Switch unmanaged serie Tree per applicazioni IP67 da Murrelektronik

Gli switch Murrelektronik serie Tree collegano dispositivi Ethernet. I nuovi modelli Tree67, con quattro oppure otto uscite M12, sono ideali per applicazioni in ambienti industriali gravosi. Grazie al loro utilizzo, si possono effettuare configurazioni di macchina decentralizzate con struttura a stella, raggiungendo il massimo dell’efficienza con la minima spesa.
I nuovi switch IP67 sono protetti da interferenze EMC e resistenti alle vibrazioni. Sono ideali in applicazioni con range di temperatura ampio, da -25 a 60 °C. Le quattro oppure otto connessioni M12 (codifica D) supportano velocità di trasferimento di 10 o 100 Mbps; la funzione di auto-negoziazione individua automaticamente la velocità necessaria. Gli switch non necessitano di molta corrente per l’alimentazione. Un modulo bus adiacente con un’uscita M12 libera può essere estremamente utile, in quanto Tree67 può essere alimentato attraverso un cavo per sensore standard, soluzione decisamente vantaggiosa dal punto di vista costi-benefici.
Gli switch Tree67 non necessitano di configurazione, è quindi possibile collegare dispositivi diversi in modo comodo e veloce in base al principio plug&play. La funzione auto-crossing individua automaticamente quali cavi sono connessi alle uscite, eliminando gli errori di cablaggio. L’alimentazione è programmata per essere ridondante e assicurare un funzionamento costante.
Tree67 è dotato di LED integrati per il controllo visivo in fase operativa, che forniscono aggiornamenti sulla velocità dei dati e lo stato di funzionamento. In sintesi, le caratteristiche principali del prodotto sono: grado di protezione IP67, custodia in metallo pressofuso (resinato) molto compatto, ampio range di temperatura operativa, tensione di alimentazione ridondante, protezione da cortocircuito e sovraccarico, 10/100 Mbit (auto-negotiation) e auto-crossing.
Contenuti correlati
-
Acqua sotto controllo
Una soluzione basata sulla piattaforma controller Pacsystems RX3i di Emerson ha consentito a CAP Group di modernizzare l’automazione dell’impianto comunale di trattamento delle acque reflue di Peschiera Borromeo Leggi l’articolo
-
Sistemi di visione
La visione artificiale rappresenta un settore con un ampio potenziale di sviluppo, soprattutto nell’ambito dell’industria green e digitale. Ne analizziamo qui il mercato e le prospettive evolutive Leggi l’articolo
-
Switch Gigabit Ethernet di Red Lion per la realizzazione di reti ad alte prestazioni
Red Lion, produttore di soluzioni tecnologiche innovative che consentono alle organizzazioni industriali di accedere, connettersi e visualizzare i propri dati, ha introdotto gli switch N-Tron Serie NT5000 Gigabit Managed Layer 2 Ethernet. Con i progetti di trasformazione...
-
Murrelektronik presenta Emparro20-Pro: alimentatore switching IP20 con collegamento IO-Link
L’alimentatore switching Emparro20-Pro, sviluppato nei laboratori Murrelektronik, può essere equipaggiato con un adattatore opzionale IO-Link per consentire agli utenti l’accesso da remoto a funzioni quali l’impostazione della tensione di uscita, il blocco dei comandi per impedirne tarature...
-
Meno consumi e più sostenibilità, con nuovi motori e azionamenti
La sostituzione delle installazioni obsolete con nuovi motori più efficienti ed ecologici comporta importanti vantaggi per l’ambiente e lo sfruttamento delle risorse, oltre che per i costi di produzione e quindi per la competitività. Leggi l’articolo
-
SPS 2022: ridefinire un domani connesso con Moxa
Moxa, azienda partner di fiducia nel settore dell’automazione, in occasione della fiera SPS 2022 (8-11 novembre, Norimberga) presenterà il suo catalogo completo di soluzioni affidabili e sicure per l’ottimizzazione delle comunicazioni in rete orientate alle applicazioni industriali. Presso...
-
Omron firma un accordo europeo con Conrad Electronic
Omron Electronic Components Europe ha annunciato oggi la firma di un accordo di distribuzione pan-europeo con Conrad Electronic, la piattaforma di approvvigionamento per forniture tecniche, con sede in Germania, che opera in 17 paesi europei. Con il...
-
Potente ma flessibile
Mills CNC si affida al sistema I/O decentralizzato Cube67+ di Murrelektronik per rendere le proprie soluzioni di automazione più flessibili e facili da integrare, programmare e mettere in funzione Leggi l’articolo
-
Wachendorff presenta l’encoder Ethernet/IP più compatto al mondo
Wachendorff, proposta da AME Articoli Materiali Elettronici, ha ampliato la sua gamma di encoder basati su Ethernet: sono ora disponibili encoder con protocollo EtherNet/IP, tra cui il più compatto al mondo, il modello WDGA58F. Il team di ricerca e...
-
Progetto APL completato con successo. Nasce Ethernet APL
Dopo quasi 4 anni di stretta e fruttuosa collaborazione tra le quattro principali organizzazioni di sviluppo degli standard, FieldComm Group, ODVA, OPC Foundation e Profibus&Profinet International (PI), unita al significativo supporto di 12 importanti partner del progetto...