Copa-Data lancia zenon 11: soluzioni software per rispondere alle sfide del futuro

Pubblicato il 13 settembre 2022

Copa-Data ha rilasciato zenon 11, l’ultima versione della sua piattaforma software per l’automazione industriale. Questa nuova versione introduce la MTP Suite, uno strumento potente e rivoluzionario che permette la produzione modulare per applicazioni in ambito automotive, food&beverage, life science ed energy.

Con l’MTP (Module Type Package) descrive il passaggio a un modello ingegneristico a favore della standardizzazione dei macchinari e della comunicazione. Lo standard MTP utilizzabile in industrie intersettoriali e di produzione trasversale può essere definito come la creazione di descrizioni uniformi di diversi moduli. Grazie a ciò è possibile divide le linee di produzione in sezioni più piccole e interscambiabili, creando quella che spesso viene definita la produzione plug&produce.

Si tratta della prima versione della piattaforma software di Copa-Data a includere nativamente la zenon MTP Suite. Questo è dovuto all’integrazione dell’MTP nel Process Orchestration Layer (zenon POL) e all’interazione con zenon Engineering Studio. Il risultato finale supporta i produttori nella modularizzazione dei loro processi, portando a una produzione più flessibile.

Nuove funzionalità

La nuova versione vanta una progettazione ancora più efficiente e migliorata, misure di cyber-security rafforzate e un maggior numero di protocolli compatibili. “La nuova versione di zenon è ricca di caratteristiche ideali per diversi settori”, ha spiegato Thomas Punzenberger, CEO e fondatore di Copa-Data e inventore di zenon. “L’approccio modulare del MTP rientra nella filosofia di Copa-Data, infatti abbiamo già realizzato alcune soluzioni MTP”.

zenon 11 incorpora nuove interfacce, incluse Werum MSI e CIM-CGMES. Se la prima permette alle macchine di essere connesse al PAS-X da Werum IT Solutions, un MES (Manufacturing Execution System) consolidato e molto utilizzato nell’industria life science, la seconda fornisce una connessione al CIM-CGMES che è molto utile per coloro che lavorano invece con le reti elettriche nel settore energy.

Tra le altre caratteristiche degne di nota c’è l’Alarm Shelving. Questa nuova funzione aiuta gli utenti a gestire allarmi di errore in modo sicuro, permettendo loro di mettere da parte gli allarmi di bassa priorità mentre si gestiscono i più urgenti. Ciò è stato sviluppato secondo ISA-18.2-2016 e IEC 62682, gli standard per la gestione dei sistemi di allarme nelle industrie di processo. È stata rinforzata anche la sicurezza con una moderna autenticazione a più fattori e un nuovo criptaggio per zenon network con certificati TLS v1.3.

Anche il Batch Module è stato migliorato in modo significativo. C’è ora più informazione riguardo all’esecuzione delle ricette nella Chronological Events List (CEL) o nell’Audit Trail, supportando così i bisogni normativi di molti settori. C’è inoltre l’opzione di generare automaticamente ed esportare i report dopo che un batch è stato completato. Inoltre, la nuova versione assicura la sincronizzazione continua tra server e standby, grazie a una ridondanza affidabile. Questa funzione assicura che, anche se il server dovesse smettere di funzionare, il batch possa continuare senza interruzione.

zenon Academy

Copa-Data ha anche lanciato zenon Academy, un sito in cui gli utenti possono accedere a corsi online o a training in presenza. La zenon Academy copre tutti gli argomenti relativi alla zenon Software Platform, nonchè specifici contenuti di formazione dedicati ai diversi settori industriali.



Contenuti correlati

  • 650 miliardi di dollari entro il 2030 per l’industria dell’auto grazie ai Software Defined Vehicle

    Il mondo dell’auto continua il suo percorso di trasformazione, complice la transizione da motori a combustione interna ai veicoli elettrici (EV), nonché il passaggio a sistemi sempre più complessi e basati sui software. Oggi vediamo infatti come...

  • EVENTO: Produzione Modulare con zenon MTP Suite

    Copa-Data Italia sta organizzando una giornata formativa nella quale Merck Group e MG2 mostreranno le loro esperienze reali in tema di Produzione Modulare e Standard MTP (Module Type Package). Come si svolge la giornata Spiegheremo il significato di...

  • Piattaforma EPLAN 2024 – User experience ottimizzata

    La versione 2023 della Piattaforma EPLAN garantiva già una rapida pianificazione del progetto, tramite la gestione dei dispositivi basata su cloud, il supporto multi-norma per le macro degli schemi e il veloce core grafico 3D. Con l’attuale...

  • Upcycle IoT, una sfida di progettazione lanciata da element14 e Microchip

    Element14, an Avnet Community, in collaborazione con Microchip, ha recentemente lanciato la sfida di design “Upcycle IoT”, un’iniziativa pionieristica volta a ispirare la community element14 a riutilizzare i rifiuti elettronici in progetti innovativi connessi all’IoT. La sfida...

  • Eplan Engineering Conference: appuntamento con la progettazione

    Coerentemente con l’impegno di Eplan a promuovere un approccio maggiormente digitalizzato alla produzione, l’EPLAN Engineering Conference prenderà le mosse con un approfondimento sul tema della Digital Transformation. Verranno presi in esame vantaggi, stato dell’arte, best practice e...

  • VAR Group entra nel capitale sociale di Alfa Sistemi

    Var Group, noto operatore del settore dei servizi e delle soluzioni digitali per le imprese, parte del Gruppo SeSa, quotato all’Euronext STAR, comunica l’operazione di acquisizione del 19% delle quote di Alfa Sistemi, Oracle Partner con 28...

  • Comunicazioni wireless di nuova generazione

    Progettata per il settore Adef, la piattaforma Apollo MxFE di Analog Devices è una soluzione avanzata di elaborazione del segnale definita dal software Leggi l’articolo

  • Copa-Data rilascia zenon 12, versione migliorata del noto software

    La nuova versione della piattaforma software zenon di Copa-Data migliora le prestazioni e l’esperienza utente. Con zenon 12 sono disponibili un Web Visualization Service (WVS) più completo e un generatore di report migliorato. Molti miglioramenti forniscono una maggiore connettività...

  • Se traccio, verifico

    Verifica di sistemi embedded multi-thread attraverso il tracciamento del software Leggi l’articolo

  • On wards

    Bosch è proiettata verso sostenibilità, diversificazione, trasformazione, riorganizzazione e strategia industriale: un’alchimia che la fa crescere Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x