Soluzione di analisi cloud per applicazioni IIoT da Arrow

Arrow, codestryke, Shiratech e Siemens offrono complete soluzioni hardware/software

Pubblicato il 28 settembre 2020

Arrow Electronics annuncia la disponibilità di una soluzione di analisi cloud per applicazioni Industriali Internet of Things (IIoT), basata su MindSphere, una soluzione di IoT-as-a-service industriale fra le più note.

La soluzione completa end-to-end copre tutto, dai sensori e l’hardware di connettività al software di analisi e reporting. Arrow ha collaborato a stretto contatto con codestryke, Shiratech e Siemens per offrire un’offerta onnicomprensiva, che consente alle aziende che operano in ambiente Industry 4.0 di accedere ai migliori hardware, strumenti e servizi di consulenza di classe che soddisfano le loro specifiche esigenze.

La rete e il monitoraggio di fabbriche e impianti sono alcune delle tendenze più importanti della digitalizzazione industriale. Il monitoraggio condizionato di macchine e dispositivi è essenziale per un’efficace manutenzione predittiva, con un significativo impatto sull’efficacia complessiva delle apparecchiature.

Insieme ai collaboratori, Arrow fornisce una soluzione completa che raccoglie i dati dai sensori e li trasmette al cloud tramite un gateway edge, dove può essere visualizzata e analizzata grazie a un quadro di controllo personalizzato. Grazie a un continuo monitoraggio e alla raccolta di tutti i più importanti dati operativi si possono osservare modelli e individuare i guasti emergenti, consentendo di eseguire la manutenzione su una base più accurata. Oltre ad aiutare gli utenti ad evitare interruzioni e i costi derivanti da tempi di inattività non programmati, ottimizzando gli intervalli di manutenzione, l’analisi del cloud permette anche di esaminare i costi di gestione, contribuendo ad aumentare la durata complessiva delle apparecchiature.

Arrow ha collaborato con Shiratech per sviluppare iCOMOX, una soluzione hardware e software per il monitoraggio condizionato di impianti industriali, macchine e altri asset. Essa è collegata al cloud mediante MindSphere. Utilizzando l’analisi avanzata e l’intelligenza artificiale, MindSphere alimenta le soluzioni IoT dall’edge al cloud. MindSphere utilizza i dati provenienti da prodotti, impianti e sistemi connessi per ottimizzare la loro operatività, creare prodotti di qualità più elevata e sviluppare nuovi modelli di business.

Codestryke sviluppa soluzioni IoT personalizzate e offre consulenza per aiutare le organizzazioni a pianificare e implementare i sistemi IIoT con successo e su larga scala. La sua esperienza copre lo sviluppo di app, l’analisi edge e cloud e il funzionamento dell’infrastruttura cloud. Codestryke ha anche un’offerta di gateway edge (incluso un runtime), soluzioni di programmazione e connettività PLC.
La soluzione di analisi cloud di Arrow comprende tutti gli elementi necessari per un progetto IIoT di successo: dalla pianificazione e messa in servizio del progetto al supporto post-vendita. Le esigenze del cliente vengono identificate e definite durante un workshop con il team di supporto di Arrow, mentre l’installazione e l’assemblaggio sono coordinati e realizzati congiuntamente.



Contenuti correlati

  • Smart pneumatics: la via d’accesso per migliorare efficienza e produttività

    Sistemi IIoT aperti e flessibili possono aiutare le aziende a individuare perdite e guasti, ridurre i tempi di inattività, aumentare la produttività e, in sostanza, migliorare i profitti. La pneumatica intelligente e il monitoraggio energetico della piattaforma...

  • Trend Micro ransomware
    Un riscatto pagato vale altri nove attacchi

    Il 10% delle organizzazioni che subisce un attacco ransomware paga il riscatto ai cybercriminali e finanzia in questo modo una media di altri nove attacchi. Il dato emerge da “What Decision Makers Need to Know About Ransomware...

  • Zanardi Fonderie trasforma i processi e le modalità di lavoro con WeAreProject

    Zanardi Fonderie, storica società veronese specializzata nelle fusioni in Fonderia di ghisa sferoidale e ghisa sferoidale austemperata, con un’offerta a ciclo completo che include attività di progettazione, fusione, trattamento termico, sbavatura, lavorazione meccanica, verniciatura, controllo e certificazione...

  • Kindof 3DExperience
    Kindof sfrutta la modellazione della 3DExperience per i render di prodotto

    L’azienda italiana Kindof, specializzata nella realizzazione di sedie, tavoli, librerie e complementi d’arredo di design, ha scelto di sfruttare i vantaggi offerti dalla piattaforma 3DExperience di Dassault Systèmes in cloud e delle sue applicazioni web per creare...

  • Connessi da un futuro convergente

    1 – Qual è a vostro avviso la sfida più urgente della connettività industriale del futuro? Come affrontarla? Industria 4.0 richiede un livello di connettività senza precedenti all’interno delle imprese per collegare dispositivi, macchine, linee di produzione...

  • VEM sistemi: parte il roadshow sul tema cloud distribuito

    L’evoluzione del paradigma data center è al centro del nuovo roadshow ‘Exploring the Multiverse of Cloud’ organizzato da VEM sistemi insieme ad alcuni partner. L’evento itinerante ha fatto tappa l’8 Marzo in Toscana, il 9 nelle Marche,...

  • Metaverso: nei prossimi 10 anni previsto un tasso di crescita dei ricavi superiore al 40%

    Oltre il 40% delle aziende italiane ed estere intervistate ritiene che il tasso di crescita medio dei ricavi nel metaverso nei prossimi 10 anni sarà superiore al 40%. È quanto emerge dal report “Web 3.0: Metaverso e...

  • Filiera più sostenibile con il ‘Fashion On Demand’

    Lectra ha sviluppato una soluzione dedicata di ‘Fashion On Demand’, utilizzando il cloud per ottenere una maggiore sostenibilità, un’alta flessibilità e un’elevata personalizzazione del prodotto. Le risorse di produzione, attraverso il cloud, vengono gestite più efficacemente, escludendo...

  • Il Low Code/No Code nell’Industry 4.0

    MindSphere World – associazione che promuove la digitalizzazione del comparto industriale – porta la tecnologia Low Code/No Code all’interno del suo ecosistema, per ottimizzare il rapporto tra digitale e automazione, e supportare i soci con un nuovo...

  • Zerynth Industrial IoT & AI Platform
    Da Zerynth una piattaforma di app per promuovere l’Industrial IoT

    Dopo il balzo dell’anno appena trascorso (+4%), anche nel corso del 2023 quasi la metà delle imprese italiane ha posto tra gli obiettivi l’incremento degli investimenti in ICT (+2,1%), segno che la trasformazione digitale dei processi è...

Scopri le novità scelte per te x