AIT nuovo membro di Epsg, user organization per Powerlink

L’Austrian Institute of Technology (AIT) è l’ultimo nuovo membro di EPSG (Ethernet Powerlink Standardization Group). Avendo implementato con successo il protocollo realtime nel corso di progetti di ricerca internazionali nel campo della visione ad alte prestazioni, AIT ha deciso di rinnovare il proprio coinvolgimento con Powerlink e di assumere un ruolo più attivo dello sviluppo continuo della tecnologia.
AIT ha già completato un progetto esteso di standardizzazione delle interfacce usando Powerlink nel campo della stampa in sicurezza. “La nostra valutazione mostra come Powerlink soddisfi i requisiti dei nostri partner e clienti commerciali e industriali riguardo alle elevate prestazioni e alla massima apertura” commenta Andreas Vrabl, Head dell’AIT Center for Vision, Automation & Control. Una velocità di trasmissione di 100 Mbit/s e un’accuratezza della sincronizzazione di +/- 100 ns soddisfano a pieno l’implementazione dei compiti di processamento delle immagini più esigenti dal punto di vista delle prestazioni, richiesti dalle macchine industriali più avanzate.
L’AIT Center for Vision, Automation & Control, raccoglie circa 50 esperti che collaborano con partner dei settori industriale, scientifico e pubblico per fare ricerca su tecnologie chiave, quali il processamento di immagini 3D e l’ispezione ottica della qualità. Con i suoi 1.300 dipendenti AIT è il più ampio istituto di ricerca non universitario in Austria. Con otto centri specializzati AIT è un’ineguagliabile risorsa per la ricerca e lo sviluppo di expertise per l’industria austriaca.
Contenuti correlati
-
Nuovi switch Ethernet industriali PoE++ da 10 Gigabit da Allied Telesis
Allied Telesis, attivo a livello mondiale nelle soluzioni di connettività e negli strumenti di rete intelligenti, presenta la nuova serie di switch industriali IE220, caratterizzati da grande robustezza e pensati per garantire prestazioni durature in ambienti complessi,...
-
Switch Ethernet Advantech certificato da CLPA, conforme a CC-Link IE TSN
CC-Link Partner Association (CLPA) ha rilasciato il certificato di conformità CC-Link IE TSN ad Advantech per il suo nuovo switch Industrial Ethernet, EKI-8510G. L’aggiunta al portafoglio in rapida espansione di dispositivi compatibili con la principale tecnologia di...
-
Pflitsch è pioniere nella moderna canalizzazione dei cavi
“Passion for the best solution”: con questo slogan, da oltre 100 anni l’azienda a conduzione familiare Pflitsch opera con successo sul mercato mondiale e conquista anche in Italia una clientela in costante crescita con soluzioni di prodotti...
-
Le tendenze da tenere d’occhio nelle reti industriali
Prosegue la crescita della comunicazione industriale sostenuta dalla digitalizzazione e dall’ampliamento delle infrastrutture. Accanto a Fieldbus, Ethernet e tecnologie Wireless sono sempre più protagoniste la convergenza IT-OT, la connettività IIoT e il modello SDN. Leggi l’articolo
-
Un’unica rete, un’unica soluzione per più obiettivi, a SPS Italia 2023
CLPA (CC-Link Partner Association) dimostrerà ancora una volta il suo sostegno all’industria manifatturiera italiana a SPS Italia sottolineando come il Time-Sensitive Networking (TSN) offra valore a una moltitudine di applicazioni del settore. Dal 23 al 25 maggio,...
-
Il partner affidabile sempre al proprio fianco
HMS Networks è il partner tecnologico affidabile e sicuro, sempre al fianco dei propri clienti, per tutte le questioni relative alle tecnologie informatiche e alla comunicazione industriale Leggi l’articolo
-
Stato dell’arte e prospettive di CC-Link IE TSN
In questo video parliamo di comunicazione industriale e connettività per le smart factory del futuro – l’industria ‘intelligente’ e interconnessa… 4.0! – e nello specifico dello standard per la comunicazione industriale CC-Link IE TSN, promosso e supportato dall’associazione...
-
Dati: lo ‘zucchero’ del processo produttivo
I dati sono ‘lo zucchero’, o qualcuno direbbe ‘il sale’, dell’innovazione. Dati che devono poter essere raccolti e poi analizzati per diventare informazioni, che vanno poi distribuite laddove servono, nel momento in cui servono. Qui entrano in...
-
Nuovi convertitori FOC trasmettono i dati del bus di campo via fibra ottica
Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza presenta nuovi optoaccoppiatori per la trasmissione di comunicazioni fieldbus tramite cavo in fibra ottica (FOC). I dispositivi a uno o...
-
RT-Labs introduce U-Phy: un bus di campo unificato attivato via software
RT-Labs ha annunciato il lancio di U-Phy, una nuova soluzione basata su software che gli sviluppatori di dispositivi industriali possono utilizzare per eseguire su progetti hardware aperti con due dei più diffusi protocolli di comunicazione industriale (fieldbus):...