Termocamera Flir individua le emissioni di anidride carbonica nei generatori a turbina

Flir Systems ha presentato un approfondimento applicativo dove suggerisce di avvalersi della termografia nella rilevazione di gas per individuare emissioni di anidride carbonica nei generatori a turbina. Individuare le emissioni di anidride carbonica – CO2 – nei generatori a turbina può richiedere molto tempo con i metodi tradizionali, specie quando questi impongono l’arresto dell’unità da ispezionare. Una piccola perdita passata inosservata può trasformarsi in un grosso e costoso problema, oltre a rappresentare un serio rischio per la sicurezza, e questi problemi non sempre sono visibili a occhio nudo.
Come soluzione Flir propone il monitoraggio regolare di CO2 con una termocamera per la rilevazione di gas al fine di individuare l’esatta fonte dell’emissione. La termocamera Flir GF343, ad esempio, consente di visualizzare il gas in tempo reale per localizzare piccole perdite, verificare riparazioni ed evitare interruzioni o costose sanzioni. Con l’uso di CO2 come gas tracciante la GF343 può vedere le perdite in punti difficili o impossibili da raggiungere all’interno del generatore a turbina. Termocamere Flir come la E53 sono molto utili nell’individuare potenziali problemi di perdite d’aria che si verificano comunemente a causa del deterioramento dei materiali delle guarnizioni.
L’uso di termocamere Flir per la rilevazione ottica di gas, in contrapposizione a metodi di ispezione tradizionali, migliora l’efficienza degli interventi visualizzando in tempo reale fughe di CO2 e punti caldi: tali strumenti consentono di individuare tempestivamente perdite e anomalie termiche risparmiando sui costi di manutenzione e sui tempi di inattività e proteggono il personale da potenziali pericoli per la loro incolumità. È possibile leggere integralmente a questo link l’approfondimento applicativo.
Contenuti correlati
-
Teledyne FLIR: termocamere FLIR GF346 per il settore siderurgico
Garantire la responsabilità ambientale e la sicurezza dei lavoratori in tutte le unità produttive è una priorità assoluta per le aziende siderurgiche di tutte le dimensioni. Queste strutture utilizzano gas di altoforno, di cokeria e da convertitore...
-
Monitoraggio ottimale della qualità dell’aria interna con Flir
Il data logger di temperatura e umidità della serie Extech 42280A di Flir presenta una serie di miglioramenti rispetto al modello legacy, per garantire prestazioni e livelli di capacità ancora più elevati nelle applicazioni di monitoraggio ambientale...
-
Termocamera mobile wireless Flir One Edge Pro
Flir One Edge Pro di Teledyne Flir è una termocamera wireless per dispositivi mobili. Flir One Edge Pro offre la massima flessibilità per le ispezioni termiche, perché, a differenza dei modelli precedenti, non ha bisogno di essere...
-
Come combattere l’aumento dei costi dell’energia con le termocamere
La crisi energetica globale sta colpendo duramente i privati e le aziende in tutto il Regno Unito e l’Europa, e molte persone ritengono che i costi dell’energia siano fuori controllo. Secondo il Dipartimento per l’energia, le imprese...
-
Scoprire i segreti delle farfalle… con le termocamere Flir
Si è scoperto che le farfalle sono incredibili sia osservandole dall’interno grazie alla termografia, sia nello spettro della luce visibile. Ciò è stato possibile grazie all’autilizzo di termocamere Flir. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Nature dai ricercatori...
-
SPI Inspections garantisce operatività e previene i guasti con le telecamere Flir
SPI Inspections, un’azienda con una vasta esperienza nel campo delle ispezioni e della tecnologia avanzata, fornisce alle utility sofisticati servizi per l’ispezione di infrastrutture e sistemi. Il team utilizza droni, termocamere Flir e altre strumentazioni high-tech per fornire...
-
Misuratore del punto di rugiada di Flir per sistemi ad aria compressa
Teledyne Flir ha sviluppato il misuratore del punto di rugiada Extech RH600, che consente una misurazione precisa e rapida della temperatura del punto di rugiada, per prevenire i problemi associati al vapore acqueo nei sistemi di aria...
-
Ispezioni elettriche nell’Oil&Gas con le termocamere Flir
Quando collegamenti e componenti elettrici si guastano inaspettatamente, il risultato potrebbe consistere in un fermo macchina non previsto, costose riparazioni, fermo di produzione, o in un aumento dei rischi di incendio a causa di cortocircuiti elettrici o...
-
Come costruire un sistema di visione stereoscopica personalizzato per la percezione della profondità
La percezione della profondità può essere ottenuta con una varietà di sensori 3D che vanno dalla visione stereoscopica con telecamere ai sensori lidar e ToF, ciascuno con i propri punti di forza e di debolezza. Sebbene esistano...
-
Termocamera ad alta velocità RS8500 di FLIR
Con sede a Cagliari, Nurjana Technologies fornisce servizi di ingegneria mission-critical e integrazione di sistemi per i settori aerospaziale e della difesa. L’azienda ha avuto successo nell’offrire sistemi elettro-ottici unici per laboratori di test governativi e applicazioni...