Tablet industriali rugged di Werock con ricarica rapida

Werock Technologies, produttore innovativo di tablet, notebook e computer portatili industriali rugged, ha reso disponibile Rocktab S500, una nuova serie di tablet fully rugged con schermo di tre dimensioni e processori Intel della generazione Jasper Lake. Sono progettati per l’uso professionale nella produzione industriale, nel settore automobilistico, nella logistica… Nonostante la struttura completamente robusta e l’alloggiamento impermeabile, i tablet vantano numerose caratteristiche, come prestazioni particolarmente elevate, fino a 16 GB di RAM, ambiente Windows completo, numerose connessioni e funzioni, nonché batterie grandi e a ricarica rapida.
Che si tratti di digitalizzazione e accelerazione dei processi, manutenzione di macchine e veicoli o controllo della qualità e delle scorte, la nuova serie Rocktab S500, composta dai modelli Rocktab S508, Rocktab S510 e Rocktab S512, promette prestazioni stabili e affidabili in tutti gli ambienti industriali più difficili. Completamente progettati per la robustezza, i tablet sono certificati secondo lo standard IP65 e lo standard militare MIL-STD-810. Questo garantisce che i dispositivi possano resistere a polvere, sporcizia, oli e temperature estreme. Possono inoltre resistere a cadute da 1,2 metri di altezza e alle forti vibrazioni dei veicoli industriali, come i carrelli elevatori, ecc. I dispositivi sono dotati di schermi resistenti ai graffi con touch screen compatibili con i gesti che consentono un utilizzo intuitivo. Nonostante la robustezza, i modelli della nuova serie sono molto compatti, con una profondità di circa 2 cm, e consentono quindi di lavorare comodamente.
Come di consueto per i tablet industriali, i tre tablet possono essere configurati con uno scanner di codici a barre 2D. Rocktab S510 e Rocktab S512 offrono anche un’interfaccia Gigabit Ethernet o seriale RS-232 opzionale. Sono disponibili numerosi accessori, come docking station, supporti per veicoli, cinghie per le mani, ecc. per una perfetta integrazione nei processi industriali.
Progettati come una postazione di lavoro mobile ma completa, i robusti tablet si basano sul nuovo sistema operativo Windows 11. Solo il Rocktab S508 deve fare a meno del supporto ufficiale a causa delle restrizioni di Microsoft, ma secondo Werock un aggiornamento è ancora possibile. Sotto il cofano lavorano potenti ed efficienti processori Intel Celeron Quad-Core fino a 2,9 GHz della generazione Jasper Lake e una memoria di lavoro fino a 16 GB. Rispetto ai normali processori Atom, le prestazioni sono quasi cinque volte superiori.
Anche nella configurazione standard, i computer rugged offrono porte USB, fotocamere anteriori e posteriori, dati mobili 4G LTE, GPS di fascia alta, Bluetooth e la moderna Wi-Fi 5 WLAN di Intel. Inoltre, i tablet sono dotati di una forte protezione contro le manomissioni grazie al TPM 2.0, che controlla i segni di un tentativo di intrusione all’avvio del sistema. Anche le prestazioni della batteria dei nuovi modelli sono notevoli. Le generose batterie sostituibili forniscono fino a 9 ore di autonomia con una sola carica.
Un potente alimentatore da 65 Watt assicura una rapida ricarica del tablet. Inoltre, la batteria del Rocktab S512 è addirittura “hot-swappable”: può essere sostituita al volo per un’autonomia potenzialmente illimitata e ininterrotta.
“Siamo entusiasti del lancio della nuova serie di tablet, che incorpora anche molti feedback dei nostri clienti. La serie Rocktab S500 è l’esempio perfetto che i tablet rugged possono essere potenti e convenienti allo stesso tempo”, afferma Markus Nicoleit, amministratore delegato di Werock Technologies, entusiasta della nuova serie Rocktab S500. “I nuovi tablet sono l’hardware rugged ideale per i lavori più difficili. Offrono tutte le funzioni necessarie e hanno una potenza reale grazie alla nuova architettura del processore, quasi cinque volte superiore alla serie precedente”, continua Nicoleit.
Come tutti i prodotti Werock, anche le emissioni di CO2e dei tablet, che derivano dalla produzione e dal trasporto e che non possono essere evitate, vengono interamente compensate attraverso progetti climatici secondo il Gold Standard.
Contenuti correlati
-
Panel PC industriali Werock robusti e privi di ventole
Werock Technologies amplia la propria gamma di prodotti di PC industriali con la serie Rocksmart RSC800. Questi PC ultrapiatti sono stati progettati appositamente per gli ambienti difficili della produzione, del magazzino e della logistica e sono quindi...
-
Panasonic punta sulla sostenibilità con un nuovo modello di economia circolare
In qualità di esperto europeo nella produzione di dispositivi mobili rugged, il team di Panasonic Toughbook si è concentrato sulle principali sfide in fatto di sostenibilità per il settore. Oggi annuncia una serie di nuove iniziative nell’ambito...
-
Soluzioni rugged per l’industria 4.0 da Getac ad Hannover Messe 2023
Getac, tra i principali fornitori di soluzioni informatiche rugged, presenterà ad Hannover Messe 2023 la propria gamma completa di tecnologie rugged per applicazioni specifiche del settore. Presso lo stand G41, Padiglione 15, i visitatori potranno toccare con mano i...
-
Da Getac una gamma completa di soluzioni rugged 5G Windows
Getac ha aggiunto due nuovi potenti dispositivi alla propria gamma di prodotti rugged Windows 5G sub-6GHz: il notebook semi rugged S410 e il tablet fully rugged F110. I due dispositivi vanno ad affiancare il notebook fully rugged...
-
Termocamera mobile wireless Flir One Edge Pro
Flir One Edge Pro di Teledyne Flir è una termocamera wireless per dispositivi mobili. Flir One Edge Pro offre la massima flessibilità per le ispezioni termiche, perché, a differenza dei modelli precedenti, non ha bisogno di essere...
-
Wireless negli ospedali: sfide e opportunità
Giovanni Prinetti, Solution Marketing Manager di Allied Telesis, ripercorre le sfide da affrontare per la diffusione della tecnologia wireless negli ospedali. Il Wi-Fi è diventato negli ultimi anni la principale tecnologia di accesso alle reti – residenziali...
-
Come controllare un robot autonomo?
Manutenzione e ispezione delle aree critiche con l’impiego di un robot autonomo: lo sta facendo Evonik, un’azienda che opera nel settore dell’industria chimica di specialità, nel quadro di un progetto di innovazione svolto con altri tre partner presso uno...
-
Notebook rugged Panasonic Toughbook per il settore della difesa
Panasonic ha reso disponibile Toughbook 40, nuovo notebook rugged da 14 pollici progettato per il settore della difesa ma che risulta essere uno strumento versatile anche per la polizia e le utility. Con il Toughbook 40 il...
-
Werock Technologies presenta il computer mobile rugged per la logistica Scoria M240
Con lo Scoria M240, Werock Technologies, produttore innovativo di tablet, notebook e mobile computer industriali rugged, presenta un nuovo computer mobile Fully Rugged con funzioni di scansione ad alte prestazioni, connettività continua e design ergonomico. Questo palmare...
-
Supporto universale per veicoli per uso industriale Werock
Werock Technologies, produttore di tablet, notebook e computer portatili rugged, propone il supporto universale per computer MNT1. Grazie al suo design compatto, il supporto per veicoli supporta monitor, panel PC e computer anche in spazi ristretti. L’alta compatibilità...