
SENECA

Presente da oltre 30 anni nel settore dell’automazione industriale, Seneca ha raggiunto una posizione preminente nel mercato italiano della strumentazione elettronica facendo dell’innovazione, dell’affidabilità e del supporto qualificato i propri punti di forza.
Seneca innova costantemente processi e prodotti con investimenti mirati in macchinari di ultima generazione e personale qualificato. Le linee di prodotto, ideate e realizzate interamente negli stabilimenti Seneca, sono compatibili e aperte nei confronti degli standard tecnologici più diffusi.
Mission
Tra le prime aziende in Europa a progettare e produrre isolatori galvanici e condizionatori di segnale, Seneca offre un vasto catalogo di prodotti e sistemi altamente performanti e ‘cost effective’ con cui è possibile alimentare, isolare, convertire, acquisire, visualizzare e trasmettere in sicurezza via cavo, bus o radio la maggior parte dei segnali industriali, ovvero assicurare l’integrità del ciclo di trattamento del dato. Nell’era 4.0, sempre più spesso le aziende manifatturiere, i costruttori di macchine, le utilities, le industrie chimiche e di processo devono poter contare su dispositivi e sistemi di controllo decentrati per monitorare l’andamento di macchine e impianti.
In questo scenario l’intento di Seneca è di assicurare la conoscenza in tempo reale dei dati disponibili al fine di offrire al cliente nuove informazioni e concrete opportunità economiche. Questa è l’essenza del processo di innovazione chiamato Industria 4.0, nel cui ambito le funzioni di raccolta dati e interconnessione sono fondamentali.
Mercati
Seneca conta migliaia di clienti in Italia e all’estero nell’automazione elettrica e di processo (oil&gas, raffinerie, impianti chimici e petrolchimici, acciaierie, laminatoi, fonderie, cartiere, zuccherifici, industrie farmaceutiche, cementifici, lavorazioni metalliche, cantieristica) nella distribuzione di componenti elettrotecnici ed elettronici e presso di fornitori di soluzioni integrate per il settore manifatturiero, le utilities, al filiera energetica e la building automation.
Contenuti correlati
-
Seneca: 35 anni di valori, innovazione e passione
Valori, innovazione e passione sono rappresentati in questo video corporate, intitolato Automation Interfaces, che si sviluppa attraverso un fil rouge che copre le diverse aree aziendali. Il claim Automation Interfaces racchiude la missione di Seneca, da oltre 35 anni focalizzata...
-
Il controllo della temperatura con le soluzioni Seneca
In ambito industriale la temperatura è una delle grandezze fisiche misurate con maggiore frequenza. Alcuni parametri critici come la velocità e i tempi di risposta di una lavorazione, il consumo di materie prime, le caratteristiche di un...
-
Gowan Italia sceglie Seneca per il monitoraggio degli eventi sismici
Un sistema di monitoraggio sismico fornisce dati oggettivi sugli effetti di un terremoto su beni e infrastrutture rendendo possibile la tutela di vite umane, la gestione in tempo reale di sistemi di prevenzione e allarme, la rapida...
-
Il monitoraggio delle carni diventa smart con le tecnologie Tecnosystem e Seneca
A Villafranca Padovana (in provincia di Padova), un paese di 10.000 anime nel cuore del Veneto dove operano ben 873 aziende, nasce nel 1989 F.lli Guerriero, società a conduzione familiare fondata da Giuseppe e Bernardina. Il signor...
-
Moduli IO flessibili e salvaspazio da Seneca
Compatti a profondità 32 mm e realizzati in materiale ABS autoestinguente UL94-V0, gli I/O Serie R di Seneca sono idonei per sia per applicazioni industriali che civili. Dispongono di porta Ethernet 10/100 Mbps (singola o doppia) e...