Termigas sceglie Infor per ottimizzare l’intera supply chain
Infor10 ERP Enterprise, Infor10 Corporate Performance Management e Infor10 ION per supportare un business in rapida crescita.
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Termigas, azienda che opera nel campo della progettazione, realizzazione, manutenzione e conduzione di impianti tecnologici meccanici, elettrici e speciali per realtà industriali ed enti pubblici, implementerà le applicazioni Infor10 ERP Enterprise (LN), Infor10 Corporate Performance Management (PM10), Epak (Enterprise Performance Accelerator Kit) e Infor10 ION, la tecnologia middleware leggera che rivoluziona il modo di gestire il software aziendale.
Termigas ha dovuto affrontare un grande cambiamento sia organizzativo che culturale per adattarsi alla crescita del business e per ottimizzare i processi operativi, dall’acquisizione dei progetti al supporto della preventivazione, controllo ed avanzamento qualitativo e finanziario degli stessi, in un’ottica di integrazione gestionale piena tra i vari reparti aziendali. Termigas aveva la necessità di disporre di maggior flessibilità e tempestività dei dati, per ottenere informazioni precise, in tempo reale per un controllo puntuale di tutte le attività e una migliore pianificazione delle risorse aziendali. A marzo 2011 è iniziata quindi una fase di software selection, conclusasi a novembre 2011, per supportare l’espansione e disporre degli strumenti organizzativi più adatti alla nuova struttura. La selezione ha visto nelle applicazioni Infor10 ERP Enterprise, Infor10 Corporate Performance Management, Epak (Enterprise Performance Accelerator Kit) e Infor10 ION la risposta migliore alle esigenze dell’azienda.
ERP Enterprise è il sistema gestionale integrato che consente di controllare ogni aspetto della supply chain manifatturiera, dalla progettazione alla consegna, fino al servizio after-market. L’ultima release introduce nuove tecnologie che trasformano la user experience, incrementando produttività e connettività. Infor10 Corporate Performance Management consente di chiudere rapidamente la contabilità, di realizzare report finanziari accurati e di controllare gli economics dei processi chiave del business aziendale. Infor 10 ION Suite è una tecnologia middleware leggera che cambia il modo di gestire e relazionarsi con il mondo del software enterprise (ERP) introducendo al suo interno il workflow, l’event management e che connette e integra applicazioni Infor e non Infor, consentendo agli utenti di accedere dai propri desktop, laptop e dispositivi mobile alle informazioni scambiate tra applicazioni, ai flussi analitici e a quelli dei social media. ION è stato selezionato perché considerata la scelta migliore per integrare gli applicativi Infor con gli strumenti mobili in dotazione ai dipendenti e rendere così fruibili le informazioni per prendere decisioni in tempo reale. Inoltre Termigas ha scelto Infor Epak (Enterprise Performance Accelerator Kit) per fornire gli strumenti per la formazione e l’e-learning degli utenti, utile nella implementazione ma anche nel proseguimento della vita aziendale.
Contenuti correlati
-
5 trend per la supply chain nel 2023
Nel corso dell’ultimo decennio, le aziende hanno globalizzato le proprie operation e sviluppato strategie volte alla riduzione dei costi e all’incremento dei propri margini di profitto. Oggi, tuttavia, la pandemia da Covid-19 e la crisi economica che...
-
Superare le sfide della supply chain secondo Panasonic
Aspettative del consumatore e, di conseguenza, sfide aziendali, sono in costante aumento. È questa la “tempesta perfetta”. L’effetto Amazon nel mondo consumer, dove si può acquistare qualsiasi cosa in qualsiasi momento e riceverla il giorno successivo, si è esteso...
-
Trend e previsioni del settore della stampa 3D per il 2023
Alla luce dell’attuale scenario globale di incertezza, dovuto alla pandemia, alle conseguenti problematiche della supply chain, alla crisi climatica e alle recessioni economiche, le aziende stanno cercando di sviluppare nuove strategie di produzione per far fronte alle...
-
Da Infor le previsioni sull’evoluzione del settore manifatturiero
Per le aziende del settore manifatturiero e le smart factory, il 2023 si presenta come un anno di grandi sfide, che ha ereditato i numerosi problemi causati dalla pandemia, primo fra tutti le interruzioni della supply chain....
-
Nuove esigenze e nuove sfide per la supply chain del futuro
In un mercato sempre più esigente e difficilmente prevedibile, la creazione di valore per un’azienda pone una serie di requisiti sempre più difficili da soddisfare, certamente stimolanti ma che non lasciano spazio a esitazioni o incertezze. I...
-
Uniti nel cloud
Zanini Auto Group ha scelto di passare al cloud affidandosi alla consulenza e alla gestione offerta da Infor Leggi l’articolo
-
Se l’automotive cambia volto…
Una ricerca condotta dall’Analysis Centre di Matchplat aiuta le aziende produttrici di componenti in gomma e plastica nel settore automotive a contrastare il caro energia e i blocchi delle supply chain dovute alla carenza di materie prime...
-
Il wireless nell’industria
Raccolta dati da siti remoti e lungo la supply chain: accessori e dispositivi per reti wireless a uso industriale Leggi l’articolo
-
Digitale: pronti ad accelerare?
La crescita in Italia del mercato del digitale, dopo una forte impennata nel 2021, vive un momentaneo rallentamento dovuto alle incertezze del quadro macro-economico. Tuttavia, le stime a medio termine indicano una fortissima accelerazione della trasformazione digitale,...
-
Fabric sceglie Reply per migliorare le capacità robotiche dei suoi micro-fulfillment center
Fabric, azienda tecnologica che sta ridisegnando il fulfillment della vendita al dettaglio, e Reply, specializzata in nuovi canali di comunicazione e media digitali, hanno annunciato di aver stretto una partnership strategica per offrire a brand e rivenditori...
Scopri le novità scelte per te x
-
5 trend per la supply chain nel 2023
Nel corso dell’ultimo decennio, le aziende hanno globalizzato le proprie operation e sviluppato strategie volte alla riduzione...
-
Superare le sfide della supply chain secondo Panasonic
Aspettative del consumatore e, di conseguenza, sfide aziendali, sono in costante aumento. È questa la “tempesta perfetta”. L’effetto...
Notizie Tutti ▶
-
ServiceNow: 5 tendenze tra dati, talenti e metaverso
ServiceNow, dal suo punto di vista privilegiato di fornitore di servizi e piattaforme cloud...
-
Siemens alla conferenza stampa di anteprima SPS Italia 2023
“‘Networking’: questo in una parola rappresenta per noi SPS Italia, un appuntamento irrinunciabile, dove...
-
Incremento di produttività nel confezionamento e nella palletizzazione di scatole
I gripper Kenos KVG prelevano, da un nastro trasportatore, dei componenti/assiemi cilindrici di vari...
Prodotti Tutti ▶
-
Snom consolida il proprio know-how nell’automazione di edifici aziendali e residenziali
Alla fine del 2022, il noto produttore di telefoni IP Snom Technology GmbH ha...
-
Rohde & Schwarz facilita la caratterizzazione della propagazione sui canali sub-THz per le future reti 6G
Lo sviluppo delle comunicazioni nelle bande sub-THz, come previsto per la rete 6G, sarà...
-
La prima scatola di distribuzione a 360° da icotek
La nuova scatola di distribuzione icotek è stata presentata per la prima volta alla...