TXOne Networks presenta Edge V2, il nuovo motore per la cybersecurity OT

TXOne Networks presenta la seconda generazione del suo motore Edge, in grado di eliminare la diffusione delle infezioni nelle reti OT e salvaguardare l’affidabilità delle operation. Edge V2 è la prima soluzione industriale ad abilitare la generazione automatica di regole, consentendo una segmentazione della rete senza sforzi in ambienti OT complessi e su larga scala.
TXOne Networks ha mostrato le sue appliance di OT security appositamente progettate per l’Edge e basate sul nuovo motore V2 al Semicon 2023 di Taiwan, che si è svolto dal 6 all’8 settembre a Taipei.
“La nostra suite di soluzioni Edge aiuta a garantire l’affidabilità, la sicurezza e la disponibilità dei processi e delle infrastrutture industriali, offrendo una protezione proattiva delle risorse OT ed eliminando le azioni malevole durante la fase cruciale della produzione”. Ha dichiarato Terence Liu, chief executive officer, TXOne Networks. “L’introduzione della nostra capacità unica per la generazione automatica di regole all’interno di Edge V2 è una svolta per le aziende e le organizzazioni di semiconduttori in settori come il manufacturing, oil&gas, automotive e farmaceutico. Edge V2 elimina mesi di fatica spesi nel preparare l’ambiente OT per un’efficace segmentazione della rete, per mantenere l’impianto in esercizio durante gli eventi di cybersecurity”.
Gli ambienti OT sono spesso reti giganti, diversificate e piatte in cui la compromissione di un dispositivo può propagarsi rapidamente, tramite una rete interna, a tutti gli altri dispositivi connessi. Un’efficace segmentazione della rete è il primo passo cruciale per controllare e mitigare i danni degli eventi di security. Ma poiché ogni segmento di rete è tipicamente caratterizzato da applicazioni diverse, software e hardware, che lavorano insieme per eseguire determinate attività OT, è sempre stato impegnativo, laborioso ed eccessivamente oneroso definire le potenziali migliaia di regole su quali protocolli di rete e segnali possono essere trasmessi attraverso un particolare segmento in caso di violazione.
Il motore Edge v2 consente una facile segmentazione della rete tramite la generazione e l’apprendimento automatizzati delle regole. La soluzione TXOne Networks apprende dal traffico di comunicazioni che passa attraverso la rete di un’organizzazione e genera trust lists personalizzate del protocollo OT per una specifica infrastruttura. Edge V2 consente di progettare la visibilità della rete OT e possiede un meccanismo avanzato di implementazione delle policy OT-intelligent. La soluzione offre anche inline virtual patching per una protezione proattiva dalle vulnerabilità, eliminando il fermo impianto, flessibilità del fattore di forma per la creazione di una postura di difesa profonda e analisi approfondite su un’ampia gamma di protocolli di rete.
Contenuti correlati
-
Trend Micro premia le aziende che eccellono nella cybersecurity
Trend Micro ha reso noti i vincitori dei “Trend Global Customer Award 2023”, riconoscimento attribuito alle realtà che si sono distinte per impegno eccezionale e innovazione nel disegnare un futuro digitale più sicuro. Eva Chen, CEO di...
-
Il 5G nell’automazione
Il 5G e le tecnologie avanzate di analisi e rilevazione dati di recente introduzione consentono a OEM e System Integrator di offrire ai clienti nuovi servizi e funzionalità, dal controllo remoto a soluzioni di servitizzazione Leggi l’articolo
-
È questione di tecniche e algoritmi
Le tecnologie digitali stanno vivendo un periodo brillante. Realtà aumentata, realtà virtuale e intelligenza artificiale, nate un po’ come gioco, si stanno evolvendo e stanno cambiando il loro parco d’azione entrando in azienda. I dati parlano chiaro…...
-
Security e nuove regole: ci vuole consapevolezza
Ormai non passa giorno che non vi siano contenuti che ci parlino della trasformazione digitale e di come questa stia rivoluzionando l’industria, portando con sé una serie di sfide e opportunità. Leggi l’articolo
-
Giorgio Santandrea approda in TXOne Networks
TXOne Networks, attivo nel campo della OT cybersecurity, ha nominato l’italiano Giorgio Santandrea nuovo OEM & Machine Builder Director Europe. Chi è Giorgio Santandrea Santandrea è un OT Specialist con molta esperienza; ha lavorato per 21 anni in...
-
Panasonic partecipa a Sicurezza 2023 con le soluzioni Toughbook dedicate alla cybersecurity
In occasione di Sicurezza 2023, l’evento fieristico di riferimento in Italia e tra i primi in Europa dedicato a security & fire, in programma presso Fiera Milano (Rho) dal 15 al 17 novembre 2023. Panasonic Mobile Solutions espone insieme...
-
Sicurezza per sistemi di produzione intelligenti: Wibu-Systems a SPS
Wibu-Systems rimane fedele alla sua missione e nel suo stand a SPS 2023 di Norimberga (stand 428 – pad.6) presenta una gamma di tecnologie appartenenti all’universo CodeMeter, la tecnologia di punta dell’azienda per la protezione della proprietà intellettuale,...
-
I nuovi servizi di sicurezza gestiti per gli ambienti operativi di Schneider Electric
Schneider Electric presenta una nuova offerta di servizi di sicurezza gestiti, i Managed Security Services (MSS), per aiutare i propri clienti ad affrontare l’aumento del rischio informatico negli ambienti di tecnologia operativa (OT) associato alle esigenze di accesso remoto...
-
Anipla: cybersecurity per i sistemi di controllo industriale
La terza edizione dei webinar dedicati al tema della sicurezza informatica nei sistemi di controllo industriale, una preziosa occasione di approfondimento tecnologico voluta e organizzata da Anipla(Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione), si terrà il 21 e il 22 novembre 2023. Quali...
-
axprotector ctp rafforza la protezione del software contro pirateria e reverse engineering
Wibu-Systems ha annunciato l’introduzione di una nuova funzionalità all’interno del suo set di strumenti CodeMeter Protection Suite per la protezione automatica del software contro pirateria e reverse engineering. La funzione Compile Time Obfuscation – CTO La nuova funzione...