Acquisizione semplice dei dati meteo

Pubblicato il 27 dicembre 2021

La nuova stazione meteorologica di Phoenix Contact è ora disponibile. La soluzione preinstallata con controllore PLCnext acquisisce i valori di velocità e direzione del vento, temperatura, irraggiamento, umidità e quantità delle precipitazioni. Questi dati meteorologici possono essere utilizzati, ad esempio, per determinare l’efficienza di un impianto fotovoltaico, permettendo, in questo modo, la pronta reazione in caso di deviazioni dal rendimento atteso.

Alla stazione meteorologica possono essere collegati tramite interfacce standard diversi sensori di tipo SOL-ES. I sensori preconfigurati sono immediatamente disponibili per trasmettere i dati meteo. Invece di cablare ciascun sensore singolarmente, questi possono essere collegati in serie utilizzando connessioni M12 con ripartitori a Y. I lavori di cablaggio in loco risultano ridotti, facilitando anche l’integrazione in un sistema globale. Tutti i sensori soddisfano i requisiti dello standard IEC 61724-1 per le installazioni di classe A. Grazie all’ampia gamma di sensori ambientali, la stazione meteorologica può essere personalizzata secondo le esigenze del cliente.

I sensori sono facilmente configurabili tramite interfaccia web, evitando la necessità di conoscenze di programmazione per mettere in funzione la stazione meteorologica. I dati meteorologici sono memorizzati localmente e resi disponibili all’utente tramite un’interfaccia utente.

Oltre ad essere utilizzata nella gestione integrata di parchi fotovoltaici, la stazione meteorologica può essere impiegata anche come sistema autonomo per ulteriori settori industriali.



Contenuti correlati

  • Una società completamente elettrica, per un mondo migliore

    Con l’esperienza che deriva da un secolo di attività nel campo dell’elettrificazione, Phoenix Contact propone le sue soluzioni per un’industria più sostenibile e una società più rispettosa dell’ambiente. La risposta continua ad essere nell’elettrificazione, capace di conciliare...

  • La ‘mente’ del sistema

    Le soluzioni di controllo, PLC, PAC, IPC, si evolvono adeguandosi alle necessità di Industria 4.0. La crescente mole di dati raccolti dal campo deve infatti essere velocemente processata per un’ottimizzazione continua della produzione Leggi l’articolo

  • Sicurezza di impianto e a bordo macchina

    Parlare genericamente di sicurezza di impianti e macchine può risultare dispersivo, specie in rapporto all’analisi globale delle cause degli incidenti e delle misure preventive. È utile, perciò, riepilogare quali sono i domini della sicurezza riconosciuti in ambito...

  • Uno Scada per il fotovoltaico

    Per il monitoraggio della produzione e la gestione del carico del primo impianto fotovoltaico con accumulo di energia a batterie in Spagna, Iberdrola sceglie lo Scada PcVue Leggi l’articolo

  • Visibilità completa sulle reti IT e OT

    Tool hardware e software di diagnostica e monitoraggio del funzionamento di reti convergenti IT-OT, anche in un’ottica di cybersecurity Leggi l’articolo

  • Ridondanza completa con moduli di ridondanza attivi con tecnologia ACB

    I nuovi moduli di ridondanza Quint Oring con tecnologia ACB di Phoenix Contact dispongono ora di una protezione dalle sovratensioni specifica per l’applicazione e di due uscite per un’elevata disponibilità dell’impianto. I moduli di ridondanza attivi monitorano...

  • Dissipatori di calore ed elementi di raffreddamento per custodie elettroniche

    Phoenix Contact offre diverse soluzioni di dissipazione del calore per le custodie elettroniche della serie ICS. Gli elementi di raffreddamento salvaspazio, Heatsink-Filler, garantiscono una dissipazione selettiva del calore dell’unità. È disponibile anche un’ampia gamma di dissipatori di...

  • Phoenix Contact acquisisce iS5 Communications e amplia le soluzioni per le reti infrastrutturali

    Il gruppo Phoenix Contact ha acquisito la società canadese iS5 Communications Inc. con sede a Mississauga, Ontario. Il fornitore di prodotti per reti industriali è specializzato in servizi e soluzioni per reti infrastrutturali critiche. Martin Müller, vicepresidente...

  • Wibu-Systems e Phoenix Contact integrano CodeMeter nell’ecosistema PLCnext

    PLCnext è l’ecosistema di automazione industriale creato da Phoenix Contact, gli specialisti tedeschi dell’automazione, che combina hardware, software di progettazione e mercato digitale. La popolare tecnologia CodeMeter di Wibu-Systems rende tutto questo possibile grazie alle sue pluripremiate...

  • Abbattiamo il CO2, pianta un albero con Phoenix Contact!

    ll 25 dicembre si avvicina, quale dono speciale vorresti sotto l’albero? Pensiamo sia l’occasione giusta per donare un sostegno concreto a chi da anni opera a favore del nostro Pianeta, creando progetti a beneficio dell’ambiente e della popolazione,...

Scopri le novità scelte per te x