SPS Italia 2017: intervista a Marco Artoli di Lapp Italia

Pubblicato il 7 giugno 2017

Durante SPS Italia 2017 la Redazione di Automazione Oggi ha intervistato Marco Artoli, product marketing manager di Lapp Italia, che ha illustrato le novità dell’azienda e i principali settori di business, con particolare attenzione al mondo ferroviario.

 



Contenuti correlati

  • SPS Italia 2023: Formazione, reskilling e competenze – Gestire il capitale umano

    Da quando è iniziata l’era della trasformazione digitale, è iniziata anche la caccia ai talenti tecnologici. E la sfida per le aziende è quella di creare le condizioni ideali per far migliorare, crescere e trattenere il proprio capitale umano. Ne...

  • TXOne Networks: la cybersecurity in ambito OT

    Nata da una joint venture fra Moxa, realtà di riferimento nel campo delle soluzioni di connessione, e Trend Micro, esperta nell’ambito della cybersecurity, TXOne Networks opera specificatamente nel campo della sicurezza delle reti industriali, tema sempre più al centro dei pensieri...

  • Forum Meccatronica 2022: l’innovativa tecnologia per i cavi di Lapp

    A Forum Meccatronica 2022, mostra-convegno ideata dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione, realizzata in collaborazione con Messe Frankfurt Italia, focus su “Integrazione e flessibilità a supporto dell’industria digitale e sostenibile”. Da componente passivo a elemento attivo in grado di...

  • Lapp: la connessione come ‘ponte’ fra safety e security

    Una giornata intera di lavori intitolata ‘Industrial Network Security: come proteggere le infrastrutture 4.0?’ organizzata da Lapp Italia e dedicata alla sicurezza Leggi l’articolo

  • Un cablaggio semplificato – versione integrale

    Cavi, connettori, accessori per una connessione ‘plug&play’, alla base di reti efficienti e performanti per l’Industria 4.0 Leggi l’articolo

  • Lapp: la connessione come ‘ponte’ fra safety e security

    Si è tenuta a Bologna la giornata di lavori intitolata “Industrial Network Security: come proteggere le infrastrutture 4.0?” organizzata da Lapp Italia e dedicata alla sicurezza. “Nata nl 1959 come azienda famigliare, Lapp conta oggi più di...

  • A SPS Italia 2022, la visione ‘sostenibile’ di Gefran

    Parliamo di ESG, ovvero di aspetti ambientali, sociali e di governance aziendale. Oggi più che mai, infatti, l’attenzione del pubblico è catalizzata dai temi della sostenibilità, dell’inclusione sociale e dell’etica aziendale. L’automazione in questo scenario può fare...

  • A SPS Italia 2022, i prodotti e le soluzioni di Lapp

    A SPS Italia 2022 Automazione Oggi ha intervista Marco Artoli, project manager Industrial Communication di LAPP. SPS torna in presenza. Com’è la sensazione? M. Artoli: “È sicuramente un piacere poter tornare ad incontrare di persona i clienti. Dati i...

  • Un’agricoltura più intelligente

    La presenza di reti affidabili è alla base dello smart farming, ovvero dell’impiego di sistemi agricoli ottimizzati, dove la gestione e la pianificazione delle attività è più efficiente e produttiva Leggi l’articolo

  • Networking di fabbrica: come garantire l’affidabilità delle reti Ethernet industriali secondo Lapp

    L’avvento di Industrial Ethernet ha aperto nuove frontiere all’organizzazione di fabbrica, grazie alla possibilità di integrare gli impianti in un sistema di rete industriale efficace ed efficiente. Tuttavia, si tratta di una tecnologia nata per applicazioni IT,...