A EMO Milano 2021 in mostra le competenze in progettazione e ingegneria di Danfoss Power Solutions
Danfoss Power Solutions presenterà le sue ultime soluzioni industriali per il mercato della lavorazione dei metalli e aggiornerà i partecipanti sulle recente acquisizione dell'attività oleodinamica di Eaton nel corso di EMO Milano, la più grande fiera per il settore manifatturiero che si terrà dal 4 al 9 ottobre a Milano, Italia

Danfoss presenterà a EMO Milano 2021 molteplici tecnologie, oltre alla sua comprovata esperienza ingegneristica e alle sue capacità di progettazione di sistemi creativi, presso il Padiglione 01 – Stand A28 B23, a Fiera Milano-Rho. Verranno esposti prodotti per la gestione ed il controllo della potenza, nonché i tubi flessibili e i connettori di marchi riconosciuti a livello mondiale come Vickers, Aeroquip, Walterscheid e altri.
Oltre ad una dimostrazione dal vivo delle valvole intelligenti AxisPro, del software di configurazione Pro-FX 2.0 e delle macchine di formatura dei tubi M-WF385Xplus Walform, Danfoss presenterà anche soluzioni per le principali applicazioni di lavorazione dei metalli, inclusi caricatori di barre e centri di lavoro, presse idrauliche e macchine di taglio o segatura.
“In qualità di leader del settore per tecnologia e progettazione, i nostri esperti saranno a vostra disposizione a EMO Milano per mostrarvi come progettiamo soluzioni che aiutino i produttori di macchinari ad avere successo nel mercato” commenta Alessandro Carmona, Presidente, Industrial solutions, Danfoss Power Solutions. “Spiegheremo anche in che modo stiamo supportando le principali tendenze del futuro, incluse l’efficienza energetica, l’Industria 4.0, la connettività e la sicurezza. Dai sistemi idraulici tradizionali agli ultimi sviluppi nel campo IoT o dell’elettrificazione, le nostre tecnologie aiutano i clienti a creare e ottimizzare soluzioni più competitive che favoriscono la transizione verso un mondo più green“.
Acquisizione di Eaton Hydraulics
Danfoss è diventato un partner tecnologico ancora più forte a seguito della recente acquisizione dell’attività idraulica di Eaton, ad agosto 2021, per un valore di 3 miliardi di euro. Con circa 10.000 dipendenti in tutto il mondo che si sono aggiunti alla sua forza lavoro, l’accordo ha permesso a Danfoss di offrire la più ampia selezione di soluzioni idrauliche mobili e industriali del mercato, nonché di diventare leader nel campo della digitalizzazione e dell’elettrificazione. Anche il numero di canali di distribuzione della società è stato notevolmente aumentato, e al contempo il supporto locale per le applicazioni e l’area geografica sono migliorati in modo considerevole.
Mauro Mezzina, Sales Manager regionale, Italia, Danfoss Power Solutions, ha aggiunto: “È un nuovo capitolo entusiasmante per la nostra azienda e le nostre persone. Il nostro team allargato è leader globale nelle soluzioni idrauliche mobili e industriali, con una lunga storia di innovazione e competenze di primo piano nel settore. Con una comprovata esperienza nella soluzione di problemi unici nel modo più “verde” e più energeticamente efficiente, i nostri esperti sono pronti ad applicare le loro conoscenze ingegneristiche e le loro capacità di progettazione di sistemi creativi per offrire ad ogni cliente le migliori soluzioni possibili. In tutto il mondo, ci impegniamo a far ottenere risparmi concreti, costruire macchine intelligenti e molto altro, in modo che i nostri clienti possano distinguersi nel mercato”.
Contenuti correlati
-
Manutenzione predittiva efficiente al servizio della buona frutta
Le celle di refrigerazione ci permettono di poter gustare ottime mele tutto l’anno. I drives Danfoss con la funzionalità Condition Based Monitoring, scelti da Gaudino Refrigerazione per gli impianti realizzati nella sede di stoccaggio del Gruppo Rivoira,...
-
Marchesini Group: più forte in Emilia-Romagna e Lombardia
Una nuova azienda entra a far parte di Marchesini Group. Si tratta di M.A.R. SpA, società di Lainate (Milano) specializzata nella realizzazione di macchine per il riempimento di liquidi e polveri in flaconi di vetro e plastica,...
-
E80 Group acquisisce Ermes-X e prosegue investendo su talenti e tecnologie
L’intelligenza al centro, la continua innovazione dei processi e l’investimento sul talento: una delle ultime iniziative di E80 Group, multinazionale di Viano specializzata nello sviluppo di soluzioni intralogistiche su misura per fabbriche produttrici di beni di largo...
-
Antares Vision Group si espande in Spagna e Portogallo con l’acquisizione di Pygsa
Antares Vision Group ha sottoscritto attraverso la propria controllata FT System un accordo vincolante che prevede l’acquisto del 30% di Pygsa Sistemas Y Applicaciones SL mediante un aumento di capitale e un esborso pari ad €0.55m. Simultaneamente,...
-
Il Gruppo Marposs acquista la startup veneta Digital Strategy Innovation
Il Gruppo Marposs, tra i leader mondiali nella fornitura di strumenti per l’ispezione, la misura e il controllo in ambiente di produzione, annuncia di aver acquisito la maggioranza qualificata della startup veneta Digital Strategy Innovation (DSI), azienda...
-
Schede elettroniche, Bonfiglioli acquisisce Selcom Group
Bonfiglioli ha raggiunto l’accordo per l’acquisizione di Selcom Group da fondi controllati da Avenue Capital Group ed Europa Investimenti. Selcom Group è specializzata nella progettazione, produzione e vendita di schede elettroniche, prodotti elettronici, nonché software e soluzioni...
-
Bosch Rexroth completa l’acquisizione di HydraForce
Al fine di espandere il volume di vendite globale nel settore dell’idraulica, Bosch Rexroth e HydraForce uniscono la loro presenza in regioni complementari e forniscono una copertura più bilanciata in Europa e Nord America, promuovendo al contempo...
-
Danfoss amplia il portafoglio di raccordi per tubi Waltech con il sistema ad anello tagliente con guarnizione morbida WalringPlus
Danfoss Power Solutions presenta il sistema ad anello tagliente con guarnizione morbida WalringPlus. Ottimizzato per tubi a parete sottile, il sistema WalringPlus consente un montaggio facile, sicuro e ripetibile dei tubi idraulici, nonché un funzionamento affidabile e...
-
AVEVA annuncia il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric
AVEVA ha annunciato il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric, azienda specializzata nell’automazione digitale e nella gestione dell’energia. Dalla sua fondazione, AVEVA è passata dall’essere uno sviluppatore di software di progettazione specialistica a diventare un’azienda leader mondiale...
-
Proteo International usa i sistemi idraulici di Bosch Rexroth
Proteo International è un’azienda di Ravenna che progetta e realizza macchinari quali mescolatori aperti, calandre ed estrusori, per la lavorazione della gomma utilizzata per la produzione di componenti in gomma per il mondo automotive. “Da 32 anni...