Uno Scada per il fotovoltaico

Dalla rivista:
Fieldbus & Networks

 
Pubblicato il 2 febbraio 2023

Per il monitoraggio della produzione e la gestione del carico del primo impianto fotovoltaico con accumulo di energia a batterie in Spagna, Iberdrola sceglie lo Scada PcVue

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • La ‘mente’ del sistema

    Le soluzioni di controllo, PLC, PAC, IPC, si evolvono adeguandosi alle necessità di Industria 4.0. La crescente mole di dati raccolti dal campo deve infatti essere velocemente processata per un’ottimizzazione continua della produzione Leggi l’articolo

  • Integrazione MES

    L’autore fornisce un’analisi precisa sull’adozione del MES per sistemi logistici di fabbrica e ne presenta i vantaggi Leggi l’articolo

  • Come si producono le mascherine?

    3DSolid, grazie alle soluzioni di Mitsubishi Electric, ha realizzato un macchinario in grado di produrre 120 mascherine chirurgiche al minuto, con notevoli vantaggi in termini di efficienza energetica, produttività e impatto ambientale Leggi l’articolo

  • Digitalizzazione e tradizione per una pizza di qualità

    Con la sua proposta di soluzioni intelligenti per l’industria alimentare, Eaton ha supportato il percorso di trasformazione tecnologica e digitale di diverse aziende. Megic Pizza ha scelto le soluzioni di Eaton per automatizzare e digitalizzare il ciclo...

  • Schema di certificazione IsaSecure: requisiti e benefici

    IsaSecure è lo schema di valutazione della conformità di terzi basato sulla serie di standard Isa/IEC 62443 per la certificazione dei sistemi di controllo, come ad esempio DCS e Scada. L’istituto Isa di Security Compliance, interfaccia tra...

  • Comau e Siemens – robotica e intelligenza artificiale

    Nel corso dell’evento “L’integrazione della robotica e dell’intelligenza artificiale nel PLC”, Comau e Siemens hanno presentato diversi casi applicativi, a dimostrazione della capacità concreta dei PLC Siemens di comunicare a livello industriale con robot controller Comau. L’evento...

  • Controllo ed HMI per il robot cartesiano

    I robot cartesiani, grazie alla loro precisione, compattezza, affidabilità e modularità, stanno guadagnando quote di mercato rispetto ai più blasonati robot antropomorfi. Soprattutto nella configurazione a portale essi offrono importanti vantaggi competitivi rispetto ai robot antropomorfi sia...

  • HMI e Scada, evolversi è d’obbligo

    Siamo oggi in presenza di soluzioni HMI e Scada sempre più evolute. Secondo alcuni esperti di settore, infatti, alle interfacce e ai sistemi tradizionali restano pochi anni di vita, a meno di non evolversi prevedendo l’integrazione con...

  • Gestione avanzata per i servizi idrici

    A Jesi e Castelbellino, Viva Servizi ha deciso di sottoporre il sistema di depuratori a un aggiornamento anche della gestione degli allarmi con lo Scada di GE distribuito e supportato in Italia da ServiTecno Leggi l’articolo

  • Grana Padano 4.0

    Coniugare tradizione e innovazione. Questa la sfida vinta da Casearia Monti Trentini grazie alle potenzialità di Igniton, che le ha permesso di ottenere maggiore efficienza nel controllo dei processi produttivi e considerevoli risparmi sulla bolletta energetica Leggi...

Scopri le novità scelte per te x

  • La ‘mente’ del sistema

    Le soluzioni di controllo, PLC, PAC, IPC, si evolvono adeguandosi alle necessità di Industria 4.0. La crescente...

  • Integrazione MES

    L’autore fornisce un’analisi precisa sull’adozione del MES per sistemi logistici di fabbrica e ne presenta i vantaggi Leggi...