Ad Harting l’Hermes Award 2016

Pubblicato il 27 aprile 2016

È andato ad Harting IT Software, azienda con sede a Espelkamp, Germania, l’Hermes Award di Hannover Messe 2016, uno dei più prestigiosi riconoscimenti in essere per l’innovazione industriale. Il premio è stato consegnato durante la cerimonia di apertura della manifestazione fieristica, lo scorso 24 aprile. “Dal 1947 Harting è uno degli espositori di Hannover Messe e, lungo i decenni, si è evoluta da azienda fornitrice puramente di hardware a fornitore di soluzioni tecnologiche orientate al software.

“Il prodotto MICA, vincitore del premio, ha dato un contributo chiave al tema centrale di Hannover Messe, e renderà più semplice per aziende di piccolo-media dimensioni entrare nel mondo della Industry 4.0” ha sottolineato Jochen Köckler, membro del consiglio di amministrazione di Deutsche Messe.

MICA è una piattaforma modulare e aperta costituita da hardware e software embedded, componente centrale in un ambiente Industry 4.0. Grazie alla combinazione innovativa delle ormai ben affermate tecnologie Linux, il prodotto consente agli utenti di virtualizzare i dispositivi di campo e aggiungere specifici componenti hardware customizzati che comunicano via USB. MICA può operare utilizzando Power over Ethernet. Ogni unità MICA contiene un chip TPM e supporta sia SSL sia VPN, consentendo inoltre l’autenticazione e la comunicazione sicura fra vari moduli MICA. La giuria, con a capo Wolfgang Wahlster, direttore del German Research Center per l’Artificial Intelligence (DFKI), è rimasta impressionata dal concetto di virtualizzazione snella che utilizza container basati su Linux implementato da MICA su dispositivi di campo compatti. MICA rende possibile aggiungere intelligenza alla strumentazione e alle macchine esistenti.

“Installando più moduli MICA integrati, che rappresentano essenzialmente il sistema nervoso della fabbrica digitalizzata, un impianto esistente può gradualmente migrare verso la Industry 4.0, abbreviando i tempi necessari per il conseguente cambio di prodotti che si crea lungo il percorso” ha commentato Wahlster.

Il premio è stato consegnato dal Ministro dell’Educazione e Ricerca della Repubblica Federale tedesca, Johanna Wanka.



Contenuti correlati

  • Il ponte tra fisico e digitale

    Analog Devices è al fianco di clienti, partner ed end user per risolvere le sfide più difficili che li aspettano in futuro Leggi l’articolo

  • Investor Days 2023, start up e PMI innovative incontrano gli investitori

    Due giornate per sostenere il percorso di crescita delle start-up e PMI innovative, facilitandone l’accesso al capitale di rischio e di debito e incoraggiandone la collaborazione con le grandi aziende in un’ottica di ‘open innovation’. Questo l’obiettivo di...

  • Il lettore DPM intelligente Omron V460-H vince il Good Design Award 2023

    Omron ha lanciato il lettore industriale DPM (Direct-Part Mark) intelligente V460-H. Questo robusto lettore DPM portatile offre prestazioni di decodifica avanzate e, al contempo, connettività di rete Ethernet per soddisfare le esigenze degli odierni settori dinamici della...

  • TXOne Networks Portable Inspector nominata “Compliance Software Solution of the Year”

    La soluzione Portable Inspector di TXOne Networks è stata selezionata come vincitrice dell’award “Compliance Software Solution of the Year”, in occasione del 7° programma annuale CyberSecurity Breakthrough Awards, promosso da CyberSecurity Breakthrough, organizzazione indipendente leader nella market...

  • Un ponte tra il livello OT e quello IT: I vantaggi commerciali del TSN

    La digitalizzazione in corso nel settore manifatturiero offre alle aziende opportunità chiave per creare strutture altamente produttive ed efficienti. La piena realizzazione di questi vantaggi richiede però l’abbattimento delle barriere che tradizionalmente separano il livello informatico (IT)...

  • BionIT Labs vince l’Italian Master Startup Award 2023

    È BionIT Labs ad aggiudicarsi la 17a edizione dell’Italian Master Startup Award, promossa dall’Associazione italiana degli incubatori universitari e delle Business Plan Competition Locali PNICube e organizzata in collaborazione con l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino I3P, nell’ambito dell’Italian Tech Week,...

  • Dalla mano bionica al robot che ispeziona i treni: le 10 finaliste di IMSA 2023

    Sono in tutto 10 le start-up arrivate in finale all’Italian Master Startup Award (IMSA) 2023, l’unico premio su base nazionale che riconosce gli effettivi risultati conseguiti sul mercato da giovani imprese ad elevato contenuto di conoscenza provenienti...

  • Cosberg vince nuovamente il Premio IxI, Imprese x Innovazione

    Grande orgoglio e grande soddisfazione per la comunità di Cosberg, azienda di riferimento nella meccatronica, nella robotica e nelle soluzioni di assemblaggio con sede a Terno d’Isola (Bergamo), perché si aggiudica, per la seconda volta, il Premio...

  • Massima produttività, minimo errore

    Per progettare gli schemi elettrici, gli armadi e gli impianti a bordo macchina, SEM Automazione si affida a Spac Automazione Leggi l’articolo

  • I vincitori dell’Altair Enlighten Award 2023

    Polestar, Toyota, Marelli sono solo alcune tra le aziende che stanno creando un futuro più sostenibile. Altair ha annunciato i vincitori del Premio Altair Enlighten 2023. Presentato in collaborazione con il Center for Automotive Research (CAR), l’Altair Enlighten...

Scopri le novità scelte per te x