Wibu-Systems vince il suo secondo German Innovation Award con AxProtector Javascript
La giuria è rimasta colpita dall'innovativa soluzione di protezione per applicazioni JavaScript

Wibu-Systems, ha vinto il German Innovation Award 2022 con AxProtector JavaScript. La giuria ha scelto di premiare questo sofisticato software di protezione, in riconoscimento della sua capacità innovativa di crittografare e concedere in licenza le applicazioni native JavaScript. Questo è il secondo successo consecutivo per Wibu-Systems nella competizione per l’ambito premio, dopo il conseguimento, lo scorso anno, per gli appena lanciati CmCloudContainers.
Il German Innovation Award è assegnato dal German Design Council, l’organizzazione istituita nel 1953 per portare alla ribalta l’innovazione e l’eccellenza ingegneristica negli anni del boom postbellico. La giuria, composta da rappresentanti di spicco dell’industria e del mondo accademico, sceglie con cura i destinatari del premio, per evidenziare le soluzioni e i prodotti innovativi che apportano un reale valore aggiunto alla vita degli utenti e, secondo le loro stesse parole, per rendere l’innovazione visibile.
AxProtector JavaScript è uno dei moduli principali della famiglia di software di crittografia e protezione AxProtector, che costituisce la spina dorsale dell’ecosistema di sicurezza e gestione licenze CodeMeter. In particolare, AxProtector JavaScript è stato progettato per proteggere le applicazioni JavaScript stand-alone lato server e client, con l’imbattuta e pluripremiata tecnologia di crittografia di Wibu-Systems, aggiungere funzionalità dedicate di reverse engineering e anti-debug e predisporle per qualsiasi modello di licenza con CodeMeter.
Con AxProtector JavaScript, gli sviluppatori hanno a disposizione l’intera gamma di opzioni di protezione: è possibile crittografare le applicazioni nella loro interezza e aggiungervi controlli di licenza, crittografare singole caratteristiche o funzioni e concederle in licenza separatamente, per una maggiore flessibilità nelle modalità di commercializzazione e distribuzione del software, oppure ancora salvaguardare soltanto la proprietà intellettuale del software, senza alcun controllo di licenza. Quest’ultima opzione, definita IP Protection, dimostra la sua efficacia soprattutto per i software dati in prova o concessi in modalità freemium. Per la massima sicurezza possibile, AxProtector JavaScript cripta le applicazioni a livello di metodo e aggiunge una libreria runtime nativa.
Completamente integrato nell’universo CodeMeter, AxProtector JavaScript consente agli sviluppatori di beneficiare delle ampie capacità di interoperabilità e automazione della tecnologia CodeMeter di Wibu-Systems, così come dell’estesa gamma di contenitori per licenze, che vanno dalle unità hardware (CmDongles), ai file legati all’impronta digitale dell’endpoint (CmActLicenses) o ancora agli ultimi nati CmCloudContainers – l’innovazione con cui l’azienda ha vinto il precedente German Innovation Award nel 2021.
“Anche per un’impresa impegnata nell’innovazione come Wibu-Systems, queste vittorie consecutive sono un risultato eccezionale”, ha dichiarato Oliver Winzenried, co-fondatore e AD dell’azienda. “Il 2021 ci ha dato motivo di celebrare il premio vinto per i nostri contenitori licenze su cloud. Ripetere questa performance nel 2022 con un prodotto così innovativo, ma anche così tecnicamente specifico come AxProtector JavaScript, dimostra che ci stiamo muovendo nella giusta direzione con i nostri sforzi di ricerca e sviluppo”.
Contenuti correlati
-
Socomec ottiene la certificazione ISO/IEC 27001 a garanzia della sicurezza di prodotti e servizi
Al giorno d’oggi la sicurezza informatica è diventata una sfida strategica fondamentale; il tasso di attacchi informatici è aumentato in modo esponenziale dal 2020 e il settore manifatturiero è ora il secondo settore più colpito. Socomec non prende...
-
Honeywell Safety Watch massimizza la sicurezza del personale
Honeywell Safety Watch è una soluzione di localizzazione in tempo reale (RTLS) per applicazioni industriali, progettata per fornire alle aziende informazioni riguardo i propri lavoratori e asset, al fine di garantirne la loro sicurezza. “Sapere dove si...
-
CNH Industrial acquisisce Augmenta, specializzata in visione artificiale
CNH Industrial ha acquisito Augmenta, società specializzata in tecnologie di visione artificiale, per accelerare lo sviluppo dell’innovativa tecnologia Sense & Act. In precedenza, Augmenta è stata un investimento di CNH Industrial Ventures e un partner strategico di CNH...
-
Come fare per evitare l’arresto della produzione
Anche se le norme e specifiche pertinenti non sono state ancora formulate fino all’ultimo dettaglio, l’argomento della sicurezza è già da tempo sul tavolo. Oggi l’idea della linea di produzione come sistema isolato può essere archiviata definitivamente....
-
Premio Canada-Italia per l’Innovazione, al via l’11a edizione
Il 2023 segna l’11a edizione del Premio Canada-Italia per l’ Innovazione, iniziativa dell’Ambasciata del Canada in Italia nata con l’obiettivo di rafforzare i legami tra i due paesi nei campi della Scienza, Tecnologia, Innovazione e Scienze Sociali....
-
TXOne Networks: la cybersecurity in ambito OT
Nata da una joint venture fra Moxa, realtà di riferimento nel campo delle soluzioni di connessione, e Trend Micro, esperta nell’ambito della cybersecurity, TXOne Networks opera specificatamente nel campo della sicurezza delle reti industriali, tema sempre più al centro dei pensieri...
-
Più flessibilità con il modello pay per use di Aveva Flex Subscription
AVEVA ha annunciato il passaggio a un modello di business su abbonamento per il proprio portafoglio di soluzioni end-to-end. Per accelerare l’accesso a soluzioni moderne e soddisfare le esigenze in continua evoluzione delle aziende, i clienti possono sostituire...
-
Clusit: buon lavoro al neodirettore di ACN Bruno Frattasi
Nel ringraziare il professor Baldoni per aver avviato e indirizzato il lavoro fondamentale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale dalla sua costituzione, Clusit – Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, accoglie con soddisfazione la nomina del prefetto di...
-
Novità per CodeMeter di Wibu-Systems da Embedded World
Wibu-Systems, gli specialisti che hanno dato vita a CodeMeter, la tecnologia di protezione e gestione licenze famosa in tutto il mondo, stanno trasferendo la loro esperienza verso nuovi obiettivi. Il sistema CmReady aggiunge le funzionalità di CodeMeter...
-
Sicurezza di impianto e a bordo macchina
Parlare genericamente di sicurezza di impianti e macchine può risultare dispersivo, specie in rapporto all’analisi globale delle cause degli incidenti e delle misure preventive. È utile, perciò, riepilogare quali sono i domini della sicurezza riconosciuti in ambito...