ABB si allea con Samotics per potenziare i servizi di condition monitoring
ABB e Samotics hanno siglato una partnership strategica per estendere i servizi di monitoraggio degli impianti forniti da ABB anche ad ambiente gravosi e strutture sommergibili

ABB e Samotics, noto nel campo della fornitura di tecnologie ESA e azienda in forte crescita con sede nei Paesi Bassi, hanno siglato un accordo strategico a lungo termine per fornire servizi di condition monitoring avanzati.
Le due aziende sfrutteranno le rispettive capacità e competenze per fornire ai clienti una visione più approfondita e dettagliata dello stato di salute e dell’efficienza energetica dei loro macchinari. Nella prima fase, ABB integrerà la soluzione di monitoraggio plug-and-play di Samotics nel proprio portafoglio digitale. I termini finanziari dell’accordo non sono stati resi noti.
La tecnologia di Samotics è complementare al consolidato servizio ABB Ability Condition Monitoring for Powertrains, una soluzione basata su sensori che consente di analizzare lo stato di salute e le prestazioni di macchine rotanti. La tecnologia SAM4 di Samotics, basata sull’analisi della firma elettrica (ESA, Electrical Signature Analysis), andrà ad arricchire l’applicazione di ABB per il monitoraggio dello stato di salute delle apparecchiature industriali motorizzate, poiché non richiede il montaggio di sensori in campo. Questo significa che la tecnologia SAM4 può essere implementata su macchine in ambienti gravose e in immersione.
Adrian Guggisberg, Presidente di ABB Motion Services, ha dichiarato: “La nostra strategia punta a costruire un ecosistema con i principali fornitori di servizi che possono contribuire al successo dei nostri clienti. Con Samotics condividiamo l’ambizione di sviluppare insieme servizi digitali che forniscano informazioni ancor più approfondite su un ampio ventaglio di applicazioni, per aiutare i nostri clienti a prendere decisioni migliori. La partnership genererà anche maggior valore dalle soluzioni di assistenza digitale, aumentando i nostri ricavi ricorrenti annuali”.
Jasper Hoogeweegen, CEO di Samotics, ha dichiarato: “La partnership strategica con ABB aprirà le porte a potenziali clienti in tutto il mondo e ci aiuterà a far crescere la nostra attività. Condividiamo con ABB la mentalità e l’impegno a risolvere le sfide dell’affidabilità e dell’efficienza energetica”.
In ultima analisi, lo sviluppo di un sistema che utilizza i set di dati delle due aziende offrirà agli operatori industriali una vista più dettagliata dello stato di salute delle apparecchiature, consentendo di prendere decisioni migliori per ottimizzare la manutenzione, aumentare l’affidabilità e ridurre i tempi morti.
Samotics ha sviluppato SAM4 come sistema robusto e scalabile. La soluzione viene già implementata nel trattamento di acque chiare e nere, nell’industria siderurgica e nel settore chimico, con un parco installato in rapida crescita di migliaia di impianti monitorati. ABB ha pianificato la fornitura della tecnologia Samotics ai propri clienti entro la fine del 2022, nell’ambito del suo portafoglio di servizi di assistenza per macchine rotanti.
Contenuti correlati
-
Termocamera FLIR T865, serie T, per condition monitoring e applicazioni scientifiche
La termocamera ad alte prestazioni FLIR T865 della serie T di FLIR è concepita per l’ispezione di apparecchiature meccaniche, la verifica della condizione di sistemi elettrici e per applicazioni di ricerca e sviluppo. L’accuratezza di misura della...
-
Partnership fra Mitsubishi Electric e Agatos sotto il segno del biometano
Mitsubishi Electric e Agatos Energia, controllata di Agatos SpA, società quotata al mercato Euronext Growth gestito da Borsa Italiana (“Agatos”), hanno stretto una partnership che prevede l’integrazione del processo BIOSIP per la produzione di biometano dai rifiuti...
-
Focus sulla sicurezza informatica nella catena automobilistica con Segula Technologies e C2A Security
L’ascesa delle auto connesse, un mercato che si prevede supererà i 166 miliardi di dollari entro il 2025, porta con sé una nuova sfida da affrontare rapidamente per i produttori: trovare il giusto equilibrio tra la richiesta...
-
Fedrigoni, partnership in Cina e in Francia per lo sviluppo di etichette RFID innovative
Il Gruppo Fedrigoni, operatore globale di riferimento nella produzione di carte speciali ad alto valore aggiunto per il packaging di lusso e altre applicazioni creative, di etichette premium e materiali autoadesivi, ha siglato due accordi strategici. Il...
-
Simona Alberini nuovo Presidente del CDA di ABB S.p.A.
Simona Alberini è stata nominata Country Holding Officer (CHO) e Presidente del Consiglio di Amministrazione di ABB S.p.A. In questa carica Simona Alberini succede a Massimo Sparagi, che ha assunto un nuovo ruolo internazionale all’interno del Gruppo ABB. Laureata...
-
‘Innovations’ in arancione: tante novità da B&R
Un nuovo logo, più snello, dove l’arancione lascia spazio al bianco; una maggiore presenza agli eventi di settore, a cominciare dalla prossima SPS Italia, dove lo stand B&R sarà ben visibile nel District 4.0, per parlare di...
-
Una rivoluzione nei prefabbricati
Un edificio in condizioni statiche di normale esercizio risente delle tensioni indotte sui suoi elementi strutturali da azioni esterne di normale entità, quali pioggia, vento e neve. Manini Connect è l’innovativo sistema di monitoraggio attivo delle strutture prefabbricate che...
-
Var Group e Landing AI siglano la prima partnership in italia per lo sviluppo della visione artificiale in ambito industriale
Fondata da Andrew NG, attualmente CEO (già a capo di Google Brain, successivamente Chief Scientist di Baidu e fondatore di Coursera), Landing AI nasce nel 2017 per sviluppare strumenti per l’applicazione di soluzioni AI nel settore industriale,...
-
Il cobot industriale ABB Swifti offre velocità, precisione e sicurezza ai vertici della categoria
ABB ha lanciato il robot collaborativo industriale Swifti CRB 1300, che colma il divario tra robot industriali e collaborativi. Combinando velocità e precisione ai vertici della categoria con una capacità di movimentazione dei carichi fino a 11 kg,...
-
FINIX Technology Solutions sigla una partnership con Cyberangels
Finix Technology Solutions, il primo Innovative&Cloud-Service provider in Italia, ha siglato un accordo tecnologico e commerciale con Cyberangels, startup innovativa italiana partecipata da Cassa Depositi e Prestiti e Vittoria Assicurazioni, per offrire consulenza e supporto in ambito...