Visualys tra i brand distribuiti da EFA Automazione

EFA Automazione SpA ha siglato un accordo di collaborazione commerciale con Visualys GmbH. Fondata nel luglio 2019, Visualys GmbH è una start-up del gruppo Wachendorff, nata per soddisfare la domanda sempre più crescente di soluzioni per la visualizzazione e l’analisi dei dati.
Per tenere traccia istantaneamente dello stato e delle performance di una macchina, Visualys ha sviluppato, in particolare, una KPI dashboard basata su Ewon Flexy, il gateway di HMS Networks distribuito e supportato in Italia da EFA Automazione. Facile da progettare e operativo in pochissimo tempo, questo cruscotto permette di visualizzare in modo semplice i dati di macchina ed è accessibile da qualsiasi tipo di dispositivo (desktop, tablet, smartphone…) e da ogni parte del mondo. Tali dati non vengono portati sul cloud ma rimangono sulla macchina.
La KPI Dashboard di Visualys non è da considerare un sostituto della visualizzazione HMI o di un sistema SCADA, ma come vero e proprio avanzamento ed estensione delle funzionalità offerte dell’hardware Ewon Flexy. Anche i sistemi meno recenti possono essere aggiornati con questa visualizzazione in pochi minuti e con il minimo sforzo. È possibile, inoltre, leggere i dati da quasi tutti i tipi di controller o PLC senza che ciò richieda specifica programmazione.
Il cruscotto è stato sviluppato per essere mobile responsive. Grazie alla tecnologia Ewon & Talk2M, è possibile visualizzare il proprio impianto o le macchine in modo rapido e semplice direttamente sul proprio smartphone, senza dover installare applicazioni.
La soluzione Visualys va a completare la gamma di altri marchi distribuiti da EFA Automazione, rafforzandone la leadership nell’ambito di soluzioni dedicate alla connettività, al controllo da remoto, all’integrazione e alla convergenza OT-IT in ottica di Data Driven Automation.
Contenuti correlati
-
L’automazione: un’opportunità unica di carriera
L’ automazione esiste da decenni, ma nella maggior parte dei casi è stata adottata in modo limitato, assicurando una produttività più elevata a specifici ambiti aziendali piuttosto che facilitando una trasformazione sistematica. Negli ultimi 15 anni qualcosa...
-
I robot alla conquista delle PMI
La metà delle PMI italiane sta pianificando l’introduzione di robot in azienda, mentre il 14% li ha già introdotti. Questi i risultati di una ricerca effettuata da fruitcore robotics, azienda di deep-tech nata in Germania nel 2017,...
-
Johnson Controls e Accenture: due OpenBlue Innovation Center basati su AI
Accenture e Johnson Controls collaboreranno alla realizzazione e alla gestione di due nuovi OpenBlue Innovation Center, che supporteranno lo sviluppo di prodotti e servizi a marchio JCI per i sistemi di controllo degli edifici che utilizzano tecnologie...
-
La nuova soluzione software digital twin di Schneider Electric
EcoStruxure Machine Expert Twin di Schneider Electric è una soluzione software digital twin scalabile per gestire l’intero ciclo di vita della macchina. Questo software permette ai costruttori di macchine di creare modelli digitali di macchine reali, per poterle...
-
La soluzione per l’analisi dei dati Altair Unlimited
Altair, tra i leader nel settore della scienza computazionale, dell’HPC (High Performance Computing) e dell’intelligenza artificiale (AI), è entusiasta di annunciare il lancio dell’appliance Altair Unlimited per l’analisi dei dati, una soluzione “chiavi in mano” che democratizzerà...
-
Acal BFi sigla un nuovo accordo Pan-Europeo con Fibocom
Acal BFi è lieta di annunciare l’integrazione delle soluzioni di moduli 5G, smart e IoT di Fibocom al suo portafoglio di prodotti per comunicazioni wireless. Acal BFi è un fornitore di tecnologia personalizzata a livello europeo e...
-
Rinnovato il board di Ucimu-Sistemi per Produrre per il 2022-23
Chiamata a rinnovare le cariche sociali, l’assemblea dei soci di UCIMU-Sistemi per Produrre, ha confermato Barbara Colombo alla presidenza della associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazioneper il biennio 2022-2023. Barbara Colombo (FICEP, Gazzada...
-
Schneider Electric nomina Silvia Olchini Vice Presidente Secure Power
Silvia Olchini è il nuovo Vice Presidente della divisione Secure Power di Schneider Electric Italia; la manager ha assunto questo ruolo a partire dal 1 luglio 2022. La nomina arriva dopo l’esperienza in Schneider Electric nella Business...
-
ABB apre un campus di innovazione e formazione presso B&R in Austria
ABB ha inaugurato il suo nuovo campus per l’innovazione e la formazione presso la sede di B&R a Eggelsberg, in Austria, centro globale per l’automazione di macchine e fabbriche del gruppo. Il campus creerà fino a 1.000...
-
Pharma 4.0: il ruolo centrale della robotica e dell’automazione
Nel biomedicale e nelle produzioni altamente regolamentate, sono sempre più utilizzati robot capaci di operare in ambienti sterili, o a contaminazione controllata, e capaci di sopportare cicli intensivi di sanificazione. Un esempio sono le soluzioni robotiche di...