La giuria del programma Vision Systems Design 2023 premia Neousys

Pubblicato il 12 luglio 2023

La scheda di acquisizione immagini intelligente PCIe-NX154PoE di Neousys Technology, noto fornitore del settore dei sistemi integrati robusti, è stata giudicata tra le migliori nel campo della visione artificiale dai giudici del programma Vision Systems Design 2023 Innovators Awards. La giuria chiamata a valutare il prodotto era composta da noti esperti provenienti da integratori di sistema e aziende utilizzatrici.

“Il team di Vision Systems Design desidera congratularsi con Neousys Technology per il suo successo nel programma 2023 Innovators Awards” afferma Linda Wilson, direttore editoriale. “Ogni anno questo programma, imparziale e sempre più competitivo, mira a celebrare i prodotti e i sistemi più innovativi nel campo della visione artificiale. Il team di Neousys dovrebbe essere molto orgoglioso”.

PCIe-NX154PoE è una soluzione innovativa per l’aggiornamento dei sistemi AOI (Automatic Optical Inspection) esistenti, al fine di implementare ispezioni avanzate abilitate dall’intelligenza artificiale. Alimentata dal modulo Jetson Orin NX di Nvidia, questa scheda di acquisizione immagini intelligente supporta 4 porte PoE+ e offre prestazioni AI pari a 100 TOPS INT8 per IPC rack-mount da 19″ esistenti o PC con box di espansione.

A differenza dei computer Jetson Orin NX autonomi più comuni, PCIe-NX154PoE è un computer Orin NX in formato PCIe di metà lunghezza e singolo slot. Grazie al consumo energetico ridotto di 25 W, alla temperatura operativa estesa da -25°C a 60°C e alla compatibilità con Windows e Linux, PCIe-NX154PoE può adattarsi rapidamente e offrire potenza di elaborazione AI ai computer AOI rack mount da 19″ basati su regole senza ulteriori aggiornamenti. È un modo semplice ed efficiente per implementare l’elaborazione AI nei sistemi AOI legacy.

“PCIe-NX154PoE si propone come un aggiornamento AI graduale. Aiuta i clienti ad abilitare la capacità di intelligenza artificiale e migliorare la connettività delle telecamere sui sistemi AOI esistenti, dai IPC rack mount da 19″ ai PC con box espandibili, anziché sostituire l’intero sistema hardware con un budget di alimentazione esteso e una soluzione termica per le schede GPU”, ha dichiarato Kaichu Wu, Product Manager di Neousys Technology.

Il programma Vision Systems Design 2023 Innovators Awards

Il programma Vision Systems Design 2023 Innovators Awards valuta e riconosce i prodotti e i servizi più innovativi nel settore della visione artificiale e dell’elaborazione delle immagini. I criteri utilizzati nella classifica degli Innovators Awards includono: originalità, innovazione, impatto su designer, integratori di sistemi e utenti finali, soddisfacimento di una necessità di mercato finora non affrontata, utilizzo di una tecnologia innovativa e aumento della produttività.



Contenuti correlati

  • Basler Italy: un’eccellenza nella visione industriale

    Esperienza e professionalità di un team italiano sono la chiave vincente per aiutare i clienti a trovare la giusta combinazione per le specifiche applicazioni di visione artificiale Leggi l’articolo

  • Pylon di Basler: la chiave per sbloccare il potenziale della visione artificiale

    Pylon di Basler è la chiave per sbloccare il potenziale della visione artificiale! Grazie alle sue caratteristiche avanzate, Pylon consente di catturare immagini straordinarie e di ottenere risultati di alta precisione. La sua interfaccia intuitiva semplifica la...

  • Upcycle IoT, una sfida di progettazione lanciata da element14 e Microchip

    Element14, an Avnet Community, in collaborazione con Microchip, ha recentemente lanciato la sfida di design “Upcycle IoT”, un’iniziativa pionieristica volta a ispirare la community element14 a riutilizzare i rifiuti elettronici in progetti innovativi connessi all’IoT. La sfida...

  • Nuova edizione dell’Italian Machine Vision Forum: wenglor presente!

    Wenglor sensoric italiana, filiale in Italia dell’azienda tedesca che sviluppa e produce sensori intelligenti, dispositivi di sicurezza e sistemi avanzati di elaborazione di immagini, sarà tra i protagonisti di Italian Machine Vision Forum – Tecnologie per l’industria...

  • Beckhoff Automation, visione a tutto campo

    La visione artificiale è divenuta un elemento essenziale in molte applicazioni. La possibilità di gestirla in modo integrato con il controllo, nonché la crescente esigenza del mercato di disporre di soluzioni semplici ma performanti hanno portato Beckhoff...

  • Zero-defect per Pasta Ricciarelli grazie alla visione artificiale di Omron

    Ricciarelli, marchio noto a livello mondiale nel settore del confezionamento della pasta, ha scelto i sistemi di visione di Omron per la sua nuova macchina per il confezionamento della pasta lunga, una soluzione commissionata da un noto marchio...

  • Defect Visual Inspection di Avnet Silica migliora il controllo qualità

    Avnet Silica, società del gruppo Avnet, e Deep Vision Consulting, azienda italiana attiva nel settore AI focalizzata sulla visione artificiale, hanno lanciato l’innovativa soluzione Defect Visual Inspection (DVI). Defect Visual Inspection è un conveniente, affidabile e intuitivo...

  • Smart camera B&R con potenti funzionalità di deep learning

    B&R sta potenziando il suo portafoglio di smart camera con potenti funzionalità di deep learning. Una collaborazione a tre con lo specialista di software di visione artificiale MVTec e lo specialista di processori AI Hailo rende la...

  • Visione artificiale: progettarla e implementarla rapidamente

    Le sfide associate allo sviluppo di sistemi di visione artificiale ad alte prestazioni sono numerose, a partire da tempi e costi di sviluppo. Ecco come è possibile superarle grazie a soluzioni pronte all’uso Leggi l’articolo

  • Sistemi di visione

    La visione artificiale rappresenta un settore con un ampio potenziale di sviluppo, soprattutto nell’ambito dell’industria green e digitale. Ne analizziamo qui il mercato e le prospettive evolutive Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x