La friulana Molo17 apre una filiale in California

MOLO17, software house pordenonese guidata da Daniele Angeli (in foto), specializzata in mobilizzazione dei dati, sbarca negli Stati Uniti con l’apertura di una sussidiaria in California, a Cupertino, nella Santa Clara Valley, famosa, perché proprio lì, si trova la sede della Apple Inc.
Il compito di fare da fil rouge tra i due mondi nel ruolo di capo della nuova filiale della MOLO17 Inc. spetterà a Giacomo Lorenzin, con alle spalle già un passato da prima linea manageriale in ambito IT, negli USA.
L’approdo in US sarà per la software house di Pordenone un’occasione per approfondire anche, e ancor di più, la salda partnership con il colosso dei database NoSQL Couchbase.
“Aprire una sussidiaria negli Stati Uniti è il coronamento di un sogno” ha sottolineato Angeli. “Ci auguriamo che questo risultato sia solo una prima tappa in un percorso lungo e costellato di successi. Per ora, offre la testimonianza concreta della bontà degli sforzi messi in campo, sin qui, da tutto il nostro gruppo di lavoro. Ora, dobbiamo guardare al futuro con una rinnovata grande responsabilità, tenuto conto che solo con un forte impegno, anche finanziario, possiamo scalare le dure vette americane”.
L’apertura fisica della filiale statunitense di MOLO17 avverrà nel prossimo mese di settembre, a livello legale l’azienda è già operativa: come MOLO17 Inc.
Un roadshow propedeutico alla fase settembrina inizierà a breve. Il titolo è ‘Application Modernization Roadshow’: per una rassegna di eventi che si terranno in giro per il mondo, e che anticipano l’inizio delle attività Oltreoceano.
- Si parte il 14 giugno a Milano, all’Università Bicocca, con l’evento dal titolo “NoSQL + K8s: secure production-ready in less than 10 minutes”.
- Dubai (UAE), il 29 giugno,
- Bruxelles (Belgio), il 12 luglio,
- Chicago (Illinois, USA), il 19 luglio,
- infine Austin (Texas, USA), il 21 luglio.
Contenuti correlati
-
650 miliardi di dollari entro il 2030 per l’industria dell’auto grazie ai Software Defined Vehicle
Il mondo dell’auto continua il suo percorso di trasformazione, complice la transizione da motori a combustione interna ai veicoli elettrici (EV), nonché il passaggio a sistemi sempre più complessi e basati sui software. Oggi vediamo infatti come...
-
Piattaforma EPLAN 2024 – User experience ottimizzata
La versione 2023 della Piattaforma EPLAN garantiva già una rapida pianificazione del progetto, tramite la gestione dei dispositivi basata su cloud, il supporto multi-norma per le macro degli schemi e il veloce core grafico 3D. Con l’attuale...
-
Previsioni IDC: l’unico percorso di crescita nell’economia digitale è con i dati
Le ultime ricerche di IDC evidenziano che oggi i due terzi del PIL di un Paese altamente sviluppato sono generati da prodotti e servizi ad alta densità di informazioni. Si tratta di beni di nuova generazione che...
-
Eplan Engineering Conference: appuntamento con la progettazione
Coerentemente con l’impegno di Eplan a promuovere un approccio maggiormente digitalizzato alla produzione, l’EPLAN Engineering Conference prenderà le mosse con un approfondimento sul tema della Digital Transformation. Verranno presi in esame vantaggi, stato dell’arte, best practice e...
-
VAR Group entra nel capitale sociale di Alfa Sistemi
Var Group, noto operatore del settore dei servizi e delle soluzioni digitali per le imprese, parte del Gruppo SeSa, quotato all’Euronext STAR, comunica l’operazione di acquisizione del 19% delle quote di Alfa Sistemi, Oracle Partner con 28...
-
Comunicazioni wireless di nuova generazione
Progettata per il settore Adef, la piattaforma Apollo MxFE di Analog Devices è una soluzione avanzata di elaborazione del segnale definita dal software Leggi l’articolo
-
Copa-Data rilascia zenon 12, versione migliorata del noto software
La nuova versione della piattaforma software zenon di Copa-Data migliora le prestazioni e l’esperienza utente. Con zenon 12 sono disponibili un Web Visualization Service (WVS) più completo e un generatore di report migliorato. Molti miglioramenti forniscono una maggiore connettività...
-
Se traccio, verifico
Verifica di sistemi embedded multi-thread attraverso il tracciamento del software Leggi l’articolo
-
Progettare terapie digitali
Creare connessioni affidabili: progettare dispositivi indossabili per le terapie digitali. Mouser Electronics propone le sue soluzioni per realizzare delle connessioni evolute e robuste anche nei dispositivi mobili e medicali miniaturizzati. Leggi l’articolo
-
On wards
Bosch è proiettata verso sostenibilità, diversificazione, trasformazione, riorganizzazione e strategia industriale: un’alchimia che la fa crescere Leggi l’articolo