UPS Eaton per ambienti IT distribuiti ed edge computing

Eaton ha reso disponibile per il mercato italiano il nuovo gruppo di continuità 5P con batteria al litio. Partendo dalle prestazioni uniche in termini di affidabilità, l’UPS Eaton 5P con batteria al litio rappresenta una soluzione integrata affidabile con caratteristiche di sicurezza di rete ottimizzate, durata della batteria prolungata e funzionalità di gestione da remoto. Tutte queste caratteristiche rendono il gruppo di continuità 5P al litio ideale per ambienti IT distribuiti ed edge computing.
Questa nuova versione dell’UPS 5P utilizza batterie agli ioni di litio per garantire prestazioni migliori rispetto alle batterie al piombo-acido e per ridurre la necessità di sostituire le batterie a metà ciclo, potendo contare su una aspettativa di vita utile fino a otto anni. Inoltre, le batterie al litio hanno anche una capacità di ricarica di tre volte più rapida, fattore che riduce la vulnerabilità e massimizza l’uptime in caso di interruzioni di corrente.
“Con l’evoluzione delle priorità dell’IT e al crescere del numero di aziende che investono in infrastrutture edge e distribuite, i professionisti IT e data center necessitano di soluzioni affidabili in grado di operare con esigenze minime in termini di supporto in loco,” ha affermato Stefano Cevenini, Product Manager Power Quality e Data Center Segment Marketing Manager di Eaton Italia. “Il nostro UPS 5P in versione rack da una unità con batteria al litio integrata rappresenta un importante progresso per la tecnologia UPS, che offre a questi professionisti una soluzione affidabile di alimentazione di backup capace contestualmente di ridurre i costi di manutenzione, aumentare la sicurezza e migliorare la continuità aziendale.”
L’UPS Eaton 5P con batteria al litio comprende un sistema di gestione della batteria di bordo (BMS) per fornire informazioni aggiornate sulle prestazioni della batteria, sui cicli di carica e quelle derivanti dal monitoraggio attivo della temperatura per mantenere l’utente costantemente informato sul ciclo di vita della batteria dell’UPS. Inoltre, l’UPS offre una maggiore sicurezza di rete con Gigabit Network Card di Eaton, il primo dispositivo opzionale del settore conforme alle norme UL 2900-1 e IEC 62443-4-2, progettato per migliorare l’uptime e la cybersecurity.
Contenuti correlati
-
Proteggiamoci dagli attacchi
Per i sistemi di automazione industriale, la connettività stabile di dati è oggi tanto importante quanto la funzionalità di controllo di base. Le piattaforme che forniscono sicurezza informatica integrata e difesa approfondita sono il modo migliore per...
-
Ottobre: Clusit in campo nel mese della Cyber Security
Ransomware e Phishing, due tra le tecniche più utilizzate dai cyber criminali a livello globale e in Italia – come evidenziato nel Rapporto Clusit 2023 – sono al centro dell’attenzione della campagna ECSM – European Security Month che l’Unione Europea ripropone...
-
Gli ultimi computer industriali Cincoze, presentati da Contradata, portano nuova vitalità all’automazione
Contradata presenta gli ultimi computer industriali Cincoze, che portano nuova vitalità all’automazione industriale; Cincoze ha infatti lanciato nuove soluzioni nell’ambito delle linee di prodotti Rugged Computing – Diamond (serie DS-1400). La serie DS-1400 (DS-1400, DS-1401, DS-1402) ha migliorato...
-
Le 8 strategie di cybersecurity per i dispositivi Seneca
Le violazioni che si verificano nel dominio dell’IoT industriale sono spesso critiche a causa delle esposizioni specifiche legate alla comunicazione e agli ambienti M2M (Machine-to-Machine). Nei gateway, nei controllori e nei server IIoT Edge di Seneca la...
-
TXOne Networks presenta Edge V2, il nuovo motore per la cybersecurity OT
TXOne Networks presenta la seconda generazione del suo motore Edge, in grado di eliminare la diffusione delle infezioni nelle reti OT e salvaguardare l’affidabilità delle operation. Edge V2 è la prima soluzione industriale ad abilitare la generazione...
-
SECO è stata selezionata da Qualcomm come IIoT design center partner
SECO annuncia una collaborazione strategica con Qualcomm Technologies International, con l’obiettivo di lanciare nuovi prodotti di edge computing per il mondo dell’ IIoT, (Industrial Internet of Things) basati su processori di Qualcomm Technologies. I dettagli dell’accordo: il ruolo...
-
Digital Operational Resilience Act (DORA)
In un’epoca caratterizzata da rapidi progressi tecnologici, garantire la resilienza e la sicurezza dei nostri sistemi finanziari è diventato più che mai fondamentale. Il Digital Operational Resilience Act (DORA), il nuovo quadro normativo recentemente introdotto dall’Unione Europea,...
-
Efficienza energetica e soluzioni green
Non solo un’innovazione sostenibile è possibile, ma la digitalizzazione stessa è un driver fondamentale e un abilitatore per aumentare l’efficienza degli edifici. Leggi l’articolo
-
I profili safety per le reti OT
Nell’era moderna le infrastrutture critiche dipendono sempre più dalle reti OT di automazione e controllo: con l’aumento della connettività e della digitalizzazione è divenuto fondamentale garantirne la sicurezza cyber, per evitare gravi conseguenze, senza trascurare però la...
-
Compensare i picchi di domanda energetica e contenere i costi
Per compensare i picchi di domanda energetica e contenerne i relativi costi, Vertiv ha studiato delle funzionalità che consentono di ricorrere ai sistemi UPS in modo proattivo, ottimizzando il consumo energetico dei datacenter e delle attività energivore....