Valvola statica iDroset Serie CF da Watts ‘comfort in balancing’

Watts presenta la nuova valvola statica di bilanciamento, Serie CF, sviluppata dall’R&D Innovation Centre in Italia, prodotto della famiglia iDroset. Si tratta di una nuova generazione di valvole di bilanciamento ideale per applicazioni Hvac per il riscaldamento, raffreddamento e sistemi domestici di distribuzione di acqua calda e fredda sanitaria. Utilizza una tecnologia brevettata Watts per il settaggio e la lettura immediata della portata richiesta dal progetto senza l’utilizzo di strumenti di lettura esterni.
Il bilanciamento idraulico dei sistemi di riscaldamento e di condizionamento è indicato come fattore chiave per ottenere risparmio energetico dalle Direttive Europee e locali. La nuova valvola Watts raggiunge questi obiettivi in modo facile e veloce.
La Serie CF ha un’elevata rangeability della portata, l’estensione più ampia del range di lavoro presente sul mercato. Le valvole di bilanciamento filettate sono realizzate con un design moderno, hanno il corpo in ottone e materiale composito con un inserto speciale che incorpora la tecnologia brevettata Watts. L’impostazione e la modifica della portata avvengono girando semplicemente il volantino, questo sistema permette una rilevazione immediata della portata senza l’uso di strumenti speciali. Non sono richiesti corsi di formazione o abilità specifiche.
Si tratta di un approccio innovativo che ottimizza il lavoro dell’installatore e del progettista. Offre benefici immediati in termini di comfort, risparmio energetico e ottimizza l’efficienza del sistema di controllo. É arricchita di numerose funzionalità per ottenere un risparmio dell’80% sui tempi di installazione.
Contenuti correlati
-
Idraulica connessa + sostenibilità ambientale = risparmio energetico
Miramondi e Bosch Rexroth hanno sviluppato un progetto volto a ottimizzare il ciclo di lavoro di un impianto per la lavorazione della lamiera, garantendo così un contenimento dei consumi elettrici Leggi l’articolo
-
Sostenibile come un hotel
Le soluzioni high tech di Alsik Hotel a Sønderborg assicurano un controllo efficiente dal punto di vista energetico dei sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento (Hvac), offrendo agli ospiti il massimo comfort possibile. L’automazione è il risultato...
-
I manometri e termometri Fimet di Watts festeggiano 50 anni
Fimet è la linea di prodotti a marchio Watts per la misurazione della pressione e della temperatura nell’industria pneumatica, oleodinamica e HVAC. Fondata nel 1973, Fimet è riconosciuta in tutto il mondo per la precisione e l’affidabilità...
-
Nuova valvola a globo ad azionamento pneumatico di Parker
La Instrumentation Products Division Europe di Parker Hannifin ha annunciato l’introduzione di una valvola pneumatica ad azionamento pneumatico alla gamma di valvole a globo criogeniche Bestobell. La valvola può essere azionata a distanza grazie a un unico interruttore:...
-
La strategia globale di Hoffmann Group per officine meccaniche sostenibili
Risparmiare risorse e consumare meno energia è diventato un imperativo per le industrie e piccole e medie officine meccaniche che vogliono avere successo in un mercato sempre più imprevedibile. Tuttavia, modificare cicli operativi consolidati non è sempre...
-
icotek: nuovi manicotti filettati TE
icotek ha recentemente presentato dei nuovi manicotti filettati TE per pressacavi apribili e supporti passacavo tondi. I pressacavi apribili e i supporti passacavo tondi vengono solitamente montati sulla parete del quadro elettrico attraverso un dado esagonale. Se...
-
MCE – Mostra Convegno Expocomfort: il layout della 43ª edizione
MCE – Mostra Convegno Expocomfort, la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e del mondo acqua, si prepara per la 43esima edizione, che sarà quella del ritorno al...
-
Con Dürr la gestione dell’energia è conforme ISO 50001
Alla luce dell’aumento dei costi dell’energia e delle normative ambientali più severe, è necessario ridurre in modo significativo il consumo di risorse nella produzione industriale. La soluzione di gestione dell’energia certificata ISO 50001 di Dürr può venire...
-
Efficienza energetica e processi industriali
Ripensare la progettazione, l’organizzazione e la gestione dei sistemi produttivi secondo la logica dell’efficienza energetica è una priorità per le industrie. Notevoli sono le potenzialità di risparmio energetico e positivo è l’impatto sulle performance e sulla competitività...
-
Acqua pulita per tutti
Negli impianti di trattamento delle acque reflue, sostituendo le soffianti di aerazione con turbo-compressori si ottengono migliori prestazioni e diversi vantaggi. I turbo-compressori che utilizzano gli azionamenti con cuscinetti magnetici di Keba sono una soluzione che offre...