VIA fornisce tecnologia IA avanzata per l’identificazione dei difetti dei wafer
Formosa Sumco Technology (FST) sfrutterà gli algoritmi VIA Image Recognition e Intelligent Learning per migliorare l'identificazione dei difetti dei wafer con un'accuratezza del 99,9%

Formosa Sumco Technology (FST) ha adottato le tecnologie IA di VIA Technologies per migliorare la gestione dei processi e la produzione di wafer di silicio di alta qualità. Grazie all’integrazione degli algoritmi avanzati VIA Image Recognition e Intelligent Learning FST, in futuro, migliorerà sostanzialmente il rilevamento dei difetti e l’integrazione della linea di produzione del nuovo processo.
I termini della cooperazione tra VIA e FST includono un’attenzione particolare al miglioramento e all’aggiornamento delle infrastrutture esistenti, con interruzioni minime al layout delle attrezzature e alle procedure operative del personale. Il sistema utilizza il potente motore Image Recognition e Intelligent Learning, progettato con il contributo di grandi professionisti della fotocamera, per dare vita a una soluzione ad alta fedeltà in grado di garantire un tasso di rilevamento dei difetti pari al 99,9%, un vantaggio importante per FST in un panorama commerciale sempre più competitivo.
L’implementazione di questa tecnologia di intelligenza artificiale avanzata rafforza i continui sforzi di FST nel determinare il passo nella transizione verso un modello Industry 4.0 guidato dall’IA. Gli investimenti in ricerca e sviluppo, il reclutamento professionale e l’acquisizione di apparecchiature di produzione di prossima generazione fanno sì che FST possa migliorare la qualità del prodotto, ma anche soddisfare i requisiti dei clienti per wafer di silicio monocristallino di alta qualità. L’implementazione delle più recenti tecnologie di IA per migliorare ulteriormente l’efficienza operativa dovrebbe rafforzare gli sforzi di FST per aumentare la quota di mercato.
Il progetto con FST sottolinea l’impegno di VIA nell’assistere i partner commerciali nell’implementazione di tecnologie di IA avanzate che elevano l’efficienza operativa e migliorano l’infrastruttura di produzione esistente. Sfruttando la propria eredità unica e la posizione sul mercato, VIA prevede di estendere la partnership con FST anche nei progetti futuri di smart manufacturing.
Contenuti correlati
-
Altair ha acquisito Gen3D
Altair ha acquisito Gen3D, una startup dell’Università di Bath, nel Regno Unito. Gen3D è un pioniere nell’implementazione del metodo della geometria implicita per la descrizione di geometrie altamente complesse, come le strutture reticolari nella produzione additiva (AM)....
-
Automation e AI sono la chiave per difendersi dalle minacce del mondo digitale
La cybersecurity rappresenta oggi una priorità assoluta e contestuale all’implementazione di nuove tecnologie, dato il ruolo cruciale che sono arrivate ad occupare nelle nostre vite private e professionali. Smart Home, Connected Car, Delivery Robot: l’evoluzione non si...
-
Consorzio CLPA supera i 4.000 associati
CLPA (CC-Link Partner Association) ha superato un’importante pietra miliare nel suo percorso mirato alla promozione e lo sviluppo delle tecnologie aperte per le comunicazioni industriali “state-of-the-art”. Il Consorzio conta ormai oltre 4.000 membri in tutto il mondo,...
-
CLPA rafforza il supporto al mercato italiano dell’automazione
CC-Link Partner Association (CLPA) sta espandendo il supporto offerto in Italia a vendor di prodotti per l’automazione, costruttori di macchine e utenti finali. Con la nomina di Alberto Griffini a Business Developer, l’organizzazione mira a soddisfare la...
-
Edge Computing al servizio delle persone con mobilità limitata con Arrow
Arrow Electronics ha presentato il nuovo progetto Data Analytics & Network Innovation, noto anche come “Progetto Dani“, che contribuisce a migliorare la vita delle persone che utilizzano la sedia a rotelle e di coloro con mobilità limitata....
-
La trasformazione digitale con Ammagamma fa ottenere a Tecnoform i certificati bianchi
Ammagamma, società di data science che offre soluzioni di Intelligenza Artificiale alle aziende, e il Gruppo Hera, una delle maggiori multiutility italiane, hanno avviato un nuovo progetto innovativo per Tecnoform, azienda emiliana del settore stampaggi, che ha...
-
Come gestire il business nel Metaverso con TechStar
Il Metaverso è realtà: uno spazio virtuale ma concreto, in evoluzione ma già pronto da esplorare, da vedere, sentire e ora abitare grazie a TechStar, realtà tecnologica italiana Metaverse Enabler che accompagna le aziende nella loro Virtual...
-
A SPS Italia 2022, Neurala punta sulla valorizzazione delle risorse umane
Parliamo di ESG, ovvero di aspetti ambientali, sociali e di governance aziendale. Oggi più che mai, infatti, l’attenzione del pubblico è catalizzata dai temi della sostenibilità, dell’inclusione sociale e dell’etica aziendale. L’automazione in questo scenario può fare molto, sia...
-
A SEMI ISS Europe 2022 si parla di resilienza della catena di approvvigionamento, sostenibilità, forza lavoro
Il simposio sulle strategie industriali Industry Strategy Symposium Europe (ISS Europe), organizzato da SEMI, riunirà esperti del settore, dirigenti e ricercatori il 30 maggio 2022 a Bruxelles, in Belgio, per analizzare il mercato della microelettronica e approfondire...
-
Lopigom sceglie l’Intelligenza Artificiale di Vedrai per crescere del 56% entro il 2023
Per le aziende manifatturiere italiane adottare soluzioni di Intelligenza Artificiale è un’opportunità per orientarsi con lungimiranza nel mercato, prendere decisioni in materia di investimenti e acquisire vantaggi competitivi nei momenti cruciali del proprio sviluppo. A dimostrarlo è...