Biomedicale: sensori per la gestione liquidi firmati Panasonic
In VIDEO vengono mostrate sei applicazioni di gestione liquidi in macchinari biomedicali con l'utilizzo dei sensori di Panasonic
Grazie alle tecnologie ottiche di rilevamento liquidi dei sensori Panasonic BE-A, BE-AH e BE-R i costruttori di apparecchiature per l’ambito biomedicale possono gestire i liquidi senza contatto e di conseguenza senza possibile contaminazione.
È possibile determinare facilmente la presenza o il livello raggiunto dai liquidi – che sia reagente, diluente oppure lo stesso campione – in modo che queste informazioni servano a gestire il processo automatico del macchinario.
Sensori ottici adatti a lavorare con diversi tubi, contenitori e provette, posti a distanza; possono velocizzare, facilitare e rendere altamente efficiente il macchinario di laboratorio.
Contenuti correlati
-
Gefran@SPS, una 3 giorni ricca di tecnologia, innovazione e sostenibilità
Al cuore dell’edizione SPS 2023 di Gefran, la digitalizzazione pervasiva, leadership applicativa e sostenibilità: una tre giorni in cui hanno avuto un ruolo di spicco i trasduttori di pressione industriale KM, la nuova serie di sistemi I/O...
-
Anipla TechTalk, gli appuntamenti con la tecnologia
Nell’informazione e nella formazione, uno dei vantaggi della rete è che questa permette di approfondire tematiche tecniche, anche di tipo molto impegnativo, attraverso proposte web che possono richiedere un tempo molto ridotto, con un approccio veloce e...
-
La Turck Automation Suite implementa la servitizzazione digitale per l’Industry 4.0
Turck Banner con la nuova TAS Turck Automation Suite propone su territorio nazionale una piattaforma in grado di unire in un unico software strumenti di configurazione e parametrizzazione dei sensori intelligenti con le funzioni di gestione della...
-
Sensori di distanza a triangolazione laser di Wenglor
L’innovazione è una caratteristica che da sempre contraddistingue wenglor sensoric, azienda tedesca che sviluppa e produce sensori intelligenti, dispositivi di sicurezza e sistemi avanzati di elaborazione di immagini. A SPS Italia wenglor presenta la famiglia di sensori...
-
I nuovi strumenti per l’elaborazione delle immagini ad alte prestazioni di Leuze
I sensori della serie Simple Vision di Leuze convincono per la loro flessibilità e maneggevolezza. Il nuovo IVS 108 è adatto a rilevare la presenza di oggetti. I dispositivi della serie IVS 1048i / DCR 1048i eseguono anche...
-
Thales e Nozomi Networks insieme per rilevare gli incidenti informatici nelle infrastrutture industriali
Poiché le loro reti sono sempre più interconnesse, gli operatori industriali devono affidarsi a sistemi di supervisione dedicati e non intrusivi al fine di proteggersi in un ambiente di minacce in costante evoluzione. Thales, in collaborazione con...
-
Danfoss Power Solutions amplia l’offerta di lidar grazie alla partnership con SICK Group
Danfoss Power Solutions, produttore noto a livello mondiale di sistemi idraulici e propulsori elettrici per applicazioni mobili e industriali, ha stretto una partnership con SICK Group per migliorare la propria offerta di prodotti e soluzioni per la guida autonoma....
-
Novità da Panasonic: laser di misura per lunghe distanze con tecnologia TOF
Panasonic Industry allarga la gamma dei sensori NoSpace Advanced affiancando ad HG-C (da 25 a 600mm) il nuovo HG-F1 in grado di misurare oggetti posti a distanza da 250 mm a 3 metri, dotato di tecnologia TOF...
-
Sensore Leuze per applicazioni packaging che rileva contrasti anche microscopici
Diversi tipi di luce e un alloggiamento compatto: il sensore di contrasto KRT 3C di Leuze può essere integrato in modo flessibile nei processi di imballaggio grazie alla sua capacità multicolore e alle sue dimensioni ridotte. Con...
-
Monitoraggio real time con i sensori Turck Banner
Turck Banner ha reso disponibili sul mercato italiano due nuovi componenti d’avanguardia: il sensore CMVT combinato di vibrazione/temperatura con IO-Link – ideale per il condition monitoring degli impianti – ed il sensore Radar T30RW Washdown – pensato...