Tecnologia Blockchain, i benefici nel mondo della produzione

 
Pubblicato il 15 luglio 2020

Le innovazioni possibili nel manufacturing vanno dalla razionalizzazione della supply chain, alla protezione della proprietà intellettuale, all’ottimizzazione della manutenzione di macchinari industriali. Tuttavia, secondo Gartner, Blockchain deve ancora superare diversi stadi di maturazione tecnologica.

Leggi l’articolo

G. Fusari



Contenuti correlati

  • Come mettere in sicurezza i dati nell’industria

    La crescita dei dati e delle interconnessioni ha reso l’industria un bersaglio sempre più appetibile per gli aggressori informatici. La necessità di sicurezza IT e OT negli ambienti industriali non è mai stata così importante come oggi....

  • Metaverso, come trasformerà l’industria e il business

    I ‘gemelli digitali’ costituiscono la base fondamentale su cui crescerà il metaverso industriale. I digital twin potranno rappresentare virtualmente, e controllare, interi impianti produttivi fisici, lungo il loro completo ciclo di vita. Leggi l’articolo

  • Una trasformazione digitale che riduce i costi? È possibile ma serve pragmatismo

    Negli ultimi anni, i principali fattori che hanno spinto alla trasformazione digitale sono stati il miglioramento dell’esperienza del cliente, la velocizzazione del time to market e la creazione di nuovi modelli di business. Ma a causa delle...

  • Edge computing industriale, un tassello fondamentale per Industria 4.0

    Mentre le reti industrial IoT (IIoT) si diffondono, nelle infrastrutture di produzione cresce il numero di applicazioni con requisiti real-time e ‘time-critical’ che hanno bisogno di interfacciarsi con il resto della rete. Per raccogliere ed elaborare i...

  • Un ‘mix’ di reti

    Nelle sue ‘Top Strategic Technology Predictions 2023’ Gartner affronta diversi aspetti dell’evoluzione tecnologica, anche quella delle reti, e dell’impatto che avrà sulle aziende Leggi l’articolo

  • Il manufacturing del futuro

    Stain ha organizzato una tavola rotonda dal titolo ‘Il Manufacturing del Futuro – tra tecnologie 4.0, AI, Big Data’ in cui si è parlato di utilizzo delle tecnologie e anche molto di MES Leggi l’articolo

  • Il manufacturing del futuro

    Stain ha organizzato una tavola rotonda dal titolo ‘Il Manufacturing del Futuro – tra tecnologie 4.0, AI, Big Data’ in cui si è parlato di utilizzo delle tecnologie e anche molto di MES Leggi l’articolo

  • Cloud per il manufacturing…

    …è lo strumento chiave della digitalizzazione. Il Gruppo Software Industriale di Anie Automazione ci spiega il perché Leggi l’articolo

  • Quattro pilastri della Smart Factory

    I pilastri della Smart Factory, che determineranno la produzione automotive del futuro, comprendono: digitalizzazione, intralogistica, integrazione IT-OT ed ecosistemi industriali. Che cosa bisogna aspettarsi ora in termini di mobilità ambientale. Leggi l’articolo

  • Intelligenza artificiale, come industrializzarla con MLOps

    Il trend di diffusione della AI continua, ma cresce anche l’esigenza di razionalizzare il ciclo di sviluppo degli algoritmi, specie quando occorre trasferirli in ambiente di produzione. Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x