo più rapido. Grazie alla precedente esperienza con i chipset Ambarella, eInfochips può offrire servizi di progettazione e sviluppo end-to-end basati sulle famiglie di SoC AI CVflow Edge di Ambarella.
Oltre al supporto per i prototipi e per la produzione, questa collaborazione offre l’ampia gamma di servizi di progettazione e sviluppo prodotti di eInfochips per le soluzioni di telecamere basate su Ambarella, tra cui:
- Progettazione e analisi video di telecamere multisensore
- Sviluppo dell’SDK della fotocamera e del software di sistema
- Ottimizzazione del sensore di immagine nel proprio laboratorio di avanguardia dedicato all’ottimizzazione delle immagini
- Porting di algoritmi di intelligenza artificiale e machine learning e abilitazione della visione artificiale
Contenuti correlati
-
Aspettative, sorprese e ritorni di fiamma dell’IA
Guardandoci intorno in ogni momento delle nostre giornate è difficile dubitare del ruolo sempre più fondamentale e pervasivo che l’IA ricopre a tutti i livelli nella società attuale, dagli ambiti più personali fino alle grandi organizzazioni produttive…...
-
Var Group e Landing AI siglano la prima partnership in italia per lo sviluppo della visione artificiale in ambito industriale
Fondata da Andrew NG, attualmente CEO (già a capo di Google Brain, successivamente Chief Scientist di Baidu e fondatore di Coursera), Landing AI nasce nel 2017 per sviluppare strumenti per l’applicazione di soluzioni AI nel settore industriale,...
-
Altair e TU Delft firmano un accordo di licenza per il Campus
Altair, tra i leader nella scienza computazionale e nell’intelligenza artificiale (AI), ha firmato un accordo di licenza pluriennale per l’intero campus TU Delft, la più antica e grande università tecnica pubblica dei Paesi Bassi, classificata al decimo...
-
Vedrai completa l’acquisizione di Premoneo
Vedrai, specializzata in soluzioni di Intelligenza Artificiale per le PMI, prosegue nel suo percorso di crescita nell’ecosistema italiano dell’innovazione acquisendo il restante 49% di Premoneo, di cui nel 2021 aveva già rilevato il 51%. La società, che...
-
Faulhaber Drive Calculator: un aiuto prezioso per tutti gli sviluppatori
Faulhaber Drive Calculator di Faulhaber è lo strumento perfetto per consentire agli sviluppatori di trovare un sistema di azionamento adatto a un’applicazione specifica in tempo record. È funzionale e facile da usare: l’interfaccia utente moderna e chiara è stata concepito...
-
Fiducia che gli investitori in Matix e nella trasformazione dei processi
Matix, spin off di AzzurroDigitale, la società fondata da Carlo Pasqualetto, Jacopo Pertile e Antonio Fornari, specializzata nella realizzazione di progetti di digital transformation “human centered” per il mondo manifatturiero, comunica di aver chiuso un nuovo seed...
-
Model-Based Systems Engineering (MBSE) per lo sviluppo di prodotti complessi: l’approccio di Dassault Systèmes
Oggi la maggior parte delle principali innovazioni di prodotto si basa sull’utilizzo di componenti meccaniche, elettriche, elettroniche e software che pongono i produttori dinnanzi a sfide non solo di natura tecnologica, ma anche in termini di conformità...
-
Palo Alto Networks protegge i dispositivi connessi per la cura dei pazienti
Palo Alto Networks ha reso disponibile Medical IoT Security, soluzione che consente alle organizzazioni sanitarie di implementare e gestire le nuove tecnologie connesse in modo rapido e sicuro facendo leva su Zero Trust, un approccio strategico che...
-
One Network for Enterprise semplifica le operazioni migliorando efficienza e sicurezza
Cambium Networks, fornitore globale di soluzioni di rete, presenta Cambium ONE Network for Enterprise, un potente framework che consente alle aziende e ai Managed Service Provider (MSP) di massimizzare l’efficienza nella gestione delle proprie reti attraverso un...
-
FactoryTalk Design Hub migliora la collaborazione e la produttività dei team di progettazione
Rockwell Automation introduce FactoryTalk Design Hub, con cui le organizzazioni industriali saranno in grado di trasformare le proprie capacità di progettazione dell’automazione attraverso un modo più semplificato e produttivo di lavorare sul cloud. Team di tutte le...