Un’unica rete, un’unica soluzione per più obiettivi, a SPS Italia 2023
Il ruolo di CC-Link IE TSN come tecnologia abilitante per lo Smart Manufacturing verrà messo in evidenza durante SPS Italia 2023, la fiera di riferimento per il mercato manifatturiero italiano, dal 23 al 25 maggio, allo stand di CLPA; G030 - pad. 6

CLPA (CC-Link Partner Association) dimostrerà ancora una volta il suo sostegno all’industria manifatturiera italiana a SPS Italia sottolineando come il Time-Sensitive Networking (TSN) offra valore a una moltitudine di applicazioni del settore.
Dal 23 al 25 maggio, i visitatori allo stand G030 del padiglione 6 potranno vedere come CC-Link IE TSN, la prima rete aperta Industrial Ethernet a velocità gigabit con funzionalità TSN, possa favorire la creazione di linee di produzione altamente efficienti basate sui dati.
In occasione dell’11ª edizione, SPS Italia, la fiera di riferimento in Italia per lo smart manufacturing, accoglierà oltre 41.000 visitatori interessati a saperne di più sulle tecnologie abilitanti per la trasformazione digitale ed ecosostenibile. In linea con il motto della fiera di quest’anno, “innovativa per vocazione”, CLPA dimostrerà come abbia mantenuto il proprio approccio innovativo con CC-Link IE TSN, la tecnologia Industrial Ethernet aperta, leader del settore, che può contribuire alla creazione di un’unica architettura convergente che supporti gli obiettivi di Industry 4.0 grazie alla maggiore trasparenza dei processi, il che consente a sua volta di gestire meglio gli impianti.
I visitatori allo stand CLPA potranno scoprire come questo sia possibile assistendo ad applicazioni pratiche e dimostrazioni del protocollo TSN in azione. Tra queste, la possibilità di condividere sulla stessa rete il traffico dati del livello produttivo (OT), del motion control e del livello informatico (IT) per la visione artificiale. Questo evidenzierà anche come questa tecnologia sia già supportata da una serie di leader dell’automazione industriale.
Promuovendo l’interoperabilità tra i sistemi IT e OT, il TSN può aiutare le aziende ad accrescere la propria produttività, efficienza e flessibilità. A tal fine, CLPA dimostrerà come oltre 50 aziende nel mondo dei settori più diversi, abbiano potuto trarre vantaggio dal TSN adottando CC-Link IE TSN e i prodotti di automazione industriale compatibili.
John Browett, AD di CLPA-Europe, commenta: “Il settore manifatturiero italiano è ricco di operatori che hanno un approccio proattivo all’adozione di tecnologie abilitanti a supporto del proprio percorso verso la digitalizzazione. La nostra tecnologia di rete CC-Link IE TSN può aiutare le aziende a raggiungere questi obiettivi, e non vediamo l’ora di mostrare ai visitatori della fiera come questo sia possibile. Invitiamo chiunque sia interessato a saperne di più a visitare il nostro stand e a confrontarsi con i nostri esperti nel corso dell’evento”.
Contenuti correlati
-
Opportunità in crescita per lo sviluppo di dispositivi TSN
La domanda per applicazioni di automazione industriale che usano il TSN (Time-Sensitive Networking) per il trasferimento deterministico di più tipi di traffico dati è in rapida crescita. Può supportare, tra i vari aspetti chiave, la fusione tra...
-
La tecnologia TSN per una smart factory connessa
Il protocollo TSN è la tecnologia più significativa per affrontare il futuro dell’automazione, poiché offre una serie di vantaggi quali il determinismo e una completa convergenza delle reti. Mitsubishi Electric ha integrato il TSN in modo trasversale...
-
Switch Ethernet Advantech certificato da CLPA, conforme a CC-Link IE TSN
CC-Link Partner Association (CLPA) ha rilasciato il certificato di conformità CC-Link IE TSN ad Advantech per il suo nuovo switch Industrial Ethernet, EKI-8510G. L’aggiunta al portafoglio in rapida espansione di dispositivi compatibili con la principale tecnologia di...
-
Ricerca Rockwell Automation: l’85% dei produttori di auto manterrà o aumenterà la forza lavoro
L’ottavo rapporto annuale “State of Smart Manufacturing Report: Automotive Edition” di Rockwell Automation ha raccolto le risposte di 197 dirigenti di case automobilistiche, fornitori automotive e produttori di veicoli elettrici in 13 dei principali Paesi produttori. La ricerca mette in evidenza...
-
Pflitsch è pioniere nella moderna canalizzazione dei cavi
“Passion for the best solution”: con questo slogan, da oltre 100 anni l’azienda a conduzione familiare Pflitsch opera con successo sul mercato mondiale e conquista anche in Italia una clientela in costante crescita con soluzioni di prodotti...
-
Le tendenze da tenere d’occhio nelle reti industriali
Prosegue la crescita della comunicazione industriale sostenuta dalla digitalizzazione e dall’ampliamento delle infrastrutture. Accanto a Fieldbus, Ethernet e tecnologie Wireless sono sempre più protagoniste la convergenza IT-OT, la connettività IIoT e il modello SDN. Leggi l’articolo
-
Una mostra di tecnologia e innovazione
Fornendo un’ampia panoramica sulle tecnologie dell’automazione e sui più moderni sistemi di produzione industriali, nel 2023 la fiera SPS ha saputo attrarre a Parma decine di migliaia di visitatori, in gran parte professionisti e studenti, con un...
-
Tre soluzioni da Hilscher per potenziare l’interconnettività nell’automazione
Fornire soluzioni di automazione industriale che potenziano l’interconnettività non è mai stato così semplice, grazie al portafoglio tecnologico di Hilscher basato sul sistema con chip (SoC) netX 90. La serie offre ai fornitori di automazione una piattaforma flessibile per il lancio...
-
CC-Link IE TSN aggiunge valore alle lavorazioni di produzione additiva
Negli ultimi anni, la produzione additiva, o ‘stampa 3D’, ha aperto rapidamente nuove frontiere produttive. Le strutture che un tempo erano considerate impossibili da realizzare con le tecniche di lavorazione tradizionali sono ormai diventate comuni. Inoltre, le...
-
I leader dell’automazione industriale sostengono il TSN
Il Time-Sensitive Networking (TSN) consente comunicazioni convergenti che sono il cuore delle applicazioni Industry 4.0 e per questo è ritenuto dai leader di mercato irrinunciabile per le Connected Industry del futuro. Essendo questa tecnologia sempre più richiesta,...