Va a Eaton il premio Industrial Energy Efficiency Award di Hannover Messe

Pubblicato il 29 aprile 2019

In occasione dell’Hannover Messe 2019, la più importante fiera europea nell’ambito della tecnologia industriale e dell’automazione, Eaton si è aggiudicata l’Industrial Energy Efficiency Award grazie al suo sistema microgrid installato presso lo stabilimento di Wadeville, in Sud Africa. L’innovativa soluzione di Eaton, infatti, permette all’intero impianto industriale di essere autosufficiente dal punto di vista del consumo energetico limitando l’impatto sul sistema elettrico nazionale.

Per la prima volta in Sud Africa, Eaton ha introdotto nello stabilimento di Wadeville tecnologia e innovazione all’avanguardia nell’ambito della gestione energetica implementando un sistema microgrid e utilizzando batterie rigenerate provenienti da veicoli elettrici. Combinando fonti di energia differenti – elettrica, fotovoltaica e generatori di back-up – con batterie di accumulo e smart controller, la soluzione di Eaton è in grado di alimentare in maniera continuativa e sostenibile l’intero stabilimento anche in caso di black-out, offrire livelli elevati di autosufficienza energetica e, contestualmente, ridurre i costi energetici fino al 40%.

L’Industrial Energy Efficiency Award è un premio realizzato da Deutsche Messe – l’ente organizzatore della fiera di Hannover particolarmente attento al tema dell’efficienza energetica in ambito industriale – in collaborazione con la società di ricerche di mercato e consulenza EuPD Research di Bonn, specializzata nella risoluzione di problemi del mercato energetico. Il premio, che ha visto il suo debutto all’edizione di quest’anno della kermesse, si propone di identificare e premiare soluzioni energetiche efficienti per l’industria e si rivolge sia a produttori sia a utilizzatori, quindi a gestori, di tali soluzioni.

“Il riconoscimento ottenuto al debutto dell’Industrial Energy Efficiency Award all’Hannover Messe, principale vetrina europea nell’ambito dell’innovazione industriale, è una dimostrazione dell’esperienza di Eaton nelle soluzioni per la gestione dell’energia rinnovabile e dei sistemi di accumulo. Grazie all’implementazione del suo sistema microgrid lo stabilimento di Wadeville è ora autosufficiente a livello energetico ed è in grado di gestire l’energia in maniera più sostenibile, sicura e affidabile” ha dichiarato Paolo Tagliabue – Product Marketing Manager Energy Storage di Eaton Italia.



Contenuti correlati

  • Aperte le registrazioni per Emerson Exchange EMEA 2024

    Emerson Exchange Europe, Middle East and Africa 2024 si svolgerà presso il Congress Center Düsseldorf in Germania, dal 27 al 29 febbraio. Si tratta del primo Emerson Exchange in Europa che si terrà in presenza dal 2018, dopo la...

  • Leuze carbon neutral
    Leuze, raggiunta in Germania la carbon neutrality

    La governance sociale e ambientale (ESG) fa parte della strategia aziendale di Leuze. In questo contesto, ha raggiunto un primo sotto-obiettivo: l’azienda è neutrale dal punto di vista delle emissioni di CO2 in Germania dal 2022. Nell’ambito della...

  • La manutenzione si fa smart

    Le informazioni giuste, di facile lettura e in tempo reale: sono questi gli elementi al centro di un nuovo modo di intendere la manutenzione grazie ai sensori wireless. Un’importante realtà multinazionale del food ha affidato a SEW-Eurodrive...

  • PowerOn, un cambiamento epocale

    Sotto i riflettori gli innovativi prodotti e soluzioni targati Bosch Rexroth. L’evento PowerOn 2023 ha permesso di toccare con mano la tecnologia del futuro che si basa su digitalizzazione, sostenibilità e formazione continua del personale Leggi l’articolo

  • Automazione ieri e oggi

    Lo sviluppo dell’automazione industriale: dalla Fabbrica Automatica Integrata a Industria 5.0 Leggi l’articolo

  • Wago e Comoli Ferrari, Monte Bianco green experience

    Wago, multinazionale tedesca a conduzione familiare e pioniera nell’ambito delle connessioni elettriche, e Comoli Ferrari, azienda novarese di riferimento nel mercato nazionale dell’impiantistica elettrica e idrotermosanitaria, hanno accompagnato un gruppo di clienti selezionati in una due giorni all’insegna della...

  • Investor Days 2023, start up e PMI innovative incontrano gli investitori

    Due giornate per sostenere il percorso di crescita delle start-up e PMI innovative, facilitandone l’accesso al capitale di rischio e di debito e incoraggiandone la collaborazione con le grandi aziende in un’ottica di ‘open innovation’. Questo l’obiettivo di...

  • Wine Tech Symposium 2023

    Vino e tecnologia: la nuvola dell’innovazione digitale è il motore essenziale per far evolvere l’enoturismo in un’esperienza progettuale e migliorare le performance legate alle vendite dirette al consumatore. L’enoturismo diventa sempre meno casuale e si trasforma in...

  • Il lettore DPM intelligente Omron V460-H vince il Good Design Award 2023

    Omron ha lanciato il lettore industriale DPM (Direct-Part Mark) intelligente V460-H. Questo robusto lettore DPM portatile offre prestazioni di decodifica avanzate e, al contempo, connettività di rete Ethernet per soddisfare le esigenze degli odierni settori dinamici della...

  • ECO2 design: azionamenti più eco-sostenibili ed economici da SEW-Eurodrive

    I nuovi azionamenti senza verniciatura ECO2 design di SEW-Eurodrive offrono un duplice vantaggio, permettendo di ridurre allo stesso tempo i costi del componente ma anche gli sprechi e l’impatto sull’ambiente. Sostenibilità Per raggiungere l’obiettivo di una sostenibilità di...

Scopri le novità scelte per te x