Altair e New York Yacht Club American Magic: partnership per la 37a America’s Cup

Altair fornisce competenze di analisi dei dati e AI per ottimizzare le prestazioni del team NYYC American Magic

Pubblicato il 20 febbraio 2023

Altair è stata nominata partner ufficiale per la scienza computazionale e l’intelligenza artificiale del New York Yacht Club American Magic, sfidante per la 37a America’s Cup. Altair fornirà al team tecnologia software, servizi di consulenza e due “flussi di lavoro” per migliorare le prestazioni di barche e velisti. I flussi di lavoro comprendono un sistema di analisi predittiva dei dati per analizzare e comprendere le prestazioni delle imbarcazioni a vela e un ‘bot AI’ personalizzato per consentire il controllo e il monitoraggio delle simulazioni delle barche a vela.

“La collaborazione con NYYC American Magic mette in evidenza la nostra esperienza tecnologica e di consulenza”, ha dichiarato James R. Scapa, fondatore e amministratore delegato di Altair. “Crediamo che i nostri strumenti e le nostre persone siano tra le migliori risorse al mondo e siamo fortunati a lavorare al fianco di un’organizzazione che crede nell’utilizzo delle ultime novità in materia di AI, machine learning e data analytics in modi nuovi ed entusiasmanti”.

Il primo flusso di lavoro, grazie a solide capacità di analisi dei dati, consente al team NYYC American Magic di osservare e analizzare le prestazioni delle regate passate per capire come migliorare quelle future. La tecnologia aiuta ad analizzare la velocità dell’imbarcazione in base alle condizioni del percorso e alle manovre dell’imbarcazione/veliero per determinare la strategia di gara ottimale e capire come tradurre i successi passati in successi futuri.

Il secondo flusso di lavoro, l’AI bot, fornisce al team NYYC American Magic una potenza di simulazione di regata senza precedenti per ottimizzare le prestazioni di imbarcazioni e velisti attraverso prove virtuali che rispecchiano reali condizioni di regata. I risultati dell’approccio di apprendimento per rinforzo dell’AI bot forniscono un modo rapido, efficace e accurato per simulare varie e molteplici condizioni di gara e ridurre la necessità di test e prototipi fisici. Inoltre, l’AI bot genera dati dalle simulazioni in modo che il team possa analizzarli per migliorare i tempi, le manovre dei velisti, la strategia di gara e i componenti della barca.

“Il nostro team è entusiasta di lavorare con Altair e questa partnership dimostra l’impegno di American Magic nel rimanere sempre tecnologicamente all’avanguardia”, ha dichiarato Mike Cazer, amministratore delegato di NYYC American Magic. “Il nostro team utilizza le ultime tecnologie per rimanere al passo con la concorrenza e per rimanere sempre all’avanguardia”.

In una competizione come l’America’s Cup dove i veicoli e i team di gara operano già quasi alla perfezione, trovare nuovi modi rapidi ed efficaci per innovare ed eliminare gli sprechi di tempo e di materiale rappresenta un vantaggio competitivo inestimabile.

 

 

 



Contenuti correlati

  • Mani pulite? Lo dice l’AI

    Il monitoraggio con intelligenza artificiale salvaguarda l’igiene e la qualità negli impianti di trasformazione alimentare Leggi l’articolo

  • Anipla Techtalk: sistemi APC con tecnologia MPC

    Uno dei prossimi Techtalk, gli incontri online snelli e veloci di Anipla, sarà dedicato al tema “Sistemi APC basati su tecnologia MPC”. L’evento sarà liberamente accessibile sul web e si terrà venerdì 29 settembre, dalle 14:00 alle 15:00....

  • Tendenze emergenti nei sistemi di visione e identificazione

    Nell’ultimo decennio, la visione artificiale e l’identificazione automatica hanno attraversato una fase di accelerazione nel mondo industriale, sviluppando ampie potenzialità grazie alle nuove tendenze tecnologiche. Leggi l’articolo

  • Intelligenza artificiale e robotica al centro del dibattito: 20 settembre, Pavia

    La rivoluzione robotica e digitale in atto sta trasformando il nostro modo di vivere, lavorare e interagire con il mondo che ci circonda. Questa rivoluzione, con il suo immenso potenziale, sta plasmando velocemente molti aspetti della nostra...

  • Investire nella Business AI

    Le startup che operano nell’intelligenza artificiale generativa attirano investimenti sempre più importanti. Recentemente, SAP ha rafforzato la sua strategia per la ‘Business AI’ con investimenti in Aleph Alpha, Anthropic e Cohere, che si sommano all’impegno di oltre...

  • Ransomware: la prevenzione non basta

    Perché le imprese manifatturiere dovrebbero dotarsi di soluzioni di AI per contrastare i ransomware, che sono diventati negli anni sempre più evoluti e diversificati Leggi l’articolo

  • Un’indagine globale di Altair rivela il crescente impatto della tecnologia digital twin nei settori bancario e assicurativo

    Altair ha pubblicato i risultati di un’indagine globale che rivela l’uso diffuso della tecnologia digital twin nel settore bancario e finanziario. Sebbene la tecnologia del digital twin sia tipicamente associata alla progettazione di prodotti fisici, secondo l’indagine...

  • Robotica, cosa ci aspetta?

    Passata l’emergenza pandemica, che aveva rallentato (ma non interrotto) il trend di crescita della diffusione dei robot a livello mondiale, ci si comincia a interrogare di nuovo su quali possano essere le tendenze del settore robotico nel...

  • Le nuove rotte del tessile italiano: Turchia e India

    Cosa succede se si incontrano un sistema di pianificazione strategica per l’internazionalizzazione e una piattaforma per le analisi di mercato basata sull’AI (intelligenza artificiale)? Fanno una fotografia predittiva del mercato e offrono un elenco dettagliato delle possibili...

  • I vincitori dell’Altair Enlighten Award 2023

    Polestar, Toyota, Marelli sono solo alcune tra le aziende che stanno creando un futuro più sostenibile. Altair ha annunciato i vincitori del Premio Altair Enlighten 2023. Presentato in collaborazione con il Center for Automotive Research (CAR), l’Altair Enlighten...

Scopri le novità scelte per te x