Tracciare, identificare, ispezionare

 
Pubblicato il 28 maggio 2019

La diffusione delle tecnologie di identificazione, tracciatura e visione artificiale apporta benefici enormi ai sistemi produttivi: ripetibilità dei risultati, velocizzazione delle procedure di ispezione e controllo, miglioramento della qualità, della sicurezza e delle misure anticontraffazione, abbattimento dei costi di logistica e produzione, soddisfazione e fidelizzazione dei clienti. L’intreccio con la trasformazione digitale è altrettanto dirompente. Vediamone il perché.

Leggi l’articolo

A. Martin



Contenuti correlati

  • Basler Italy: un’eccellenza nella visione industriale

    Esperienza e professionalità di un team italiano sono la chiave vincente per aiutare i clienti a trovare la giusta combinazione per le specifiche applicazioni di visione artificiale Leggi l’articolo

  • FasThink: pensatori visionari

    FasThink è un’azienda di ‘pensatori visionari’ in grado di accompagnare tutte le risorse e i sistemi informatici in uso nelle aziende in un percorso di trasformazione digitale virtuoso e creativo. Automazione Oggi ha intervistato Matteo Scola, operations...

  • Nordest, una PMI su tre investe nel digitale

    Oltre un terzo delle Pmi del Nordest ha sfruttato la trasformazione digitale per affrontare e superare le crisi dell’ultimo triennio, ma c’è ancora una fetta consistente di aziende di piccole dimensioni che ritiene l’impatto delle nuove tecnologie...

  • Pylon di Basler: la chiave per sbloccare il potenziale della visione artificiale

    Pylon di Basler è la chiave per sbloccare il potenziale della visione artificiale! Grazie alle sue caratteristiche avanzate, Pylon consente di catturare immagini straordinarie e di ottenere risultati di alta precisione. La sua interfaccia intuitiva semplifica la...

  • Forum Industria Digitale sceglie Cremona per la sua prima edizione

    Si terrà a Cremona Fiere l’edizione lancio di Forum Industria Digitale, la mostra-convegno ideata dai Gruppi Meccatronica e Software industriale di ANIE Automazione e organizzata da Messe Frankfurt Italia. Un unico forum per la trasformazione digitale e green dell’industria La...

  • Sensori IIoT nella produzione industriale

    Al centro della trasformazione digitale ci sono i sensori IIoT e i dispositivi intelligenti che raccolgono dati, comunicano tra di loro e plasmano il futuro dell’industria manifatturiera. Leggi l’articolo

  • SPS 2023: Rockwell Automation presente con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione digitale

    Nel corso della fiera SPS 2023 a Norimberga (14-16 novembre) Rockwell Automation presenterà il proprio portafoglio completo di dispositivi intelligenti e soluzioni software per l’industria manifatturiera, e in particolare: FactoryTalk Design Studio il software cloud-based per la progettazione...

  • Soluzioni di automazione complete

    In linea con le nuove tendenze tecnologiche della trasformazione digitale e di Industria 5.0, Mitsubishi Electric punta ad ampliare ulteriormente il proprio portafoglio prodotti con un’offerta completa anche in ambito software, per fornire ai propri clienti soluzioni...

  • Tendenze emergenti nei sistemi di visione e identificazione

    Nell’ultimo decennio, la visione artificiale e l’identificazione automatica hanno attraversato una fase di accelerazione nel mondo industriale, sviluppando ampie potenzialità grazie alle nuove tendenze tecnologiche. Leggi l’articolo

  • Nuova edizione dell’Italian Machine Vision Forum: wenglor presente!

    Wenglor sensoric italiana, filiale in Italia dell’azienda tedesca che sviluppa e produce sensori intelligenti, dispositivi di sicurezza e sistemi avanzati di elaborazione di immagini, sarà tra i protagonisti di Italian Machine Vision Forum – Tecnologie per l’industria...

Scopri le novità scelte per te x