Un motion controller di Kollmorgen alternativo agli IPC

Un motion control semplice ed economico: il motion controller PCMM di Kollmorgen rappresenta una vera e propria alternativa ai costosi e complessi IPC nel settore dell’ingegneria meccanica. I dispositivi del motion control sono inoltre dotati di un controllo sequenziale e sono così in grado di coordinare fino a 128 assi in modo sincronizzato. Se nell’ambito di un controllo delle traiettorie vengono richiesti tempi ciclo ridotti fino a 250 μs, il PCMM è in grado di elaborare in maniera deterministica fino a 32 assi di servoazionamento grazie alle proprie capacità di calcolo.
Con la combinazione altamente integrata tra motion control e PLC, Kollmorgen offre a chi opera nel settore della costruzione di macchinari e impianti una soluzione intelligente per applicazioni multiasse. Per poter integrare senza soluzione di continuità il PCMM nel sistema, è possibile selezionare con poche e semplici impostazioni del software la modalità di comunicazione via TCP/IP, Modbus TCP, Ethernet/IP o ProfiNet. Per garantire prestazioni elevate a livello di motion control e sincronizzazione degli assi, i PCMM operano come master Ethercat. Gli I/O digitali del dispositivo supportano a questo proposito espansioni basate su Ethercat per gli ingressi e le uscite, nonché la connessione di altri componenti Ethernet. PLC e motion controller vengono programmati entrambi nei linguaggi standardizzati illustrati in IEC 61131-3, con il supporto di un server web integrato per manutenzione a distanza e interrogazioni di stato. Tutte le impostazioni del dispositivo e la programmazione relativa al motion control sono salvate su una scheda SD, un vero e proprio vantaggio a livello di assistenza.
Contenuti correlati
-
HMI e Scada
Sempre più user friendly e progettati per offrire un’esperienza ottimale all’operatore, HMI, IPC e Scada si stanno evolvendo di pari passo con la trasformazione tecnologica dell’industria Leggi l’articolo
-
Servo Solution di Control Techniques: la piattaforma completa e flessibile per il motion control
Nel cuore di molte innovazioni tecnologiche che plasmano il nostro mondo moderno si cela una tecnologia cruciale: il motion control o controllo del movimento. Si tratta di una tecnologia che trova sbocco non solo in ambito industriale,...
-
Tagliare, cuocere, raffreddare e confezionare
Un operatore agroalimentare soddisfa i requisiti igienici grazie a motori Kollmorgen dal design innovativo Leggi l’articolo
-
SPS 2023: Moxa presenta soluzioni per realizzare reti OT sicure e a prova di futuro
Per la prima volta, Moxa, azienda di primo piano nel settore delle comunicazioni e delle reti industriali, sarà presente a Norimberga alla fiera SPS 2023 (14-16 novembre 2023) in una nuova posizione: nel padiglione 5, allo stand 208, dove presenterà...
-
Hardware per l’automazione: in crescita i PLC di grandi dimensioni
Il mercato dell’hardware per l’automazione sta attraversando un cambiamento significativo poiché si adatta alla crescente trasformazione digitale nel settore manifatturiero. I produttori stanno ora tentando di identificare le migliori offerte, sfruttando la crescente apertura dei prodotti e integrando...
-
Faulhaber SA: fusione delle sedi svizzere
Da oltre 60 anni Faulhaber produce e commercializza le proprie soluzioni di azionamento in Svizzera. Da giugno 2023 le quattro sedi svizzere sono state riunite sotto un’unica azienda dalla nuova denominazione Faulhaber SA. La sede principale resta...
-
Control Techniques parteciperà con Elsa Solutions a Plast 2023
Control Techniques, azienda parte del gruppo Nidec, punto di riferimento globale in ambito di sviluppo, produzione e commercializzazione di azionamenti elettrici ad alte prestazioni ed efficienza, a settembre sarà tra i protagonisti della nuova edizione di Plast...
-
A Plast 2023, tre tecnologie Moog innovano gli impianti
Moog, fornitore di soluzioni ad alte prestazioni per l’automazione industriale, parteciperà a Plast 2023 (pad. 24 – stand 61/62), che si terrà dal 5 all’8 settembre presso Fiera Milano. In mostra, le sue tecnologie elettromeccaniche, idrauliche ed...
-
Servomotore Akma di Kollmorgen per lavaggi in ambienti critici
Il servomotore Akma di Kollmorgen è stato costruito appositamente per garantire durata, facilità di pulizia e versatilità. Il motore presenta una superficie in alluminio anodizzato temprato per offrire ai progettisti di macchine un’opzione igienica ed economica, rispetto...
-
Alte prestazioni per le macchine packaging, metallo e pelle
Il motion controller GM1 di Panasonic Industry consente la programmazione in Codesys e G-CODE. Usato in abbinamento ai servo A6B/A6Multi, grazie ai sincronismi di alto livello come “sgancio/aggancio in fase” e “modifiche al volo” è ideale per applicazioni...