Termocamere FLIR per la rilevazione ottica dei gas

FLIR Systems introduce tre termocamere per la rilevazione ottica dei gas -i modelli FLIR G300a, G300pt e A6604 – indispensabili per il monitoraggio a distanza di sicurezza di gasdotti e impianti. Le camere OGI (Optical Gas Imaging) sono ampiamente utilizzate in ambito industriale, in raffinerie, impianti di trasformazione del gas naturale, piattaforme offshore, impianti chimici e petrolchimici, impianti di produzione di biogas e centrali elettriche. Il loro utilizzo da parte degli ispettori favorisce l’efficienza perché consente di ispezionare rapidamente vaste aree, senza interrompere le normali operazioni. Queste nuove termocamere a infrarossi possono anche giocare un ruolo importante nel minimizzare i danni ambientali, rilevando le emissioni involontarie di decine di composti volatili organici e inorganici.
Ciascun modello contiene un rilevatore raffreddato ad Antimoniuro di indio (InSb), che migliora la sensibilità di ciascuna camera, consentendo la rilevazione anche delle più piccole emissioni di gas. I modelli G300a e G300pt hanno una risoluzione di 320 × 240 pixel, mentre la A6604 ha una risoluzione di 640 × 512 pixel. Ciascuna termocamera può essere controllata via Ethernet, o integrata in qualsiasi rete TCP/IP. Questi modelli sono inoltre compatibili con GEV/Genicam.
Le termocamere G300a e A6604 richiedono una custodia opzionale, mentre il modello G300pt è già dotato di custodia, montata su una meccanica pan/tilt. La custodia consente una rotazione continua della camera a 360° e con un’inclinazione tra +/- 90°. In questo modo è possibile sorvegliare più aree con il medesimo impianto. La versione G300pt è dotata di una camera per luce diurna/bassa luminosità a lungo raggio, e le uscite video termico e a luce visibile sono disponibili contemporaneamente. Gli utenti possono monitorare le sottostazioni elettriche e altri impianti all’interno dello stesso campo visivo. Le tre termocamere FLIR rilevano i seguenti gas: Benzene, etanolo, etilbenzene, eptano, esano, isoprene, metanolo, MEK, MIBK, ottano, pentano, 1-pentano, toluene, xilene, butano, etano, metano, propano, etilene e propilene.
Contenuti correlati
-
Flir Cx5, la termocamera a prova di esplosione
Gli ambienti potenzialmente esplosivi, come gli impianti petroliferi e del gas o gli impianti chimici, devono essere protetti dalle fonti di ignizione. I dispositivi elettronici possono essere una fonte di ignizione, motivo per cui, se utilizzati in...
-
Si amplia la gamma di termocamere Boson+ di Teledyne Flir
Teledyne Flir ha ampliato la sua famiglia di moduli termocamera Boson+ con 24 nuovi modelli compatti con risoluzione di 320 x 256. La radiometria, la capacità di rilevare la temperatura di ogni singolo pixel e le interfacce...
-
Termocamere Flir Serie G per la rilevazione ottica di gas
Teledyne Flir ha reso disponibile la famiglia di termocamere Serie G per la rilevazione ottica di gas (OGI) ad alta tecnologia e a nucleo raffreddato che consentono ai professionisti specializzati nel rilevamento e nella riparazione delle perdite...
-
Termocamere smart per l’automazione industriale da Luchsinger
È ormai da qualche anno che Optris, azienda tedesca specializzata in tecnologie di misura della temperatura senza-contatto e rappresentata nel mercato italiano da Luchsinger Srl, ha lanciato la prima termocamera industriale Xi. Un dispositivo innovativo, che fonde...
-
Le termocamere nell’industria alimentare
Nell’industria alimentare è essenziale poter controllare con attenzione la temperatura dei beni deperibili durante le varie fasi di produzione, trasporto, stoccaggio e vendita. I frequenti casi di avvelenamento causati da alimenti contaminati e preparati in modo improprio...
-
Termocamera FLIR T865, serie T, per condition monitoring e applicazioni scientifiche
La termocamera ad alte prestazioni FLIR T865 della serie T di FLIR è concepita per l’ispezione di apparecchiature meccaniche, la verifica della condizione di sistemi elettrici e per applicazioni di ricerca e sviluppo. L’accuratezza di misura della...
-
Un decennio di successi per Teledyne FLIR con le termocamere serie K
A volte arriva un prodotto che rivoluziona il mercato portando qualità, facilità d’uso e affidabilità a nuovi livelli. Nel marzo 2013, FLIR (ora Teledyne FLIR) ha lanciato i primi modelli di termocamere serie K per le applicazioni antincendio....
-
Le soluzioni di Rockwell Automation cuore della nuova nave FPSO di Petrobras
Rockwell Automation è stata scelta per fornire sistemi integrati di sicurezza e controllo (ICSS) per la P-79, una nave FPSO della flotta di Petrobras. Grazie al supporto proattivo di Sensia – la joint venture di Rockwell con...
-
Teledyne FLIR: termocamere FLIR GF346 per il settore siderurgico
Garantire la responsabilità ambientale e la sicurezza dei lavoratori in tutte le unità produttive è una priorità assoluta per le aziende siderurgiche di tutte le dimensioni. Queste strutture utilizzano gas di altoforno, di cokeria e da convertitore...
-
Monitoraggio ottimale della qualità dell’aria interna con Flir
Il data logger di temperatura e umidità della serie Extech 42280A di Flir presenta una serie di miglioramenti rispetto al modello legacy, per garantire prestazioni e livelli di capacità ancora più elevati nelle applicazioni di monitoraggio ambientale...