Poker di eventi nel 2019 per Anie Automazione: intervista a Marco Vecchio

Pubblicato il 23 novembre 2018

Un 2019 ricco di formazione, con ben quattro momenti di incontro e approfondimento su altrettanti temi ‘scottanti’ per il mondo manifatturiero: così Anie Automazione accoglie le richieste delle aziende associate che sempre più devono ‘inseguire’ e cavalcare l’innovazione per rimanere competitive.

In dettaglio, il ‘poker’ di eventi, realizzati in collaborazione con Messe Frankfurt Italia, include il neonato Forum Software Industriale, in programma a Milano il 6 febbraio, dedicato all’evoluzione delle tecnologie software nell’Industria 4.0, dalla cyber-security alla augmented reality, dallo smart manufacturing al virtual manufacturing agli intelligent and connected product; lo Smart Vision Forum a Bologna il 25 giugno, realizzato in collaborazione anche con AIdAM (Associazione italiana di automazione meccatronica) e focalizzato sul futuro della machine vision e l’impatto in questo comparto tecnologico dell’intelligenza artificiale. Si prosegue poi in Toscana, con Forum Meccatronica a settembre e Forum Telecontrollo, a Firenze, il 23 e 24 ottobre 2019, entrambe eventi itineranti, già noti al pubblico che ha potuto apprezzare le passate edizioni.

Ecco cosa ci ha detto Marco Vecchio, direttore di Anie Automazione.



Contenuti correlati

  • Innovazione, competenze e sostenibilità per l’industria

    Verso l’undicesima edizione di SPS Italia, in programma a Parma dal 23 al 25 maggio. In primo piano innovazione e sostenibilità, declinate nelle tre dimensioni: green, sociale, economica. Un’occasione per riflettere sulla trasformazione dell’industria in ottica 4.0....

  • TXOne Networks: la cybersecurity in ambito OT

    Nata da una joint venture fra Moxa, realtà di riferimento nel campo delle soluzioni di connessione, e Trend Micro, esperta nell’ambito della cybersecurity, TXOne Networks opera specificatamente nel campo della sicurezza delle reti industriali, tema sempre più al centro dei pensieri...

  • SPS Italia On Tour fa tappa a Rimini

    Il terzo incontro di avvicinamento a SPS Italia, la fiera dell’automazione e del digitale per l’industria, è il 21 marzo all’Ecoarea Better Living di Cerasolo, Rimini. Con il coinvolgimento dei fornitori di tecnologia e di alcune importanti...

  • L’economia circolare è un ‘must have’

    Economia circolare e sostenibilità per le aziende sono un fattore di sviluppo necessario che si basa su un modello industriale sempre più automatizzato. Un concetto presentato nel white paper ‘Digitalizzazione e sostenibilità nel mondo industriale’ Leggi l’articolo

  • Nata per essere innovativa

    A Parma, dal 23 al 25 maggio, si svolgerà SPS Italia. Vi raccontiamo quanto è stato presentato durante la conferenza stampa al Made Competence Center Industria 4.0 di Milano Leggi l’articolo

  • Dal prodotto al servizio

    Anche l’industria manifatturiera si sta sempre più orientando verso l’approccio della servitization: si va verso la creazione di un ecosistema dove ogni partecipante utilizza o fornisce servizi utili. Alcune tecnologie sono particolarmente abilitanti per l’affermarsi dei nuovi...

  • Tracciabilità materiali su bobine per pneumatici attraverso un sistema di identificazione Rfid

    Un rotolamento uniforme e un’aderenza affidabile sono solo alcuni dei requisiti che devono avere gli pneumatici, secondo i conducenti… Leggi l’articolo

  • Cloud per il manufacturing…

    …è lo strumento chiave della digitalizzazione. Il Gruppo Software Industriale di Anie Automazione ci spiega il perché Leggi l’articolo

  • Meno atomi, più bit

    Un convegno organizzato da Anie Automazione ha fatto luce sul tema della servitizzazione: la digitalizzazione porta all’introduzione di nuovi modelli di business anche nel settore dell’automazione, dove il valore di un prodotto è sempre meno legato alla...

  • Sostenibilità, innovazione e competenze per l’industria: si avvicina SPS Italia 2023

    È stato presentato con una conferenza stampa a MADE Competence Center Industria 4.0 il progetto SPS Italia 2023 (Parma, 23-25 maggio). “Innovativa per Vocazione” è il claim della prossima edizione della fiera. Innovazione che in ambito fieristico, ma...