Murrelektronik presenta Emparro20-Pro: alimentatore switching IP20 con collegamento IO-Link

L’alimentatore switching Emparro20-Pro di Murrelektronik ha efficienza ≥95% e può essere dotato di un adattatore IO-Link su richiesta

Pubblicato il 30 gennaio 2023

L’alimentatore switching Emparro20-Pro, sviluppato nei laboratori Murrelektronik, può essere equipaggiato con un adattatore opzionale IO-Link per consentire agli utenti l’accesso da remoto a funzioni quali l’impostazione della tensione di uscita, il blocco dei comandi per impedirne tarature non autorizzate e l’esecuzione della diagnostica.

Con dimensioni di soli 50 x 123 x 138 mm, Emparro20-Pro ha una larghezza inferiore del 40% rispetto al modello precedente ed è, in generale, significativamente meno ingombrante. Il montaggio dell’alimentatore può essere effettuato sia su guida DIN che a vite. Il fissaggio su guida DIN senza l’utilizzo di utensili semplifica l’installazione presso il cliente e fa risparmiare tempo e fatica.

È possibile collegare diversi dispositivi in parallelo. Con Emparro20-Pro, i potenziometri non servono più, poiché la tensione viene impostata tramite i tasti. La tensione di uscita da 22 – 28V DC può essere regolata con i tasti “+” e “-“ e può essere bloccata con IO-Link o con una combinazione di tasti sul dispositivo per evitare manomissioni involontarie.

Il tasso di efficienza ≥95% di Emparro20-Pro offre una serie di opportunità di risparmio. I costi operativi sono mantenuti al minimo, così come la temperatura all’interno del quadro elettrico, permettendo di ridurre, in alcuni casi, l’utilizzo dei sistemi di condizionamento. La vita media operativa è prolungata e anche l’affidabilità è stata migliorata. Infine, Emparro20-Pro non risente delle sovratensioni, grazie alla “Overvoltage Category III”.

Il ciclo di vita di Emparro20-Pro può essere tenuto sotto costante controllo grazie alla diagnostica preventiva. Questa funzione indica l’approssimarsi dell’obsolescenza dell’alimentatore switching monitorando vari parametri, tra cui la temperatura interna dell’alimentatore, i cicli di accensione e un sovraccarico permanente superiore al 120%.

Il raggiungimento del limite di vita operativa statisticamente calcolato è segnalato tramite un contatto a potenziale libero. L’alimentatore continuerà comunque a funzionare normalmente, ma il rischio di anomalie può aumentare e, di conseguenza, potrebbe essere necessario allertare la manutenzione. Ciò permette di evitare i tempi di fermo e aumentare quindi la disponibilità e la produttività delle macchine.

Con la funzione Power Boost, Emparro20-Pro fornisce il 150 % di potenza (30 A per l’alimentatore da 20 A) per 5 secondi. Se l’utilizzo dell’alimentatore supera il 90%, il LED “OK/ALARM” lampeggia.

Le versioni Standard e Advanced andranno presto a completare la gamma Emparro20 di Murrelektronik. Con l’ampliamento della scelta a disposizione, i clienti potranno sempre trovare l’alimentatore giusto per la propria applicazione. Murrelektronik è uno dei pochi produttori conforme agli standard EN-61204-3, così da poter offrire sempre alla clientela prodotti di qualità superiore.



Contenuti correlati

  • Meno consumi e più sostenibilità, con nuovi motori e azionamenti

    La sostituzione delle installazioni obsolete con nuovi motori più efficienti ed ecologici comporta importanti vantaggi per l’ambiente e lo sfruttamento delle risorse, oltre che per i costi di produzione e quindi per la competitività. Leggi l’articolo

  • Kit di misura Rohde & Schwarz per i team Formula Student europei

    Rohde & Schwarz annuncia un’iniziativa per aiutare i team di Formula Student di tutta Europa a sviluppare auto da corsa ad alte prestazioni e, allo stesso tempo, cogliere l’occasione per apprendere dagli studenti nuove modalità di utilizzo...

  • Potente ma flessibile

    Mills CNC si affida al sistema I/O decentralizzato Cube67+ di Murrelektronik per rendere le proprie soluzioni di automazione più flessibili e facili da integrare, programmare e mettere in funzione Leggi l’articolo

  • Un cablaggio semplificato

    Cavi, connettori, accessori per una connessione ‘Plug&Play’, alla base di reti efficienti e performanti per l’Industria 4.0 Leggi l’articolo

  • Un cablaggio semplificato – versione integrale

    Cavi, connettori, accessori per una connessione ‘plug&play’, alla base di reti efficienti e performanti per l’Industria 4.0 Leggi l’articolo

  • Il nuovo blog Murrelektronik

    Murrelektronik, pioniere nelle soluzioni di automazione decentralizzate, ha annunciato la messa online del proprio blog. Il blog rappresenta uno strumento di comunicazione dinamico, pensato per essere ancora più vicini ai propri clienti e a tutti coloro che...

  • Il mondo dell’automazione si scopre resiliente

    Di necessità, virtù: i diversi avvenimenti che hanno messo alla prova la tenuta del sistema industriale italiano hanno lasciato un’eredità positiva nelle imprese, tra investimenti lungimiranti e un rinnovato interesse per l’automazione. Dalla Ripresa alla Resilienza: il...

  • Maurizio Bardella nuovo Technical Director di Murrelektronik

    Cambio al vertice della direzione tecnica in casa Murrelektronik: Maurizio Bardella è il nuovo Technical Director, in sostituzione di Luigi Mandelli, che ha ricoperto lo stesso ruolo in azienda per quasi vent’anni. Bardella ha conseguito la laurea...

  • Murrelektronik Vario-X
    La filosofia “Zero Cabinet” di Murrelektronik a SPS Italia

    Murrelektronik parteciperà a SPS Italia 2022 a Parma dal 24 al 26 maggio con un’ampia area espositiva dedicata alle sue proposte innovative, suddivisa in quattro corner: Engineering, Digital Transformation, Sostenibilità, Efficienza Energetica. Lo scopo di Murrelektronik è...

  • Reti industriali

    Le reti industriali, in analogia con il mondo del networking, evolvono di pari passo con le tecnologie e con i paradigmi che ispirano il controllo dei processi e degli impianti, la loro supervisione, nonché l’elaborazione dei dati...

Scopri le novità scelte per te x