Una nuova soluzione di ispezione delle etichette
Le due nuove funzionalità della tecnologia Product Data Check di Mettler Toledo permettono di eseguire controlli sulle etichette di un'ampia varietà di confezioni di prodotti alimentari e farmaceutici per ridurre al minimo rilavorazione, richiami e sprechi, migliorare le efficienze operative e tutelare l'integrità del marchio

Mettler-Toledo Ispezione Prodotti ha presentato due nuove opzioni della tecnologia Product Data Check che verranno integrate nei sistemi di controllo peso esistenti della serie C. I nuovi componenti aggiuntivi per l’ispezione visiva consentono ai produttori di incorporare videocamere intelligenti completamente integrate nelle loro linee di produzione per verificare la presenza delle etichette corrette. In questo modo, i produttori possono scartare le confezioni con etichette errate, riducendo al minimo il rischio di richiami di prodotto e proteggendo l’integrità del marchio e i profitti da una perdita evitabile.
Le nuove opzioni della tecnologia Product Data Check permettono di verificare etichette di prodotti confezionati di diverse dimensioni sulla stessa linea per un’ampia gamma di applicazioni alimentari e farmaceutiche. Ad esempio, le aziende che producono diversi gusti di gelato o vari alimenti per l’infanzia possono ora verificare che ogni etichetta contenga specifici dati del prodotto e scartare le etichette non conformi. I vantaggi includono:
- Riduzione al minimo dei tempi di rilavorazione per il personale, dato che gli errori di etichettatura vengono rivelati prima che il prodotto confezionato possa raggiungere la fase di confezionamento secondaria.
- Diminuzione dei richiami di prodotto grazie alla conferma che solo i prodotti confezionati correttamente etichettati possono lasciare lo stabilimento di produzione. La tecnologia scarta le etichette che mostrano informazioni errate sugli allergeni secondo i criteri pre-programmati. Inoltre, dopo i cambi di prodotto, verifica che alle confezioni vengano applicate le etichette corrette.
- Riduzione degli sprechi e dei costi a essi associati, dato che i prodotti con etichette non conformi o errate possono ora essere correttamente riconfezionati.
- Miglioramento dell’efficienza operativa con la riduzione dei tempi di configurazione delle linee per nuove ispezioni delle etichette al momento dei cambi di prodotto, grazie a un software pre-programmato e facile da usare.
Protezione della brand reputation da tutte le eventuali ripercussioni negative dovute a una qualità inferiore delle confezioni o dalla diffusione sul mercato di prodotti con etichette errate.
Le verifiche delle etichette eseguite dalla nuova tecnologia includono il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR, Optical Character Recognition) e la verifica ottica dei caratteri (OCV, Optical Character Verification), l’identificazione di testo alfanumerico e di codici 1D e 2D. La tecnologia Product Data Check permette di ispezionare un’ampia gamma di lingue e verifica la presenza di ingredienti riportati in grassetto, come gli allergeni, per garantire la sicurezza alimentare le conformità alla direttiva UE 2000/13/CE sull’etichettatura.
“Richiami e rilavorazioni dovuti a prodotti con etichette errate possono essere facilmente evitati” ha spiegato Jürgen Kress, responsabile di controllo peso e ispezione visiva per Mettler-Toledo Ispezione Prodotti. “Ecco perché volevamo fornire ai produttori un modo semplice per aggiungere la verifica dei dati dei prodotti agli strumenti Mettler Toledo esistenti e ottenere così un ulteriore controllo qualità con un impiego minimo dello spazio sulle linee di produzione”.
Prodotta in Germania, la tecnologia Product Data Check è disponibile in due diverse configurazioni a seconda della forma del prodotto:
Product Data Check
Questa opzione di ispezione visiva è adatta ai prodotti confezionati orientati, ovvero quelli che dispongono in modo evidente di una parte anteriore e una posteriore. I produttori possono selezionare fino a tre videocamere per verificare i dati sulla parte anteriore, posteriore e superiore di ogni prodotto. Un’unica un’interfaccia uomo-macchina (HMI) controlla le videocamere mentre un software intuitivo consente di passare facilmente da un profilo di prodotto all’altro. Le videocamere multiple possono essere facilmente collocate sul sistema di controllo peso o sullo strumento di ispezione e sono sostenute da semplici staffe che permettono di risparmiare spazio di produzione prezioso.
Product Data Check 360°
Progettata per prodotti rotondi che possono ruotare su un nastro trasportatore, l’esclusiva configurazione dei sei sensori della tecnologia Product Data Check 360 genera un’immagine a 360° dell’etichetta del prodotto per verificarne i dati. Oltre a un ingombro ridotto che permette di risparmiare spazio prezioso sulla linea di produzione, il suo alloggiamento ha superfici inclinate e grado di protezione IP65, che la rendono adatta ad ambienti di pulizia umidi grazie al design igienico.
Contenuti correlati
-
Rfid per il tracciamento delle merci, aumentano le applicazioni
Il ritorno dell’investimento sulla tecnologia Rfid continua ad aumentare. Una recente ricerca Accenture, società di consulenza che negli ultimi otto anni ha approfonditamente studiato la tecnologia Rfid applicata ai settori delle vendite e del retail, illustra come...
-
A SPS Italia 2022, Neurala punta sulla valorizzazione delle risorse umane
Parliamo di ESG, ovvero di aspetti ambientali, sociali e di governance aziendale. Oggi più che mai, infatti, l’attenzione del pubblico è catalizzata dai temi della sostenibilità, dell’inclusione sociale e dell’etica aziendale. L’automazione in questo scenario può fare molto, sia...
-
Nuova squadra per il polo di competenze a maggioranza Anima Confindustria
A poco meno di un anno dalla sua costituzione formale, ICIM Group, polo di competenze a maggioranza Anima Confindustria, si presenta con un’organizzazione completamente rinnovata per rispondere ancora più concretamente alle esigenze delle imprese chiamate alla sfida...
-
Intelligent Inspection di Sick rende il deep learning accessibile
L’innovativa soluzione di visione artificiale basata su deep learning, SensorApp Intelligent Inspection di SICK, pensata per l’intera famiglia di camere 2D InspectorP6xx, permette agli utenti di risolvere ancora più facilmente complessi compiti di ispezione, controllo qualità e classificazione per prodotti...
-
Acqua in bottiglia salutare con le finestre di ispezione IR di Teledyne Flir
Una delle principali società di acqua in bottiglia del Nord America, il cui obiettivo è offrire ai clienti prodotti salutari di idratazione e al tempo stesso proteggere i propri dipendenti, aveva bisogno di una soluzione che ottimizzasse...
-
SIS 2021: evento di riferimento per l’ispezione delle superfici e i sistemi di garanzia della qualità
L’agenda preliminare è fissata, gli espositori hanno confermato la loro partecipazione e le porte del Surface Inspection Summit (SIS) 2021 di Aachen, Germania, sono pronte ad aprirsi dal 9 al 10 novembre. I visitatori possono aspettarsi un’agenda...
-
Stampa velocemente grandi volumi di etichette di diverse dimensioni con grande precisione
Un produttore di schede elettroniche aveva abbinato ai suoi macchinari pick&place una stampante obsoleta che stampava etichette non ottimizzate per la loro funzione. La sostituzione dei consumabili era particolarmente lenta e identificare correttamente ogni scheda elettronica in...
-
La corretta manutenzione delle scaffalature industriali
La corretta manutenzione delle attrezzature e dei luoghi di lavoro è essenziale per lavorare in sicurezza e più agevolmente. Inoltre, l’uso di utensili e arredi ergonomici rende qualsiasi attività più facile e leggera. Tuttavia, la varietà delle attrezzature presenti...
-
Sperimenta la facilità con la stampante BradyPrinter i5300
Intuitiva, autocalibrante e precisa, BradyPrinter i5300 di Brady stampa codici a barre e caratteri piccoli su etichette di soli 5,08 mm. Con la robusta costruzione in metallo, può gestire sia grandi volumi che grande varietà di etichette per...
-
A3Cube introduce una tecnologia innovativa per l’Industria 4.0: lo scanner iVST
Progettato per la rilevazione dei difetti e delle caratteristiche dei materiali, lo scanner iVST è una vera rivoluzione nel mondo dell’ispezione industriale e del controllo di qualità. L’Intelligenza Artificiale si presta al servizio dell’uomo: lo scanner iVST...