Test di conformità CiA 447-5 per auto della polizia e taxi

Il test plan di conformità CiA 447-5 consente di testare dispositivi e accessori ad hoc presenti sulle macchine. La polizia tedesca, come quella britannica, utilizza le reti Canopen sulle sue automobili per il collegamento di dispositivi specifici, quali lampeggianti, radio digitali ecc. Numerose case automobilistiche forniscono gateway conformi al profilo CiA 447 per le reti interne ai loro veicoli. Queste ECU (Electronic Control Unit) presentano la funzionalità firewall e offrono un accesso standard ai dati del veicoli disponibili indipendentemente dal marchio. Audi, BMW, Daimler, Opel/Vauxhall e Volkswagen forniscono questi gateway opzionalmente.
Il gateway CiA 447 può essere anche impiegato per connettere apparecchiature specificatamente presenti sui taxi, per esempio tassametri, stampanti e lettori di carte di credito. Altre applicazioni riguardano poi le ambulanze e i veicoli per guidatori disabili che richiedono strumenti specifici per la guida del veicolo.
Il test plan di conformità con CiA 447-5 può essere implementato in un tool che supporti anche il test plan di conformità con i protocolli Canopen. L’organizzazione no profit CAN in Automation (CiA) fornirà servizi di test indipendenti per dispositivi conformi al profilo Canopen CiA 447. I tester di CiA impiegano uno strumento di test per CiA 447-5 fornito da Esacademy. Inoltre, i dispositivi testati devono superare i test relativi ai parametri di comunicazione e ai protocolli Canopen come definito in CiA 310-1.
Contenuti correlati
-
A Torino nasce la nuova fabbrica ‘liquida’
Niente più linee di montaggio ma stazioni di lavoro progettate per favorire l’ergonomia di ogni operazione e, al posto dei binari su cui scorrono scocca e meccaniche di una vettura, delle piattaforme robotizzate a guida autonoma: il...
-
Sostenibilità e industria delle auto: centrare l’obiettivo con il digital twin
Altair ha pubblicato i risultati di un’indagine indipendente che rivela un’elevata adozione della tecnologia Digital Twin nell’industria automobilistica e la sua prevista crescita come mezzo per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. L’indagine globale, condotta su oltre 2.000...
-
Veicoli elettrici, Comau progetta una soluzione automatizzata flessibile per Hycan
Comau ha supportato Hycan Automotive Technology con una soluzione di saldatura ‘intelligente’ per la sua linea di assemblaggio. Questo sistema innovativo garantisce la produzione multi-modello di nuovi veicoli alimentati con fonti di energia alternativa, un numero elevato...
-
Affidabilità e precisione anche a distanza: OT300 e OT500 da Baumer
Baumer presenta i nuovi sensori OT300 e OT500 aggiungendoli alla sua ampia gamma di sensori fotoelettrici. Questi prodotti offrono un ampio range di rilevamento (fino a 2,6 m) grazie alla tecnologia a “tempo di volo”. Indipendentemente dall’angolo di...
-
Dorman compete con le OEM automobilistiche grazie alle stampanti 3D Formlabs
Negli ultimi due anni, la crisi dei microchip, i ritardi nei trasporti e i blocchi della produzione hanno fatto aumentare vertiginosamente i prezzi delle automobili, sia nuove che usate. Manutenzione e revisione di routine sono diventate fondamentali...
-
Segula supporta l’implementazione industriale delle 3 gigafactory di ACC
Con il mercato automobilistico europeo che sta rapidamente evolvendo verso l’elettrico, la necessità di batterie per equipaggiare i veicoli è in costante aumento, tanto che secondo la Commissione Europea, la domanda crescerà di 12 volte tra il...
-
Altair premia l’innovazione e la sostenibilità nell’industria automobilistica
Altair ha aperto le iscrizioni per l’Enlighten Award 2023. Presentato ogni anno in collaborazione con il Center for Automotive Research, il contest premia i più grandi progressi in materia di sostenibilità e alleggerimento che riducono le emissioni...
-
Focus sulla sicurezza informatica nella catena automobilistica con Segula Technologies e C2A Security
L’ascesa delle auto connesse, un mercato che si prevede supererà i 166 miliardi di dollari entro il 2025, porta con sé una nuova sfida da affrontare rapidamente per i produttori: trovare il giusto equilibrio tra la richiesta...
-
Nuovo gel termoconduttivo di Parker per applicazioni nel settore automotive
La Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation ha annunciato il suo nuovo Therm-a-Gap Gel 20, un materiale termoconduttivo monocomponente con 2,4 W/m-K di conduttività termica ideale per le applicazioni del settore automotive. Questo prodotto innovativo offre una...
-
Vodafone annuncia la prima chiamata volte in Europa su rete commerciale CAT-M
Vodafone annuncia di aver realizzato una chiamata Voice over Long-Term Evolution (VoLTE) sulla sua rete commerciale CAT-M in Italia. È la prima volta in Europa che una chiamata VoLTE viene effettuata su un’infrastruttura di rete commerciale attiva...