Una gamma di 14 gateway industriali per ogni esigenza di integrazione da Seneca

Progettati e prodotti interamente in Italia, i gateway industriali Seneca connettono sistemi nuovi e legacy e favoriscono un flusso di dati sicuro e ininterrotto tra dispositivi periferici e server centralizzati.
L’ampia gamma di Seneca comprende prodotti multifunzione per infrastrutture cablate e wireless per diverse applicazioni verticali. Modem industriali, gateway/router IIoT e VPN, gateway router/hub per sensori wireless, convertitori seriali ed Ethernet. Per quanto riguarda la conversione dei protocolli è disponibile una vasta serie di gateway in grado di supportare Modbus RTU, TCP-IP, Ascii. M-BUS, WiFi, Profinet IO con funzionalita di programmazione e diagnostica avanzate.
Si tratta di dispositivi polifunzionali (più strumenti in uno) in grado di fungere da Modbus Gateway (Ethernet – Seriale, shared memory, transparent gateway), IoT/ Cloud-based gateway, datalogger, unità di gestione allarmi, sniffer seriale, router 4G, nodi wi-fi, unità ridondanti di rete, moduli VPN di teleassistenza/ telecontrollo, unità logiche, separatori LAN/WAN.
Le funzionalità NAT 1:1 e Static Router consentono la comunicazione diretta tra la rete aziendale WAN e rete di automazione LAN (che sui gateway con 2 porte Ethernet sono indipendenti e non comunicanti tra loro). Permettono anche la deviazione del traffico uscente dal gateway verso un particolare host o una sottorete.
I modelli Z-Pass1, Z-Pass2, R-Pass-0 e R-Pass-W consentono l’implementazione di regole logiche che interessano I/O integrati o esterni (acquisiti o scritti in ‘shared memory’). Le logiche di controllo impostabili (es. scritture continue o su evento, invio allarmi, elaborazioni dati ecc.) prevedono un numero massimo di 2.000 regole.
I gateway avanzati si aprono al mondo IIoT grazie ai protocolli Mqtt (Message Queue Telemetry Transport) e http post. Si avvalgono inoltre della modalità OPC UA Server e del supporto a piattaforme cloud di terze parti o del server Cloud Box, una soluzione Seneca ‘on premise’.
Indispensabili per le nuove esigenze di integrazione e connettività, i gateway stanno emergendo come componente essenziale per la costruzione di reti IIoT robuste e per aumentare la potenza di calcolo nell’ambito di scenari m2m (machine-to-machine), Cloud ed Edge Computing.
Per approfondire: https://www.seneca.it/linee-di-prodotto/comunicazione-industriale-e-telecontrollo/gateway-router-modem/
Contenuti correlati
-
Disponibile la nuova ‘Guida ai trasduttori di corrente’ di Seneca
La guida realizzata da Seneca sui trasduttori di corrente è un supporto destinato a differenti esigenze per chi opera nel mondo della progettazione, dell’installazione e della manutenzione elettrica. La proposta Seneca presente dispostivi altamente precisi ed efficienti...
-
Seneca apre due uffici di rappresentanza negli Emirati Arabi
Seneca annuncia l’apertura di due uffici di rappresentanza ospitati presso le sedi della Camera di Commercio italiana a Dubai e Abu Dhabi. L’obiettivo è quello di creare nuove e concrete opportunità di business, espandendo la visibilità e...
-
Seneca: 35 anni di valori, innovazione e passione
Valori, innovazione e passione sono rappresentati in questo video corporate, intitolato Automation Interfaces, che si sviluppa attraverso un fil rouge che copre le diverse aree aziendali. Il claim Automation Interfaces racchiude la missione di Seneca, da oltre 35 anni focalizzata...
-
Il controllo della temperatura con le soluzioni Seneca
In ambito industriale la temperatura è una delle grandezze fisiche misurate con maggiore frequenza. Alcuni parametri critici come la velocità e i tempi di risposta di una lavorazione, il consumo di materie prime, le caratteristiche di un...
-
Gowan Italia sceglie Seneca per il monitoraggio degli eventi sismici
Un sistema di monitoraggio sismico fornisce dati oggettivi sugli effetti di un terremoto su beni e infrastrutture rendendo possibile la tutela di vite umane, la gestione in tempo reale di sistemi di prevenzione e allarme, la rapida...
-
Il monitoraggio delle carni diventa smart con le tecnologie Tecnosystem e Seneca
A Villafranca Padovana (in provincia di Padova), un paese di 10.000 anime nel cuore del Veneto dove operano ben 873 aziende, nasce nel 1989 F.lli Guerriero, società a conduzione familiare fondata da Giuseppe e Bernardina. Il signor...
-
Moduli IO flessibili e salvaspazio da Seneca
Compatti a profondità 32 mm e realizzati in materiale ABS autoestinguente UL94-V0, gli I/O Serie R di Seneca sono idonei per sia per applicazioni industriali che civili. Dispongono di porta Ethernet 10/100 Mbps (singola o doppia) e...
-
R-PASS, la soluzione Edge Computing firmata Seneca
I moduli R-PASS di Seneca offrono soluzioni di connettività client/server per la realizzazione di sistemi a complessità variabile e con differenti punti di accesso simultaneo all’impianto o alla singola macchina, forti anche del supporto di numerosi protocolli di...
-
Seneca pubblica due nuovi cataloghi in lingua inglese
Il nuovo catalogo Seneca per i mercati internazionali illustra l’intera gamma prodotti focalizzata sul trattamento del segnale: dall’acquisizione dati al telecontrollo, all’efficienza energetica fino alla strumentazione da quadro, con oltre 700 codici articolo, 240 pagine, più di 160...
-
Seneca e Plastic Puglia uniscono le forze per offrire un sistema di irrigazione intelligente con tecnologia radio
Plastic Puglia, azienda italiana attiva dal 1967 nota a livello mondiale nel settore dell’irrigazione e dell’agricoltura di precisione, lancia “Smart Irrigation” un sistema di controllo degli impianti di pompaggio irrigui in grado di monitorare e gestire da...